Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2021, 06:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ia_102528.html

Dopo l'Europa, anche il Regno Unito annuncia un supplemento d'indagine sull'acquisizione di Arm da parte di NVIDIA. La prima fase dello scrutinio non ha fugato i dubbi su concorrenza e rischi per la sicurezza nazionale. La nuova indagine richiederà 5 mesi e mezzo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 08:29   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
Risc-V e passa la paura.
Ho visto in rete che vendono già alternative a raspberry, basterebbe solo la volontà di accelerare lo sviluppo e in un 4/5 anni Arm potrebbe essere solo una esclusiva Nvidia e al mondo di Arm non fregherebbe più niente.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 08:38   #3
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
Cito il Manzoni:
"Il matrimonio non s'ha da fare!"
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 09:21   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Risc-V e passa la paura.
Ho visto in rete che vendono già alternative a raspberry, basterebbe solo la volontà di accelerare lo sviluppo e in un 4/5 anni Arm potrebbe essere solo una esclusiva Nvidia e al mondo di Arm non fregherebbe più niente.
In realtà RISC-V sta accelerando. Di recente Alibaba ( eh si, sembra strano ma è così ) ha rilasciato sotto licenza opensource le sue IP relative a chip RISC-V progettati in-house https://riscv.org/news/2021/10/aliba...sors-pandaily/

Si-Five a Dicembre dovrebbe rilasciare dei chip con prestazioni superiori agli A-78 di ARM.

Onestamente non pensavo che l'ecosistema RISC-V avrebbe accelerato in così breve tempo. Spero che il piano "chip" dell'UE ( di cui ha parlato Draghi qualche settimana fa ) punti prioritariamente su RISC-V.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 09:21   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
x me gli usa stanno facendo pressioni dietro mandato di Intel.
E, sempre secondo me, sotto sotto non si fidano del CEO di nVidia.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 10:44   #6
Min01987
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
Non andrà mai in porto e lo ripeto da qundo inizò a girare la notizia, meglio un consorzio da sola non riuscirà mai, e ammesso ci riesca, avrà delle limitazioni tali che non so se valga l'acquisto.

Ultima modifica di Min01987 : 17-11-2021 alle 10:47.
Min01987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 11:02   #7
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
come non capirli
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 12:51   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
In realtà RISC-V sta accelerando. Di recente Alibaba ( eh si, sembra strano ma è così ) ha rilasciato sotto licenza opensource le sue IP relative a chip RISC-V progettati in-house https://riscv.org/news/2021/10/aliba...sors-pandaily/

Si-Five a Dicembre dovrebbe rilasciare dei chip con prestazioni superiori agli A-78 di ARM.

Onestamente non pensavo che l'ecosistema RISC-V avrebbe accelerato in così breve tempo. Spero che il piano "chip" dell'UE ( di cui ha parlato Draghi qualche settimana fa ) punti prioritariamente su RISC-V.
Ed anche a livello embedded/industriale c'è parecchio movimento:
https://www.openhwgroup.org/news/201...participation/

In pratica NXP con il "CORE-V Chassis" sta segnalando ad ARM (suo "fornitore" di IP) ed ai suoi clienti che tutto il software scritto in C/C++ per i SoC i.MX può passare da ARM a RISC-V con una ricompilata (e niente driver da rifare da zero) e pure senza dovere riprogettare l'hardware basato sugli attuali SoC i.MX.

Persino quando si passa da un SoC ARM ad un altro con lo stesso core ARM
l'ostacolo maggiore è tutto il software di gestione delle periferiche di basso livello da riscrivere, quindi NXP sta segnalando ad ARM di non fare scherzi con le licenze ed al tempo stesso sta rassicurando i suoi clienti che in caso di problemi ha un piano di migrazione verso RISC-V estremamente conveniente.

E per chi vuole "fare da se" con SoC custom oppure usando delle FPGA, c'è PULP Platform che fornisce software e progetti in Verilog sia per core RISC-V di vario tipo che quelli di bus e periferiche per un sistema embedded completo:
https://pulp-platform.org/
https://github.com/orgs/pulp-platform/repositories
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1