Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2022, 21:17   #1
Flau Blu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 10
Micro Sd Raw

Salve a tutti, vi sottopongo un problema frequente ma non riesco a risolverlo.
Una micro sd ha smesso di funzionare dall'oggi al domani, improvvisamente. Una volta collegata a un PC tramite adattatore risulta visibile solo abilitando la lettura di cartelle nascoste.
Elenco di seguito in modo molto sintetico le prove già fatte:

Prompt: chkdisk e scannow= unità raw, chkdisk non eseguibile su unità raw

Programmi provati:
Easeus recovery data
Diskdigger
Recuva
Aomei partition manager: non viene rilevata
Recoverit
Remo recovery
Quasi tutti la rilevano ma dopo la scansione non trovano niente

Testdisk:
Unknow type partition: no partition detected
Intel partition: analyse> partition:read error [quick search]>deeper search> no partition detected

Purtroppo ogni scansione impiega + o - 24/36 h quindi per ora sono arrivata fin qui.
Ho anche pensato, come ultima spiaggia, di formattarla e provare successivamente una scansione con quei programmi, ma non voglio lasciare nulla di intentato prima di adottare questa soluzione che credo abbasserebbe ulteriormente le probabilità di recuperare qualcosa. Cosa mi consigliate di provare? Grazie per la vostra attenzione
Flau Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 21:56   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Ciao,
se formatti perdi i dati e comunque non risolveresti il problema.
Prova piuttosto ad usare dei software come GetDataBack o R-Studio, se ti mostrano le cartelle e i files, acquista la licenza e salvali su un altro dispositivo.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 22:36   #3
Flau Blu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 10
Grazie, proverò!
Flau Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 13:02   #4
Flau Blu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 10
Ciao, ho provato a lanciare le scansioni con entrambi i programmi consigliati, ma si evince da subito che non riescono a trovare nulla, entrambe mi riportano a un errore di dispositivo I/O 1117...
Qualche altra soluzione da provare?
Flau Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 13:11   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Flau Blu Guarda i messaggi
Ciao, ho provato a lanciare le scansioni con entrambi i programmi consigliati, ma si evince da subito che non riescono a trovare nulla, entrambe mi riportano a un errore di dispositivo I/O 1117...
Qualche altra soluzione da provare?
Ciao dai una letta > Errore Scheda SD - SD Card non Rilevata
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 13:15   #6
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
La micro-sd è fisicamente danneggiata.
In teoria il problema potrebbe anche essere l'adattatore difettoso, ma se fosse così basterebbe cambiarlo.
A mio parere è molto più probabile che sia proprio la sd danneggiata, a questo punto userei uno stabilizzatore hardware che mi permetta di effettuare la clonazione dell'intera memoria così che la disconnessione non possa interrompere l'operazione a causa dei settori danneggiati.
Lo stabilizzatore permette di proseguire la clonazione ricollegando automaticamente e ripetutamente la sd al pc ogni volta che il sistema operativo la disconnette.

Ultima modifica di HDDaMa : 04-01-2022 alle 13:19.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 13:25   #7
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Io userei il Guardonix come stabilizzatore
https://multi-com.eu/,details,id_pr,...-standard.html

e lo abbinerei ad un semplice adattatore micro-sd/usb come questo
https://www.ebay.it/itm/284344799197?
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 13:27   #8
Flau Blu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 10
Puoi linkarmi un esempio di stabilizzatore hardware? Sto cercando di capirci qualcosa
Flau Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 13:30   #9
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Già fatto. leggi il messaggio sopra.
Comunque è roba che usano i professionisti di recupero dati.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 13:40   #10
Flau Blu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 10
Scusatemi, non avevo visualizzato tutte le risposte, probabilmente non avevo aggiornato correttamente la pagina! Sto col cervello un po' fuso
Proseguo con qualche altra prova, intanto grazie sempre!
Flau Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 14:20   #11
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Se la tua sd non è messa troppo male, forse potresti riuscire a clonarla con R-Studio senza stabilizzatore, ma usando un sistema operativo meno aggressivo di windows. Suggerisco una live di linux e la versione R-Studio per quel sistema operativo.
Windows purtroppo ha molti processi in background che cercano di lavorare sui dispositivi di memoria, questo è un grosso problema quando si ha a che fare con memorie difettose e instabili. Linux è molto meno "invasivo", soprattutto la live da far girare su una chiavetta usb, quindi se la tua sd non è gravemente compromessa potresti riuscire a clonarla in quel modo.

Per clonarla in R-Studio fai tasto destro sulla tua sd e poi "Create image".
Ma se si disconnette perchè è troppo instabile, potrebbe bloccarsi la clonazione oppure anche avanzare ma senza realmente copiare nulla.
Purtroppo questi sono i possibili effetti indesiderati dei dispositivi instabili che comunicano col pc via protocollo UART (quindi usb).

Ultima modifica di HDDaMa : 04-01-2022 alle 14:26.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2022, 13:46   #12
Flau Blu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 10
Ciao, non ho ancora rinunciato ma ogni prova mi porta via molto tempo e non posso stare h24 al pc!
Sono riuscita a scaricare e lanciare la live di ubuntu, anche se nella navigazione in internet riscontro molti problemi, pertanto non sono riuscita a scaricare ed installare r-studio (ci sto ancora provando, se avete suggerimenti ditemi pure).
Nel contempo ho provato con diversi comandi da terminale che ho studiato in rete, dopo vari tentativi sono riuscita a far funzionare il comando dd con la seguente stringa: sudo dd if=/dev/sdc |pv| dd of=/dev/sdd (sdc è la sd incriminata, sdd una pendrive della giusta capienza per accogliere l'eventuale copia). Risultato: errore leggendo sdc, errore di input/output e di conseguenza 0+0 record dentro e fuori e 0 bytes copied.
Alla luce di questi fatti vorrei chiedervi se secondo voi vale la pena di incaponirsi a provare a scaricare rstudio e testdisk (in ubuntu, perché su windows li avevo già provati entrambi senza risultati), fare altre prove, o se invece è giunto il momento di gettare la spugna e dare i files per spacciati.
Grazie!
Flau Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2022, 13:53   #13
Flau Blu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 10
Ho dimenticato di aggiungere jn altro dettaglio: dopo almeno 1h che è collegata al PC la sd viene rilevata anche dal tool dischi (sempre in ubuntu). Ho dato "crea immagine disco" e man mano che legge (tempo stimato 1 mese e 3 giorni... ) mi dice "tot mb letti, non leggibili sostituiti con zeri".
Esiste anche il comando "ripristina immagine partizione" che non ho però provato per paura di sovrascrivere dati. Dovrei provare?
Flau Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 11:13   #14
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Come pensavo la microSD è molto danneggiata, purtroppo linux non è sufficiente per copiare i dati in questo caso, anche se come hai potuto vedere in linux qualcosa di più si riesce a fare rispetto a windows quando si ha a che fare con dispositivi danneggiati.

Purtroppo per recuperare i dati serve uno stabilizzatore hardware come ti dicevo, questo aiuterà molto per il recupero dei dati.
In certi casi nemmeno quello è sufficiente, in tal caso in un centro di recupero dati collegherebbero la memoria ad un altro dispositivo che permette di comunicare con la memoria tramite protocollo NAND diretto.

P.S.
Non fare ripristina immagine. Questa funzione serve solo per estrarre i dati da un file immagine già completato e funzionante.
Se vuoi fare una prova, estrai il contenuto dell'immagine parziale che hai creato su un terzo dispositivo, ma dubito che otterrai qualcosa di utile.
Ovviamente su quel dispositivo verrebbero sovrascritti i dati, quindi dovresti farne prima un backup.

Ultima modifica di HDDaMa : 17-01-2022 alle 11:17.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 11:28   #15
Flau Blu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 10
@HDDaMa grazie, purtroppo confermi i miei peggiori sospetti. Già provato con l'immagine parziale ma non ho ottenuto nulla, come d'altronde era prevedibile. Pensi che lo stabilizzatore lo usino tutti i centri di recupero dati o solo alcuni? E hai una vaga idea di quanto potrebbe costarmi portarla lì? Grazie ancora
Flau Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 11:43   #16
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
In un centro di recupero spenderesti 200/250 €, ammesso che siano onesti.
Li userebbero il guardonix o qualcosa di simile (esempio il Deepspar), ma se il problema dovesse essere molto più serio a livello di nand allora useranno altri strumenti tipo Rusolut che si interfacciano direttamente con la memoria (quindi effettuando delle saldature direttamente sulla nand della schedina).
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 11:50   #17
Flau Blu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 10
Mamma mia non mi aspettavo tanto! Ok, credo che rinuncerò...grazie per il supporto! Buona giornata
Flau Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v