Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2023, 10:44   #1
DarkJiggly
Member
 
L'Avatar di DarkJiggly
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano
Messaggi: 45
Compatibilità fisica fra dissipatore Noctua e banchi RAM

Cuai a tutti,

ho un dubbio sulle dimensioni fisiche di componenti che vorrei acquistare pr nuovo PC.

Nel dettaglio, su scheda madre Gigabyte UD AX Z790 vorrei utilizzare un dissipatore CPU Noctua NH-D15, ma temo che le sue dimensioni possano dare problemi alle potenziali RAM su cui sono al momento orientato, Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB oppure in alternativa Kingston Fury Renegade DDR5 RGB 32GB.
Mi sto facendo problemi inesistenti?

Thanks!
__________________
Ahre ahre Mahadeva,
Ohm Namah SHivaya!
DarkJiggly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 10:52   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
Ciao
Innanzitutto sei sicuro di una z790 da comprare ora?
In fascia alta andrei di socket am5 (b650E o x670), in fascia media ci sono le varie b550/b660
Cmq x la ram e questione di millimetri qualcuno col D15 dice di averci messo ram alte fino a 42 o 43mm tipo le G.Skill Trident Z5 RGB
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 20:05   #3
DarkJiggly
Member
 
L'Avatar di DarkJiggly
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano
Messaggi: 45
Beh, l'idea è di abbinare alla motherboard un Intel i7 13700K, il che tra l'altro mi porta a chiedermi se un dissipatore ad aria comunque hi-end come il Noctua NH-D15 sia sufficiente (vorrei evitare il più possibile soluzioni a liquido, anche perchè difficilmente spingerò il processore a livelli di stress test). In effetti, non avendo urgenza, sto aspettando che i prezzi scendano un po'.
Per le RAM è anche vero che due banchi in dual channel dovrebbero occupare il secondo e quarto slot rispetto alla CPU, quindici sarebbe comunque il vantaggio che il primo (più vicino al processore) non sarebbe usato...
__________________
Ahre ahre Mahadeva,
Ohm Namah SHivaya!
DarkJiggly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 21:11   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
che uso fai del pc?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 21:24   #5
DarkJiggly
Member
 
L'Avatar di DarkJiggly
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano
Messaggi: 45
L'intenzione è fare un po' di musica elettronica (oltre a produttività personale varia), quindi VST e programmi che utilizzano CPU e RAM; gioco anche, ma sono mooolto tranquillo - al momento sto rigiocando il primo Dishonored sul mio caro vecchio Intel 2 Quad Q6600 (clockato @3.2Ghz) con 8Gb di RAM e una GTX970 tutto maxato in Full HD (e non andrò oltre come risoluzioni per un bel pezzo comunque).
Diciamo che la piattaforma ha in ogni caso bisogno di una notevole svecchiata
__________________
Ahre ahre Mahadeva,
Ohm Namah SHivaya!
DarkJiggly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 22:02   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
il Q6600 è un mito
penso che metà forum ne abbia avuto uno

cmq resto dell'idea che su un budget come il tuo che e consistente e puntando una piattaforma di fascia alta andrei su am5, aggiornabilità, supporto completo al pcie5, consumi un po migliori e un pelo di prestazioni in piu
con un 7900X ad esempio su GIGABYTE X670 GAMING X AX e 2x16gb di ram 5600MHz cl36 se nn delle 6000Mhz alla giusta offerta
https://dawbench.com/images/dawbench-m1-v-x86-1.jpg
https://tpucdn.com/review/intel-core...ultithread.png

il D15 va bene ma ce da vedere che case hai
il resto del pc lo recuperi dal precedente sistema?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 22:36   #7
DarkJiggly
Member
 
L'Avatar di DarkJiggly
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano
Messaggi: 45
Uhm, interessante, ci faccio una pensata. Come case ho fatto fuori il vecchio Enermax Chakra Blue che non ce la faceva più con il Corsair iCue 4000X e per prepararmi al futuro ci ho accoppiato un alimentatore Corsair RM650X. Di sicuro in più passerò anche ad un drive M2, WD Black, Seagate Forecuda o Samsung 990 Pro. Dovrà essere una configurazione che duri nel tempo: non rincorrendo l'ultimo videogioco e visto che il Q6600 mi è vissuto 16 anni, direi che questa almeno 10 se li fa tranquilli
__________________
Ahre ahre Mahadeva,
Ohm Namah SHivaya!
DarkJiggly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 06:43   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
Il case e ottimo e ci sta un po di tutto
L'alimentatore può andare bene a meno che nn ci metti schede video che consumano quanto una centrale nucleare, una 4080 o cmq in quel range esigono un 750W, da fascia piu giù invece no problem
Sull'ssd il 990 è il top ma restano interessanti qualità-prezzo in fascia alta anche P5 Plus e il 980 Pro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 08:25   #9
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da DarkJiggly Guarda i messaggi
Cuai a tutti,

ho un dubbio sulle dimensioni fisiche di componenti che vorrei acquistare pr nuovo PC.

Nel dettaglio, su scheda madre Gigabyte UD AX Z790 vorrei utilizzare un dissipatore CPU Noctua NH-D15, ma temo che le sue dimensioni possano dare problemi alle potenziali RAM su cui sono al momento orientato, Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB oppure in alternativa Kingston Fury Renegade DDR5 RGB 32GB.
Mi sto facendo problemi inesistenti?

Thanks!
Se vai a questo link https://ncc.noctua.at/coolers/NH-D15-2 ti dice se cpu, case, mobo e ram sono compatibili con il D15.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 08:47   #10
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24320
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Se vai a questo link https://ncc.noctua.at/coolers/NH-D15-2 ti dice se cpu, case, mobo e ram sono compatibili con il D15.
Purtroppo quel dissipatore NH-D15 è mastodontico non va d'accordo con la maggior parte delle ram.. nemmeno con le low profile (tipo le Corsair LPX che ho ora) da poco più di 34mm di altezza.. fuguriamoci con le Vengeance o le Kingston Fury Renegade
Infatti nella maggior parte delle build o prendono il 15S
https://tech4gamers.com/wp-content/u...-49-scaled.jpg
o si è costretti a spostare la ventola lato ram più in alto..
https://www.linuxlookup.com/sites/de...?itok=gd643uVf
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 01-03-2023 alle 08:53.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 10:01   #11
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Proprio per quello che gli ho messo il link, così è sicuro.

Si è mastodontico, motivo per cui potrebbe convenire il d15 S, ma anche qui basta andare sul link delle "compatibilità", da questo punto di vista il sito della Noctua è molto ben fatto e soprattutto utile per dirimere ogni dubbio.

Ultima modifica di rickiconte : 01-03-2023 alle 10:03.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 10:48   #12
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24320
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Proprio per quello che gli ho messo il link, così è sicuro.

Si è mastodontico, motivo per cui potrebbe convenire il d15 S, ma anche qui basta andare sul link delle "compatibilità", da questo punto di vista il sito della Noctua è molto ben fatto e soprattutto utile per dirimere ogni dubbio.
Si, chiaro.
Era comunque per ribadire che per quanto possa andare a mettere nel sito le combinazioni mobo/ram, non troverà alcuna compatibilità se non con i moduli so-dimm e/o le soluzioni ultra low profile.
Volendo però trovare un compromesso, o alza la ventola nella posizione più alta possibile (compatibilmente con le clip e l'ingomrbo nel case) o dovrà togliere la seconda ventola ed usarlo come fosse un D15S
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 11:43   #13
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Ah si, certo, almeno nel caso volesse per forza il d15 ha una soluzione al problema grazie a quanto hai spiegato.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 11:59   #14
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23381
EDIT

Ultima modifica di giovanni69 : 02-03-2023 alle 12:01.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v