Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2023, 14:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/sp...23_118736.html

Il gigante svedese dello streaming musicale Spotify ha recentemente pubblicato i risultati finanziari del secondo trimestre del 2023, registrando una crescita senza precedenti della sua base di utenti nonostante continui a operare in perdita.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 14:24   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1244
.."aumenti dei prezzi degli abbonamenti"...

Già disdetto il "family" e tornato al "semplice" ...
Un "segnale" bisogna pur darlo , no ?
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 14:46   #3
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Appena ricevuto notifica. Ora valuto se mantenerlo dato che non lo uso tutto il giorno. L'unica cosa che non aumenta sono gli stipendi. Almeno nel più dei casi.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 19:05   #4
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
Beh un grazie alla redazione per avere approfondito ciò di cui si discuteva ieri è dovuto.

Quindi l'aumento serve a compensare gli investimenti scellerati mi par di aver capito.
Pagate, pagate allegramente. Tanto che sono due caffè in più?
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 22:13   #5
lucale
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 314
Beh, se uno ascolta musica per parecchie ore tutti i giorni e piacciono generi differenti, questo prezzo al mese rimane comunque eccellente.

Se uno invece ascolta poca musica ogni tanto e magari interessano solo alcuni artisti, fare l'abbonamento potrebbe essere un po' caro e forse gli è più conveniente comprarsi direttamente gli album o le singole canzoni a pochi spicci.

Le opzioni per ogni necessità non mancano di certo, perciò quelli che lamentano costi troppo alti, giustificando quindi la pirateria digitale, non trovano legittimazione nella realtà delle cose.
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 06:59   #6
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Amazon music costa uguale e in più ti permette di scaricare la musica che hai acquistato in modo da poterla ascoltare senza dover usare l'app.
Amazon ha senz'altro un business model più credibile visto che ti vende anche i dischi fisici con il formato digitale (non dimentichiamo che i vinili sono tornati di moda).
Fa tristezza però vedere che c'è una sorta di cartello per questo genere di servizi (stesso prezzo) e inoltre ben poco della fetta di torta viene spartita con gli artisti.
Bandcamp è nettamente più etico da quel punto di vista (e ti lascia scaricare la musica che acquisti come su amazon) ma manca forse la massa critica.
In definitiva non capisco perché uno dovrebbe usare Spotify
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 08:32   #7
checcoc
Member
 
L'Avatar di checcoc
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Rimini
Messaggi: 251
Ho la versione free e pur avendo provato la premium me la tengo così perchè per il mio saltuario utilizzo è più che valida.
checcoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 08:41   #8
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Amazon music costa uguale e in più ti permette di scaricare la musica che hai acquistato in modo da poterla ascoltare senza dover usare l'app.
Amazon ha senz'altro un business model più credibile visto che ti vende anche i dischi fisici con il formato digitale (non dimentichiamo che i vinili sono tornati di moda).
Fa tristezza però vedere che c'è una sorta di cartello per questo genere di servizi (stesso prezzo) e inoltre ben poco della fetta di torta viene spartita con gli artisti.
Bandcamp è nettamente più etico da quel punto di vista (e ti lascia scaricare la musica che acquisti come su amazon) ma manca forse la massa critica.
In definitiva non capisco perché uno dovrebbe usare Spotify
personalmente recupero i codici per ricaricare l'account di spotify a poco. detto questo ho sempre letto in giro l'esperienza d'uso di spotify sia la migliore in assoluto tra i vari competitors
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1