Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2023, 20:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ne_119335.html

Il direttore generale di Roscosmos, Yuri Borisov, ha confermato che la problematica del lander della missione russa Luna-25 sarebbe stata legata a un'errata accensione prolungata del propulsore durante la seconda manovra orbitale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 08:07   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6171
127 secondi ...
127 é quello che di solito risulta quando un intero a 8bit viene saturato al suo massimo valore positivo.
Viene da pensare ad un overflow oppure a qualche bit-flip di troppo.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 10:33   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6224
Quote:
Borisov ha ricordato che "l'inestimabile esperienza dello sbarco sulla Luna, accumulata negli anni 60-70, è praticamente persa. Il cambio generazionale è stato interrotto".
Questa non l'ho capita. Va bene che che non ci sono più stati lanci sulla Luna, ma non è che il programma spaziale russo si è fermato del tutto.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 11:05   #4
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Questa non l'ho capita. Va bene che che non ci sono più stati lanci sulla Luna, ma non è che il programma spaziale russo si è fermato del tutto.
In realtà è come se l'avesse fatto.
Attualmente il programma spaziale russo consiste nel lanciare satelliti a scopo militare e tutto ciò che riguarda le attività russe a bordo dell'ISS usando fondamentalmente hardware con decenni alle spalle.
Continui tagli di budget e corruzione divampante (basti guardare la costruzione del "nuovo" cosmodromo Vostochny) hanno praticamente portato al fallimento e cancellazione di tutto il resto, a partire dalle missioni scientifiche e allo sviluppo di nuovi programmi ambiziosi. Senza soldi ed ambizioni manca chiaramente anche il personale e i talenti giovani che dovrebbero sostituire gli scienziati e tecnici dei decenni scorsi. è questo a cui fa riferimento Borisov nel suo commento sul ricambio generazionale.

Luna 25 avrà anche fallito per un problema tecnico, ma le vere cause si trovano nei problemi sistemici di Roscosmos.
Soltanto un radicale cambio di approccio voluto da Putin e compagnia può cambiare la situazione, ma non sembra che siano interessati alla cosa. La sola guerra ucraina è l'ennesimo danno per Roscosmos.

Ultima modifica di RaZoR93 : 22-08-2023 alle 11:11.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 13:34   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6171
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
In realtà è come se l'avesse fatto.
Attualmente il programma spaziale russo consiste nel lanciare satelliti a scopo militare e tutto ciò che riguarda le attività russe a bordo dell'ISS usando fondamentalmente hardware con decenni alle spalle.
Continui tagli di budget e corruzione divampante (basti guardare la costruzione del "nuovo" cosmodromo Vostochny) hanno praticamente portato al fallimento e cancellazione di tutto il resto, a partire dalle missioni scientifiche e allo sviluppo di nuovi programmi ambiziosi. Senza soldi ed ambizioni manca chiaramente anche il personale e i talenti giovani che dovrebbero sostituire gli scienziati e tecnici dei decenni scorsi. è questo a cui fa riferimento Borisov nel suo commento sul ricambio generazionale.
Esatto.
Di fatto dopo il crollo dell'URSS la ricerca & sviluppo in campo spaziale si era praticamente fermata, rimaneva la catena produttiva di quello che era stato già sviluppato e messo a punto ma un sacco di persone con competenze ed esperienza di importanza fondamentale è andata in pensione senza aver modo di "passare l'esperienza" e formare i loro sostituti lavorando insieme su nuovi progetti.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1