|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ta_121964.html
Ormai quasi non sorprende più che gli annunci delle grandi aziende tecnologiche ruotino attorno all'IA, e Microsoft continua questa tendenza a Ignite 2023 con moltissimi annunci legati proprio all'intelligenza artificiale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Wow! Mi chiedo quanti si rendono conto del disastro in slow-motion che sta per rilasciare Microsoft.
Copilot Dashboard sembra fatto apposta per monitorare facilmente i dipendenti ma traendo le conclusioni sbagliate sui dati che vengono presentati. Copilot Studio si presta bene al furto di informazioni bypassando tutti gli attuali meccanismi di cybersecurity. Copilot for Azure promette cose fantastiche, riduce il numero di sistemisti necessari per gestire una certa infrastruttura ed al tempo stesso apre una miriade di nuovi vettori d'attacco tramite sovversione di LLM. La cosa più spettacolare é il "Customer Copyright Commitment": in pratica dicono che usando i loro prodotti le violazioni di Copyright saranno inevitabili e che saranno caXXi tuoi gestirne le conseguenze. Un sacco di nuove opportunità per sviluppatori, tecnici, hacker ed avvocati che comprendono davvero le potenzialità di quei prodotti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Quote:
E nota che io ho parlato specificamente di Microsoft e dei prodotti annunciati, visto che non è chiaro cosa/come le aziende citate usando di quei tool e se si tratta di test run o uso su larga scala. Quote:
Paradossalmente ho seguito con estrema attenzione gli sviluppi dei LLM proprio per capire come integrarli nel nostro settore e quali potenziali vantaggi/svantaggi potrebbero portare. Diciamo che non sono rimasto impressionato, specialmente in base a quanto emerge dalle pubblicazioni sull'argomento e su come certe problematiche vengono aggirate. Quote:
Dai un occhiata qui e nota i punti dove compare "This metric is not based on Copilot usage", in base a come suddividi i dipendenti in team puoi valutare sia come cambia la loro produttività con copilot e sia estrarre indicatori sulla produttività dei team. Quote:
Considerando che le tecniche di sovversione dei LLM sono già ampiamente note, come fai ad essere sicuro di quali dati sono estraibili e quali no con opportune sessioni ad hoc ? Quote:
Quote:
Il punto è che quei prodotti basati su AI generative commercializzati da Microsoft possono violare dei copyright e tocca all'utente verificare che questo non succeda perchè in caso di rogne la colpa è del cliente e non di Microsoft. Possibile che da parte di Microsoft non vi sia un minimo sforzo di mitigare la cosa ? Eppure anche solo tentare automaticamente un match con elementi visuali o testuali soggetti a copyright dovrebbe essere nelle capacità di un LLM capace di violarli. ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
![]() Quote:
Con Teams si intende il software non un gruppo di persone, infatti quelle metriche sono aggregate a livello di intera organizzazione. Quote:
Vedi https://learn.microsoft.com/en-us/mi...opilot-privacy Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Quote:
La slow-AI in Microsoft continua a fare tentativi a riguardo, prima Microsoft Bob, poi Clippy e gli altri "assistenti", poi Tay (il chatbot "convertito al nazismo") ... ![]() Quote:
( link ) "To make the data in the Copilot for Microsoft 365 report anonymous, you must be a global administrator. This will hide identifiable information (using MD5 hashes) such as display name, email, and Microsoft Entra Object ID in report and their export." Quote:
Quote:
Il punto è che la stessa AI in teoria potrebbe fare tale verifica in modo più rapido ed esteso rispetto all'utente facendo un match di quanto prodotto con un database di copyright noti. Invece di proporre tale opzione almeno come funzionalità aggiuntiva a pagamento, hanno scelto di "fornire documentazione". |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
Quote:
E' ovvio, i dati appartengono all'azienda che amministra l'organizzazione sul cloud, di conseguenza è l'amministratore dell'azienda che configura questo genere di cose in base alle policy aziendali. I dati non sono a disposizione di Microsoft come è spiegato nella pagina che avevo già linkato. Quote:
Che poi ci siano gli incompetenti è vero, ma non ci si può fare niente, quello succedeva già prima. Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di k0nt3 : 25-11-2023 alle 18:40. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Poi ci sarebbe da aprire una parentesi su come viene delegata la gestione di dati strategici senza considerare a sufficienza l'aspetto della sicurezza (purtroppo c'è chi che per risparmiare spiccioli mette a rischio miliardi), ma è tutto un altro discorso. Quote:
Entrare in un sistema è la parte più facile, restarci dentro a lungo senza farsi beccare è dove si fanno i soldi trovando le cose più succose e/o si riesce a massimizzare le proprie possibilità di azione. Veramente sono loro che cercano me. ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.