Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2022, 15:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/te...one_index.html

Il nuovo smartphone HONOR utilizza componenti equilibrate, caratterizzandosi per un hardware parco nei consumi e capace di offrire buone prestazioni anche senza surriscaldare, andando contro una tendenza molto diffusa nelle ultime generazioni. Garantisce un'ottima esperienza d'uso complessiva e il prezzo è più che coerente con quanto offerto. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo com'è andata

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 16:20   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21963
Bello è bello.
Ma ero rimasto che HONOR era la branchia economica du Huawei..

Anche nell'articolo si parla di fascia media.

CINQUECENTOCINQUANTA EURO adesso sono fascia media?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 17:47   #3
Vincent17
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2346
Se i top stanno a 1000eu e oltre è normale che la fascia media sia intorno ai 500...
__________________
.
Vincent17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 18:12   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21963
Quote:
Originariamente inviato da Vincent17 Guarda i messaggi
Se i top stanno a 1000eu e oltre è normale che la fascia media sia intorno ai 500...
Eh sì, ha senso.
Forse però non ha senso che la fascia alta sia da 1000 e passa euro..

Per me fascia media vuol dire 300 euro. No 500
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 18:18   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17932
terminale buono, honor non è più huawei ma è comunque un produttore di buoni terminali. il prezzo è fuori misura... anche di questi tempi. quando scenderà a prezzi umani potrebbe essere una buona proposta... anche se di questi tempi i prezzi umani sono i 300... c'è un ricarico assurdo. lato fotografico non eccelle, lato autonomia, nei test sta di fianco a device con configurazioni molto più potenti, segno che anche l'autonomia non è che sia meravigliosa, fa il suo... ma a quel punto anche il samsung a53, che costa molto meno, ma ha una certezza del supporto software samsung, cosa che honor al momento non garantisce.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 11:25   #6
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
C'è un dato riportato nell'articolo non completo ...

Nella tabella delle specifiche tecniche, nella sezione "Connessioni" non è precisato che il 5G supporta l'ulteriore banda di frequenze superiori ai 6 GHz che è poi la banda con la quale la rete mobile 5G offre il massimo delle performance in termini di volume di dati al secondo trasmessi o ricevuti (banda ancora non operativa qui in Italia ma lo sarà a breve, in USA invece è già operativa)

Anche per il Wi-Fi 6 non è precisato che è triband ossia è di fattoi un Wi-Fi 6E, la terza banda è quella dei 6 GHz (oltre alle classiche 2,4 e 5 GHz) che è poi la banda con cui il Wi-Fi 6E riesce ad offrire il massimo delle performance sia in termini di volume di dati al secondo trasmessi o ricevuti e sia da un maggior numero di utenti che si potrebbero connettere simultaneamente (come per il 5G anche questa banda di frequenze ancora non è operativa qui in Italia, ma lo diverrà a breve, negli USA invece è già operativa)

Il SoC Snapdragon 778G+ (di Qualcomm) è sostanzialmente uguale a quello montato nel mio Galaxy A52S ovvero lo Snapdragon 778G, tutti e due offrono 8 core e le medesime features; si differenziano solamente per un diverso processo produttivo ... ecco perché so di questi dettagli, comunque per correttezza/trasparenza riporto il link di Qualcomm

www.qualcomm.com/products/application/smartphones/snapdragon-7-series-mobile-platforms/snapdragon-778g-plus-5g-mobile-platform
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 11:33   #7
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Comunque mi sembra un ottimo Smartphone se rapportato al prezzo di listino di circa 500 € e tutto sommato mi sembra un prezzo onesto per tutte le features che offre

L'iPhone 14 Plus dal prezzo di circa 1500€ nel confronto con questo Honor 70 fa letteralmente "cacare" in termini di features offerte ed è grave che la rete 5G e il Wi-Fi 6 non supportano le bande aggiuntive che poi sono operative in USA ...

Apple con i suoi iPhone va dietro di almeno due anni e nonostante questo impone prezzi di listino ad dir poco allucinanti

Continuo imperterrito ad astenermi di acquistare prodotti Apple, non sono un riccone quindi non voglio spendere molto ma cerco di avere il massimo da un prodotto massimo che Apple non ha dato, non dà e non darà mai ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 15:58   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21963
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
L'iPhone 14 Plus dal prezzo di circa 1500€ nel confronto con questo Honor 70 fa letteralmente "cacare" in termini di features offerte
Premetto con forza cne non mi riferisco ai soggetti da te citati, per quanto ne so Honor è un signor telefono tanto quanto un iphone.
Detto questo, occhio che la scheda tecnica NON E' TUTTO.

Ho preso a mia moglie quasi un anno fa un POCO X3 PRO.. che è un marchio di casa Xiaomi.
Sulla scheda tecnica numeroni, 8gb ram, 256 gb storage e bla bla bla.. il tutto ad un prezzo decisamente inferiore ad altri modelli con pari caratteristiche.
Col fatto che è commnunque xiaomi lo ho comprato fiducioso ma sono rimasto deluso. La qualità non è un gran che.. il sistema si impalla spesso, ogni tanto il touch risponde male, lo schermo ha qualità bassina. Nel complesso direi 5 su 10.
Alla fine se si scende sotto un certo standard l'esperienza d'uso ne risente.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2022, 17:48   #9
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Sono andato a vedere le specifiche e mi risulta che lo smartphone Xiaomi POCO X3 PRO sia dotato di 6 Giga Byte di RAM e non di 8 come hai scritto.

Comunque, non è questo il punto, il punto è che bisogna sempre valutare il rapporto qualità prezzo ...

Dalle specifiche che ho visionato mi sembra proprio uno smartphone che non vale più del prezzo di lancio di 200 € e spiccioli e a queste cifre ci si deve aspettare che nell'utilizzo non sono tutte rose e fiori ...

Lo Xiaomi POCO X3 PRO ha di top solo il SOC Qualcomm (Snapdragon 860) e la capacità della batteria (5160 mAh), per il resto dell'hardware sinceramente lascia molto a desiderare .... oltre tutto il SOC pure essendo quasi al top dal punto di vista delle prestazioni era comunque già vecchiotto (è sostanzialmente il vecchio Snapdragon 855+ semplicemente ridenominato e con un processo produttivo più fine);

Inoltre supporta l'oramai vecchia rete 4G LTE invece della reta 5G, il vecchio WiFi 5 invece del Wi-Fi 6, ecc. ecc. Poi non ne parliamo del sensore fotografico principale da 1/2 pollici infarcito di 48 Mega pixel e del display con quella ridicola densità di pxel/pollice ... infine non è nemmeno certificato IP67 ...


Tieni conto che è uscito l'anno scorso, e già la concorrenza offriva molte delle tecnologie più recenti di cui ho fatto cenno anche se ad un prezzo superiore ma comunque onesto; per esempio:

L'anno scorso, tre mesi dopo l'esordio del Poco X3 PRO Samsung immise nel mercato il Galaxy A52S che pur adottando uno SOC otto core Snapdragon 778G di performance leggermente inferiori, era comunque un SOC nuovo di zecca che, lasciando stare anche il resto dell'ottimo hardware, già offriva rispetto alla concorrenza una rete 5G con supporto della banda di frequenze oltre i 6 Giga Hz e il Wi-Fi 6E triband (2,4/5/6 GHz); insomma uno smartphone proiettato nel futuro prossimo venturo e del quale Samsung ne garantisce l'aggiornamento del sistema operativo Android fino alla versione 14 (oltre agli aggiornamenti a cadenza mensile). Io lo acquistai da subito al prezzo di 425 € e non me ne sono pentito, anzi ancora oggi ne sono soddisfattissimo ...

Tutto questo non per dirti che ho lo smartphone migliore ma per farti capire che spesso e volentieri si spende troppo o troppo poco sperando di ottenere il meglio possibile .... be come dicevano i Latini "nel mezzo vi è virtù"


Tu mi hai addotto l'esempio classico di una Fiat Panda con motore Ferrari che con tutti i suoi limiti non riuscirà mai a spingere al massimo e sfruttare le performance del Propulsore Ferrari
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 06:42   #10
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 896
Per me da 300€ in su sono tutti soldi buttati x un telefono: io vado ancora avanti con uno xiaomi redmi 4 pro con 6 anni sulle spalle pagato nuovo nel 2016 140€. Per 500 e passa euro, rivado sicuramente su un altro cell da poco, tipo il redmi note 10s (159€) e il resto dei soldi per arrivare ai 540€ di questo qui o ai folli 1500€ di un iCoso li investo in qualcosa di più intelligente di un telefonino
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 13:11   #11
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@Giouncino

Be ognuno spende come meglio crede, anche io la penso che è solo uno spreco di soldi spendere grosse cifre per uno smartphone, diciamo che la spesa va ponderata a seconda delle proprie esigenze e soprattutto tenendo sempre conto del rapporto qualità/prezzo

Per esempio il tuo smartphone che usi ancora oggi e che hai acquistato sei anni fa, ha 3 Giga Byte di RAM e 32 Giga Byte di memoria interna di archiviazione, ma il suo SOC Snapdragon 625 (di Qualcomm) non supporta la banda di frequenze B3 dell'oramai vecchia rete 4G LTE ... insomma con queste caratteristiche oggi come oggi si è abbastanza limitati per un utilizzo avanzato ed intenso dello smartphone ... evidentemente tu lo sfrutti pochissimo altrimenti ti saresti accorto ben presto dei forti limiti che oggi più che mai ha il tuo smartphone, sia chiaro nel 2016 si presentava un ottimo smartphone ma oggi è decisamente troppo vecchio per un utilizzo che va oltre il servizio di telefonia e i servizi di messagistica ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 13:25   #12
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 896
bah, lo uso anche normalmente per internet. Comunque la banda 3 la supporta, è la banda 20 che manca ma non ho mai avuto problemi su questo frangente.
Non è un fulmine ma per quel che ci devo fare ancora mi basta e non mi devo portare dietro un padellone da oltre 6"....
Non sto 7h al giorno sul cellulare, faccio altro normalmente oltre a guardare uno schermo!
Non ci gioco e non ci ho mai giocato

chiaro che se vendono terminali da 540€ come questo evidentemente c'è un sacco di gente disposta a spendere tutti quei soldi su un telefono....

Ultima modifica di Giouncino : 12-09-2022 alle 14:24.
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1