|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 3219
|
porta LAN WAN
scusatemi ma ancora non ho capito cosa è WAN
cioè, LAN la uso per connetterci computer, switch poe e collegare 2 router tra di loro. ma la WAN? cosa fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
WAN è "internet": tipicamente è la porta che colleghi al modem o al dispositivo che ti da internet; (ergo il router sarebbe da mettere lì).
E' la porta su cui il tuo router fa - per l'appunto - rounting, passando tra due classi ip distinte |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 3219
|
ma tipo 2 uguali modem router tim scolapasta
1 ha internet con cavo dsl rj11 l'altro posso usarlo come access point? posso usare quindi LAN su router con internet e poi entra WAN su router da fare access point? oppure come va fatto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Se cerchi qua nel forum, è un argomento trito e ritrito.
Riassumo: se vuoi riciclare un router tim come access point puoi farlo, collegandolo alla LAN-LAN. Se vuoi segmentare (parzialmente) la rete a valle del wifi, lo colleghi sulla porta WAN. Per il resto davvero, cerca per access point nel forum e se ne è parlato in tutte le salse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
|
Hai due possibilità; mantenendo la stessa classe di rete e disabilitando il DHCP del secondo router puoi collegarlo.
Altrimenti puoi collegarlo in cascata, quindi il secondo router avrà una classe IP diversa e va lasciato il DHCP. Quindi questo prenderà sulla WAN un IP della classe del primo router e fa routing passando alla seconda classe di rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.