Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2023, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...pc_113740.html

Corsair punta a rivoluzionare il modo in cui assembliamo i nostri PC con i nuovi alimentatori RMx SHIFT caratterizzati dal pannello dei connettori posto nella parte laterale. I nuovi PSU ATX 3.0, sono certificati 80 Plus Gold e hanno una potenza fino a 1200W.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2023, 21:44   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
Ottima idea,se magari mettessero i connettori nella parte posteriore della scheda,con opportuno pannello,si vedrebbe un layout della scheda madre veramente pulito
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2023, 23:25   #3
Bidduzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Bidduzzo
 
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4448
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ottima idea,se magari mettessero i connettori nella parte posteriore della scheda,con opportuno pannello,si vedrebbe un layout della scheda madre veramente pulito
sarebbe una bella idea!
Io comunque son sempre stato un "fan" di Corsair, marchio che almeno nelle ram non mi aveva mai tradito negli anni, ma recentemente ho assemblato un pc con 13900k ecc e come alimentatore avevo scelto il nuovo Corsair hx1000i (ver.2022) venendo felicemente da un vecchio 750w della stessa serie.
Ebbene, fa un click strano ogni minimo caricamento del pc! Ho cercato su internet ed è un problema noto ma a cui non sembra esserci soluzione.
Fatto il reso e cambiato marchio ovviamente, problema risolto, però ammetto che Corsair mi ha deluso dato che su un alimentatore Platinum di quel costo non ti aspetti una cosa del genere.

Ultima modifica di Bidduzzo : 31-01-2023 alle 23:28.
Bidduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 07:13   #4
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
io non vedo dove sia il miglioramento in questo layout. in questo modo i cavi battono contro la paratia laterale del case dove se ti va bene ci sono 3-4cm di spazio.
uscendo da retro come tradizione spezzo ci sono decine di cm di spazio dove nascondere i cavi e permettere curve morbide.
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 08:18   #5
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
Io sto aspettando che ammodernino i connettori atx della scheda madre con qualcosa di più piccolo e aggraziato ,magari posizionandoli sotto la scheda o almeno paralleli in modo da evitare quell' odiosa curva. È forse l unico standard che non è cambiato in decenni e decenni,possibile che non ci sia qualcosa di più piccolo ed elegante,magari anche dividendoli in più punti della scheda madre ?
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 09:07   #6
ferob
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ottima idea,se magari mettessero i connettori nella parte posteriore della scheda,con opportuno pannello,si vedrebbe un layout della scheda madre veramente pulito
Hanno già progettato qualcosa, ma non so cosa ci sia già sul mercato.

Cerca Gigabyte Project Stealth e ASUS DIY-APE
ferob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 09:12   #7
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
io non vedo dove sia il miglioramento in questo layout. in questo modo i cavi battono contro la paratia laterale del case dove se ti va bene ci sono 3-4cm di spazio.
uscendo da retro come tradizione spezzo ci sono decine di cm di spazio dove nascondere i cavi e permettere curve morbide.
Vedrai che usciranno i case corsair fatti apposta per questo tipo di ali che hanno più spazio a lato per il routing dei cavi.

Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
Io sto aspettando che ammodernino i connettori atx della scheda madre con qualcosa di più piccolo e aggraziato ,magari posizionandoli sotto la scheda o almeno paralleli in modo da evitare quell' odiosa curva. È forse l unico standard che non è cambiato in decenni e decenni,possibile che non ci sia qualcosa di più piccolo ed elegante,magari anche dividendoli in più punti della scheda madre ?
Devono decidersi a passare allo standard ATX12VO. E' assurdo che siamo nel 2023 e ci portiamo dietro ancora trasformatorini e cavetti per la 3.3V e i 5V nelle PSU. Aveva senso avere quei trasformatori quando la CPU lavorava a 3.3V e floppy disk & Co usavano 3.3 e 5V, ma oggi è assurdo.

Il connettore 24PIN della mobo potrebbe benissimo diventare a 10PIN come da standard 12VO. E la mobo avrebbe una mini sezione di alimentazione per avere la 3.3V e la 5V per quei pochi componenti che la richiedono. Il tutto farebbe fare un balzo in avanti in quanto ad efficienza energetica.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 09:36   #8
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3854
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
io non vedo dove sia il miglioramento in questo layout. in questo modo i cavi battono contro la paratia laterale del case dove se ti va bene ci sono 3-4cm di spazio.
uscendo da retro come tradizione spezzo ci sono decine di cm di spazio dove nascondere i cavi e permettere curve morbide.
Ma infatti, li avessero messi dalla parte opposta potevamo pure parlare di estetica migliorata per la "scomparsa" dei cavi, ma così hanno peggiorato tutto.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 09:44   #9
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da argez Guarda i messaggi
Ma infatti, li avessero messi dalla parte opposta potevamo pure parlare di estetica migliorata per la "scomparsa" dei cavi, ma così hanno peggiorato tutto.
MA di cosa state parlando? I cavi passano da DIETRO. Non dalla parte frontale. Non li vedresti.

Va bene tutto, ma non sono così scemi in Corsair
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 10:25   #10
BIGGlive360
Senior Member
 
L'Avatar di BIGGlive360
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
io non vedo dove sia il miglioramento in questo layout. in questo modo i cavi battono contro la paratia laterale del case dove se ti va bene ci sono 3-4cm di spazio.
la prossima serie la fanno coi cavi con attacco ad "L" lato alimentatore e magari anche lato mobo almeno per il 24pin e quelli per le schede video
__________________
[Fractal Focus 2] [be quiet! pure power 12m 550W] [AMD ryzen 5 9600x] [AC Freezer 36 Black] [Asrock B650M Pro RS] [2x16Gb Corsair Vengeance DDR5 6000Mhz] [Sapphire Radeon Rx 6600 Pulse] [WD_Black SN850X 1Tb + Crucial MX500 1Tb] [DeLL U2414H] [Enermax Aurora Premium] [Windows 11 Pro 64bit] GAMERTAG XBOX360 PSN ID
BIGGlive360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 13:08   #11
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3854
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
MA di cosa state parlando? I cavi passano da DIETRO. Non dalla parte frontale. Non li vedresti.

Va bene tutto, ma non sono così scemi in Corsair
Chiedo venia...dopo aver rivisto le foto per bene, si vede che sono dietro...allora ok. Resta solo il fatto che ci vorranno cmq case predisposti allo spazio della piegatura dei cavi.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 14:10   #12
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da argez Guarda i messaggi
Chiedo venia...dopo aver rivisto le foto per bene, si vede che sono dietro...allora ok. Resta solo il fatto che ci vorranno cmq case predisposti allo spazio della piegatura dei cavi.
Sicuramente inizieranno ad offrire i loro case con più spazio e altri segiuranno. La moda è quella di non avere cavi penzolanti.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1