|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 11
|
Powerline box garage lento
ho portato utilizzando un kit powerline PH5 AV1000 della Tenda la connessione wifi nel mio box garage che si trova tre piani sotto il mio appartamento,
facendo parte dello stesso impianto elettrico pur sotto un altro interruttore differenziale magneto termico. La perdita di connessione è notevole, dai 500 Mbps che ho in casa scendo a 15-20 mbps Non è molto, devo accontentermi considerando che l'impianto non è nuovissimo e che mi trovo 3 piani sotto il modem (Fibra Vodafone) Ho notato che la velocità è influenzabile da vari fattori. Naturalmente l'adattatore wifi è sulla prima presa a muro. Principalmente per avere 15-20 mbps devo lasciare solo una luce neon led accesa nel box.. se accendo un'altro neon la connessione scende a 2-3 mbps se non sparisce del tutto... E se spengo tutte le luci e rimango al buio riesco a far salire la velocità a 35-45 mbps Certo non è il massimo della vita, se sono nel box-laboratorio devo decidere se navigare o se usare qualsiasi cosa di elettrico Mi chiedo se esista qualche sistema, trucco o magia per migliorare la situazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Tira un cavo in fibra nel corrugato della corrente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Ti servono due media converter per convertire da Ethernet a fibra e viceversa. I cavi in fibra non si possono intestare a mano, servono macchinari che costano migliaia di euro, quindi devi far passare il cavo con la testa già su.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Grazie. Quindi chi cabla casa/ufficio in fibra deve trovare lo spazio per un media converter ad ogni presa rj45? e dall'altra monta un switch apposito con porte per fibra ottica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Non facciamo troppa confusione.
Diciamo che negli uffici si cabla ancora col classico cavo di rete. Si usa la fibra in casi particolari. Dopodichè come conversione si possono usare dei media converter oppure dei moduli SFP (googla per SFP+ e capisci di che si parla). Probabilmente il neon fa interferenza. Io proverei a veder cosa succede con i neon spenti.. alla peggio cambi quelli e fai prima! Poi prima di passare alla fibra farei anche una prova con un cavo ethernet, magari riesci anche a passare nella canala dell'antenna? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.