|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...00_109447.html
Nel futuro dell'azienda coreana ci sono sempre più memorie DDR5, tanto in ambito datacenter come in quello desktop: densità sempre più elevate, con moduli sino a 1TB di capacità, e bandwidth che si spingono più in alto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Siamo sicuri che si parli di moduli da 1 TB e non da 1 Tb?
Con chip da 32 Gb occorrerebbero 256 chip per modulo, un po' troppi. Dando un'occhiata alle immagini, per quanto possano essere immagini rappresentative e non di prodotti reali, parrebbe che ogni modulo abbia 20 chip su un lato (quindi potrebbero essere 40 se disposti su due lati), un numero compatibile con moduli da 1 Tb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2419
|
Da quello che ho visto fin dagli anni 90: Più l'hardware medio diventa più potente, più da schifo (=meno ottimizzati) scrivono i programmi, se prima Microsoft Word 95 ti occupava 50 MB di ram ora (non ho installata la versione più recente quindi non saprei) scommetto che può arrivare ad occupare anche 1 GB di ram per un document un po grandicello... se avere memorie da 1 TB diventerà una cosa comune, non ci vorrà molto prima che gli update di Chrome comincino a fargli consumare 10 GB di ram per tab aperta, vuoi mettere d'altronde avere tutta quella ram e poi non sfruttarla?
Edit: Libre office aperto con un documento vuoto e senza estensioni consuma da sé 113 MB di ram... per un word processor! -- gli copio / incollo qualche pagina di semplice testo (no immagini o altro), ed il consumo sale a 138 MB di ram...boh ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Hiei3600 : 19-08-2022 alle 17:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
e intanto con 4GB in W10 non puoi far girare più di un programma alla volta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
|
Ma che processo produttivo dovrebbe usare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Davvero? Non me ne ero mai accorto, ora che lo hai detto come farò visto che sono solito aprire più programmi.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 338
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
|
Quote:
Non é economicamente sostenibile sviluppare a basso livello ogni feature, la complessità si gestisce con astrazioni su astrazioni su astrazioni e a ogni step si é meno efficienti come codice ma più come produttività |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
|
Quote:
Quando l'hardware diventa piu' potente, gli sviluppatori possono sfruttarlo per aggiungere nuove funzioni. Funzioni che poi richiedo hardware piu' potente, e cosi' via. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7350
|
Quote:
Ne ho 12gb sul telefono ![]()
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt Ultima modifica di gigioracing : 21-08-2022 alle 09:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4239
|
... Almeno due terzi del PC su mio luogo di lavoro ... 4 GBytes rappresentano una sorta di soglia minima per la sopravvivenza
![]()
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7350
|
Calcolando che un banco da 4gb DDR3 ormai costa meno di 10€ usato ,io farei un upgrade di massa .
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7271
|
Quote:
Io lo ammetto candidamente, tra Gigabit, Gigabyte Gibibibibibyte ecc.. mi ci perdo, ma in questo caso credo che ci sia evidentemente un errore: o stiamo parando di chip da 32Gigabyte, o come tu stesso hai detto di un modulo da 1Terabit, che sono 256 Gigabyte? Che comunque avere 256GB su un singolo modulo RAM (anche perché anche nel più scrauso dei pc di solito di moduli ce ne vanno almeno 2, nei server poi...) è già tantissimo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7350
|
Quote:
256 sarebbe il doppio
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.