Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2022, 15:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...za_106820.html

Volvo Trucks esce finalmente da una sorta di fase beta, ed apre per i suoi nuovi camion elettrici ordini reali. Tre modelli, che insieme ad altri tre già in produzione coprono ogni esigenza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 15:55   #2
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Beh niente male, se ogni 3,5h di viaggio tocca stare fermi un'ora e mezza per ricaricare.
Ho giusto mio fratello che lavora nella logistica, ora provo a chiedergli quanti dei suoi autisti sarebbero disposti a rinunciare a metà dello stipendio per andare a pile

Questa cosa ha del ridicolo, ok la marketta sull'elettrico (l'andazzo di hwupgrade l'abbiamo capito su questi temi) ma ragazzi datevi una regolata perchè questo sembra un pesce d'aprile fuori tempo massimo...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 16:04   #3
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
'per tutte le esigenze'

Si, ma se l'esigenza fosse quella di lavorare?
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 16:26   #4
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Beh niente male, se ogni 3,5h di viaggio tocca stare fermi un'ora e mezza per ricaricare.
Ho giusto mio fratello che lavora nella logistica, ora provo a chiedergli quanti dei suoi autisti sarebbero disposti a rinunciare a metà dello stipendio per andare a pile

Questa cosa ha del ridicolo, ok la marketta sull'elettrico (l'andazzo di hwupgrade l'abbiamo capito su questi temi) ma ragazzi datevi una regolata perchè questo sembra un pesce d'aprile fuori tempo massimo...
Non parliamo poi dei mezzi d'emergenza elettrici... Dio ne scansi, una catastrofe, un blackout esteso... La benzina si trasporta via camion o elicottero... ed una singola autocisterna puo' rifornire decine e decine di veicoli. Le batterie come le ricaricano? Con la dinamo?
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 17:46   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Non parliamo poi dei mezzi d'emergenza elettrici... Dio ne scansi, una catastrofe, un blackout esteso... La benzina si trasporta via camion o elicottero... ed una singola autocisterna puo' rifornire decine e decine di veicoli. Le batterie come le ricaricano? Con la dinamo?
Le batterie le ricarichi con i pannelli fotovoltaici, dalla luce emessa da una statua di Greta!11!!!11! /S

I mezzi elettrici sono gia' poco adatti per l'uso "famigliare", figurati per il trasporto di merci o ancora peggio per compiti istituzionali (polizia, pompieri, ambulanze). I 300km promessi sono ridicoli per un camion (spero siano 300km a pieno carico e non solo motrice, altrimenti e' da sbellicarsi).
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 18:00   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Le proposte per le ambulanze elettriche ci sono, anche perchè spesso sostano in sede e i km giornalieri non sono mai tantissimi. Una wallbox da 11Kw e si risolvono tutti i problemi.
Certo non sono per i trasporti a lunga distanza, ma affiancano i mezzi tradizionali
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 18:26   #7
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
Non è immaginabile usare un mezzo elettrico come ambulanza, un'ambulanza deve girare col pieno e senza limitazioni di km e di ricarico come con l'elettrico. Siamo lontani anni luce prima di usare un mezzo elettrico come ambulanza. Giusto per consegnare le pizze può essere utile
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 07:57   #8
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Non è immaginabile usare un mezzo elettrico come ambulanza, un'ambulanza deve girare col pieno e senza limitazioni di km e di ricarico come con l'elettrico. Siamo lontani anni luce prima di usare un mezzo elettrico come ambulanza. Giusto per consegnare le pizze può essere utile
Veramente sarebbe l'uso migliore al momento, come integrazione al termico, le ambulanze in media fanno pochi km al giorno e passano ferme l'80% del tempo.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 08:22   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Le proposte per le ambulanze elettriche ci sono, anche perchè spesso sostano in sede e i km giornalieri non sono mai tantissimi. Una wallbox da 11Kw e si risolvono tutti i problemi.
Certo non sono per i trasporti a lunga distanza, ma affiancano i mezzi tradizionali
Mah... io ho esperienze contrarie. La Pubblica Assistenza dove svolgo servizio volontario ha 3 PET ( Punti di Emergenza Territoriali ) qui in città e di chilometri le nostre Delta e India ne macinano ogni giorno.
Per non parlare dei PET extraurbani che spesso devono coprire distanze notevoli per raggiungere l'obiettivo della missione e l'ospedale di destinazione.
Senza contare che i consumi elettrici di una ambulanza sono ben più alti di un normale veicolo in movimento visto che si deve garantire l'alimentazione agli elettromedicali, all'illuminazione di bordo ed esterna, ai frigoriferi e sacche termiche.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 08:27   #10
azetaelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 78
appunto, dipende molto dall'utilizzo che si deve fare. Magari per un camion che fa lunghe distanze è ancora presto, ma ad esempio per i furgoni dei corrieri espresso che passano metà giornata fermi in doppia fila e un motore acceso che rompe solo i maroni il passaggio all'elettrico potrebbe essere un grande passo avanti
azetaelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 08:31   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Veramente sarebbe l'uso migliore al momento, come integrazione al termico, le ambulanze in media fanno pochi km al giorno e passano ferme l'80% del tempo.
Sfatiamo questo mito per piacere....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 08:38   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Sfatiamo questo mito per piacere....
ma anche no

un ambulanza raramente fà più di 100 km in un giorno e quando è ferma è costantemente in ricarica già adesso, onestamente non vedo particolari impedimenti nell'uso della trazione elettrica
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 08:43   #13
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Sfatiamo questo mito per piacere....
Non saprei se ogni Comitato si organizza diversamente, in quello locale 2 ambulanze sono ferme l'80% della giornata, al contrario di altre due ambulanze e degli altri mezzi "multiruolo" che escono alle 8 del mattino e si fermano a sera. A memoria il massimo giornaliero dell'ultima consegnata sarà stato di 300 km.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 08:44   #14
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ma anche no

un ambulanza raramente fà più di 100 km in un giorno e quando è ferma è costantemente in ricarica già adesso, onestamente non vedo particolari impedimenti nell'uso della trazione elettrica
L'utente sopra ha appena smentito con esperienza diretta.

Ora, forse fanno anche 100km di media, ma quella volta che ne devono fare di più, con tutta l'apparecchiatura accesa, cosa fai? Lasci crepare il vecchio? Chiami l'elicottero?
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 08:58   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ma anche no

un ambulanza raramente fà più di 100 km in un giorno e quando è ferma è costantemente in ricarica già adesso, onestamente non vedo particolari impedimenti nell'uso della trazione elettrica
Dici?

Ti riporto qualche statistica della mia Pubblica per l'ultimo anno di esercizio:

Servizi di Emergenza ( India e Delta ): 6802 per 64906 Km percorsi;
Servizi di trasporto ordinari ( non emergenza ): 2694 per 49483 Km percorsi;
Servizi di trasporto interno ospedaliero: 65 per 1184 Km percorsi.
Totale Km percorsi: 115573 per una media giornaliera di 316,63 Km!

Inoltre come ho già scritto una ambulanza consuma molto di più di un veicolo personale o commerciale visto che deve garantire una serie di servizi a bordo indispensabili come la climatizzazione e la ventilazione del vano sanitario; l'alimentazione di frigoriferi e sacche termiche per determinati medicinali; l'alimentazione per i dispositivi elettromedicali e di monitoraggio...

Ripeto sfatiamo certi miti...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 08:58   #16
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Volendo tornare IT

Il modello da 44 T che autonomia e portata ha?

Di solito quando una ditta o un privato acquista un trattore stradale, tralasciato in questo caso il consumo, sono parametri fondamentali.

Mi spiego se la motrice, con su abbastanza pile per percorrere che so, invento, 750 km di autostrada pesa 30T avremo una portata del bilico+merce di 14T che non lo renderebbero competitivo vs un mezzo ICE sulle lunghe distanze, se la motrice pesasse 16T ma avesse un autonomia di (invento di nuovo) 250 km in autostrada si avrebbe vero una massa trainabile di 28T ma il mezzo lo stesso non sarebbe competitivo rispetto ad uno ICE nello stesso scenario di utilizzo.
A causa di questo so che parecchi costruttori si stanno orientando verso l'alimentazione ad idrogeno, non dico che i camion a pile non siano buoni, anzi, dico solo che non hanno la stessa flessibilità di utilizzo di quelli ICE in questo momento, poi magari domani inventano delle pile con contenuto energetico pari a quello della nafta con la metà del peso e volume ed allora lì è veramente la fine dei giochi per i Diesel da autotrazione.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 09:31   #17
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Mi sembrano polemiche un po' inutili. Volvo non è una principiante o new entry del settore, se ha pensato di mettere in produzione simili mezzi avrà fatto le sue valutazioni (non credo solo per pubblicizzare un anima green)

Forse saranno solo il 10% dei sui ordini ma comunque a qualcuno serviranno o li troverà convenienti
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 09:39   #18
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Dici?

Ti riporto qualche statistica della mia Pubblica per l'ultimo anno di esercizio:

Servizi di Emergenza ( India e Delta ): 6802 per 64906 Km percorsi;
Servizi di trasporto ordinari ( non emergenza ): 2694 per 49483 Km percorsi;
Servizi di trasporto interno ospedaliero: 65 per 1184 Km percorsi.
Totale Km percorsi: 115573 per una media giornaliera di 316,63 Km!

Inoltre come ho già scritto una ambulanza consuma molto di più di un veicolo personale o commerciale visto che deve garantire una serie di servizi a bordo indispensabili come la climatizzazione e la ventilazione del vano sanitario; l'alimentazione di frigoriferi e sacche termiche per determinati medicinali; l'alimentazione per i dispositivi elettromedicali e di monitoraggio...

Ripeto sfatiamo certi miti...
Non devi guardare la media giornaliera ma i km medi del singolo intervento, e dai numeri che posti siamo ben sotto i 40Km. Se tra un'uscita e l'altra passa 1h secondo me riesci tranquillamente a gestire l'operatività con mezzi elettrici
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 09:42   #19
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Dici?

Ti riporto qualche statistica della mia Pubblica per l'ultimo anno di esercizio:

Servizi di Emergenza ( India e Delta ): 6802 per 64906 Km percorsi;
Servizi di trasporto ordinari ( non emergenza ): 2694 per 49483 Km percorsi;
Servizi di trasporto interno ospedaliero: 65 per 1184 Km percorsi.
Totale Km percorsi: 115573 per una media giornaliera di 316,63 Km!

Inoltre come ho già scritto una ambulanza consuma molto di più di un veicolo personale o commerciale visto che deve garantire una serie di servizi a bordo indispensabili come la climatizzazione e la ventilazione del vano sanitario; l'alimentazione di frigoriferi e sacche termiche per determinati medicinali; l'alimentazione per i dispositivi elettromedicali e di monitoraggio...

Ripeto sfatiamo certi miti...
prendendo i tuoi dati

distanza media percorsa per un servizio di emergenza 9.54 Km
distanza media per trasporto ordinario 18.36 Km
distanza media per trasporto interno ospedalieri 18.21 Km

direi che l'ambulanza non ha problemi a farli a batterie giusto? tra un servizio e l'altro e all'ospedale può tranquillamente caricare
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 09:45   #20
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Volendo tornare IT

Il modello da 44 T che autonomia e portata ha?

Di solito quando una ditta o un privato acquista un trattore stradale, tralasciato in questo caso il consumo, sono parametri fondamentali.

Mi spiego se la motrice, con su abbastanza pile per percorrere che so, invento, 750 km di autostrada pesa 30T avremo una portata del bilico+merce di 14T che non lo renderebbero competitivo vs un mezzo ICE sulle lunghe distanze, se la motrice pesasse 16T ma avesse un autonomia di (invento di nuovo) 250 km in autostrada si avrebbe vero una massa trainabile di 28T ma il mezzo lo stesso non sarebbe competitivo rispetto ad uno ICE nello stesso scenario di utilizzo.
A causa di questo so che parecchi costruttori si stanno orientando verso l'alimentazione ad idrogeno, non dico che i camion a pile non siano buoni, anzi, dico solo che non hanno la stessa flessibilità di utilizzo di quelli ICE in questo momento, poi magari domani inventano delle pile con contenuto energetico pari a quello della nafta con la metà del peso e volume ed allora lì è veramente la fine dei giochi per i Diesel da autotrazione.
Vero, anche se domani inventassero il teletrasporto sarebbe la fine del diesel da autotrazione
Scherzi a parte, perfettamente d'accordo su quanto osservi in merito alla massa e alla portata, riguardo alle batterie e ai motori elettrici però siamo realistici.

Gli anni di disponibilità sul mercato di mezzi elettrici (come li conosciamo oggi, non prototipi degli anni '70) cominciano ad essere significativi, con questo intendo che sono almeno 10 anni che sono sul mercato così come li troviamo oggi, con la stessa esperienza di guida (parlo di guida, non di pinzillacchere elettroniche tipo Tesla).
Se prendiamo modelli che già esistevano 10 anni fa e li confrontiamo con le attuali revisioni (aggiornate, ottimizzate, etc etc... ma con pacco batteria di pari capacità) osserviamo che in 10 anni l'autonomia teorica è aumentata di circa il 10%, non il 100 o il 200%.
Sarò felice di essere smentito dai fatti, ma trovo estremamente improbabile che ci sarà questo balzo stratosferico nei prossimi 10-20 anni, è più probabile che ad andar bene si riesca rosicare qualche punto %, già ripetere questo 10% nei prossimi 20 anni sarebbe un risultato da baciarsi i gomiti.

I mezzi elettrici di oggi hanno maggiore autonomia solo perchè i costruttori ci hanno infilato batterie più capienti, impiegano meno tempo a caricarsi perchè spariamo dentro le batterie una maggiore quantità di corrente (con tutte le complicazioni che questo comporta).
Non c'è stato quel salto di qualità rivoluzionario, in 10 anni abbiamo rosicchiato quei 20-30Km su auto che teoricamente percorrevano già 10 anni fa 300Km a batteria carica, che poi si riducevano a meno di 200 d'inverno e in condizioni non ideali e più realistiche.

Sui camion la cosa è ancora più estrema e complicata perchè un fattore che per le auto è relativo (peso), per il camion è fondamentale, perchè come giustamente fai notare, più batteria significa meno carico utile.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 03-05-2022 alle 09:47.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1