Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2023, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ne_120304.html

Appena sotto il Polo Nord, nel punto – permanentemente abitato – più a nord del mondo la Norvegia ha deciso di costruire un impianto fotovoltaico con annesso un sistema di accumulo. Il parco solare è ufficialmente diventato operativo ieri


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2023, 08:28   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
In qualche modo ha senso, è un impianto dove il consumo è molto chiaro e ben definito durante tutto l'anno inclusa la parte di riscaldamento.

Si può eccedere di superficie dove mettere pannelli e anche come quantitativo per ottenere anche nel caso minimo energia sufficiente a far funzionare tutta la baracca, invece di portare tutto il tempo gasolio & co. ovvio che sia meglio così, come faranno per la neve però... li è da vedere, tra un estate e un'altra i pannelli saranno ancora utilizzabili ?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2023, 08:46   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
In qualche modo ha senso, è un impianto dove il consumo è molto chiaro e ben definito durante tutto l'anno inclusa la parte di riscaldamento.

Si può eccedere di superficie dove mettere pannelli e anche come quantitativo per ottenere anche nel caso minimo energia sufficiente a far funzionare tutta la baracca, invece di portare tutto il tempo gasolio & co. ovvio che sia meglio così, come faranno per la neve però... li è da vedere, tra un estate e un'altra i pannelli saranno ancora utilizzabili ?
A naso direi di si, i sun power ad esempio sono garantiti per un range operativo da -40 °C a +60 °C, non so che temperature ci siano li in inverno
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2023, 09:07   #4
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 305
Quando facevo l'Erasmus in Scozia negli anni '90 l'acqua calda della mia palazzina per studenti era prodotta da pannelli solari termici, nonostante in tre mesi di permanenza tra inverno e primavera il sole si fosse intravisto solo per due giorni. E noi in Italia 30 anni dopo abbiamo ancora le caldaie a gas.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2023, 10:04   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
sarebbe bello capire costi, potenza installata, energia prodotta etc..
ho letto sul sito dell'azienda elettrica ma restano molto sul vago e non danno informazioni utili.
l'articolo qui sopra non aggiunge praticamente niente al sito di Snsk.. peccato..
ad ogni modo questo è solo un progetto pilota per cui non pare fossero interessati all'efficienza economica ma solo a vedere se stava in piedi.
sono anche in ritardo sul progetto a quanto pare e i pannelli sono operativi dal 2022 per cui un inverno lo hanno già fatto ma non danno dati.. peccato
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 11:02   #6
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Si evince che l'alternativa è l'autoproduzione in loco con dei poco efficienti generatori diesel, il cui carburante viene presumibilmente portato via nave fin lì con costi enormi.

Quindi, il parametro della convenienza di questo fotovoltaico è ben spostato rispetto ad un paese in cui l'energia elettrica è prodotta, distribuita e dispacciata attraverso la rete nazionale.

Hanno fatto bene a mio avviso: vada come vada è un'esperimento interessante.
Mi chiedo se per caso abbiano pensato ad un sistema "riscaldante" per i pannelli in modo da tenerli puliti da neve e ghiaccio.
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1