Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2023, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...ia_114751.html

Stando a quanto segnalato dall'utente Twitter MEGAsizeGPU, i nuovi moduli di memoria DDR5 da 24 e 48 GB non sono compatibili con le piattaforme B650 di AMD. Mancano le informazioni su X670, ma pare che attualmente la compatibilità sia limitata alle piattaforme Intel.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 12:36   #2
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3144
Ma che tagli "idioti" sono mai questi?
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 12:37   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Non ho capito se il problema si presenta solo a SO installato o anche se si fa una installazione di windows pulita dopo avere installato le memorie. Perche' nel primo caso potrebbe essere qualcosa relativo a qualche driver, nel secondo caso il problema sembrerebbe essere piu' serio.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 12:49   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Sarebbe interessante capire se con Linux li vede.

Quanto ai tagli sono tagli intermedi tra 32 e 64GB, l'importante che li veda come doppio canale. Poi per chi usa macchine virtuali la RAM non basta mai, per cui ben venga la possibilità di raggiungere 192GB in stabilità.

Siamo cosi tanto abituati a 32, 64, etc. non pensiamo possano esistere altri tagli

Curiosamente nei primi anni '70 i mainframe usavano word di 36-bit con byte di 9 bit.

https://en.wikipedia.org/wiki/36-bit_computing
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 12:56   #5
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Ma che tagli "idioti" sono mai questi?
Concordo
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 13:17   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5137
Son cpu schizzinose!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 13:24   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17531
Taglio normalissimo. Io ho 48gb di ram ddr3 sul mio xeon 1366.

6x8gb - triple channel.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 13:36   #8
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Ma che tagli "idioti" sono mai questi?
"Se le cose non sono come sono sempre state, allora sono idiote": questo sì che è un ragionamento sopraffino.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 13:37   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7511
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Concordo
il taglio e normalissimo se ne capisci di informatica
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 14:21   #10
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
Riguardo il taglio anche a me sembrano strani, dai 16Gb si sarebbe dovuto passare ai 32gb per modulo, almeno questo è ciò che ho imparato dall'informatica. Forse visto la grande capacità ci si è voluti fermare a uno step intermedio
Giocando molto con le macchine virtuali mi farebbero veramente comodo i 192Gb Ma solo per sfizio

Cmq tornando IT , bisognava che avviassero almeno un distro linux per vedere cosa cozzava , o se si avviava senza intoppi
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 14:29   #11
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17531
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Riguardo il taglio anche a me sembrano strani, dai 16Gb si sarebbe dovuto passare ai 32gb per modulo, almeno questo è ciò che ho imparato dall'informatica. Forse visto la grande capacità ci si è voluti fermare a uno step intermedio
Giocando molto con le macchine virtuali mi farebbero veramente comodo i 192Gb Ma solo per sfizio

Cmq tornando IT , bisognava che avviassero almeno un distro linux per vedere cosa cozzava , o se si avviava senza intoppi
Ma non lo è assolutamente.

Su Intel ad esempio, per un pezzo come avevo già scritto, è stata la normalità anche per i processori non Xeon, i semplici i7 (socket 1366). 6 slot di memoria, ergo configurazioni da 3, 6, 12, 24 gb di ram (almeno tale quantitativo digeriva il mio il mio i7 980). Stesso socket, cpu Xeon anche 48gb, mai provato ad aggiungerne di più !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 14:34   #12
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
Tagli insoliti, concordo

Qualcuno ha mai visto singoli banchi che non fossero una potenza del 2?
Byeee
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 14:38   #13
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Ma che tagli "idioti" sono mai questi?
Sono tagli non binari per riciclare chip con difetti e fornire step intermedi tra le varie capacita' (almeno da quello che si legge in giro).

Penso che emergano anche dal problema di fare sk madri con quattro slot DDR5 (due per canale) overcloccabili , e non c'entrano niente con le "vecchie" cpu triple channel i vari kit multibanco,come qualcuno cerca di far intendere.

Di solito quando si fanno ste zozzate significa che stiamo per toccare i limiti della tecnologia , in questo caso o la ram su bus parallelo o la la resa dei wafer.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 14:41   #14
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
il taglio e normalissimo se ne capisci di informatica
Ah ecco, allora ho sbagliato lavoro
Suvvia dai
Il discorso è che per anni siamo stati abituati ai soliti tagli 1,2,4,8,16,32,64,128,256,512
E anche a me stonano questi tagli intermedi
Ancor prima del triple channel
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 14:45   #15
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ma non lo è assolutamente.

Su Intel ad esempio, per un pezzo come avevo già scritto, è stata la normalità anche per i processori non Xeon, i semplici i7 (socket 1366). 6 slot di memoria, ergo configurazioni da 3, 6, 12, 24 gb di ram (almeno tale quantitativo digeriva il mio il mio i7 980). Stesso socket, cpu Xeon anche 48gb, mai provato ad aggiungerne di più !
Ma perchè sono triple channel e ci sta, ma presi singolarmente i banchi sono fatti sempre dai soliti tagli 1/2/4/8/16/32/64
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 14:48   #16
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17531
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Ma perchè sono triple channel e ci sta, ma presi singolarmente i banchi sono fatti sempre dai soliti tagli 1/2/4/8/16/32/64
Scusa, non avevo capito che stessimo parlando del "taglio" del banco singolo di RAM.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 11:42   #17
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Un tempo fa...

Quote:
Curiosamente nei primi anni '70 i mainframe usavano word di 36-bit con byte di 9 bit.
...in epoca 80386/80486 piena anche in Italia...quando "l'informatica personale" pensava di essere in espansione e crescita imperitura c'erano le unità di memoria centrale "SIMM" con bit di parità.
Oggi enormi banchi di memoria centrale nel 99 % dei calcolatori elettronici->computer sono privi di sistemi di rilevazione e correzione degli errori che gli espongo tra l'altro a possibilità di inversione di bit a causa dei raggi cosmici che attraversano la materia ordinaria in continuazione.

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1