Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2021, 18:25   #1
marameox73
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 5
Stranissimo problema stampante di rete

Ciao a tutti,
ho un problema con una stampante di rete che ha smesso di funzionare con due pc e volevo chiedere se qualcuno aveva qualche idea su quale possa essere il problema.
In casa ho un Nas Qnap che avendo una porta usb lo utilizzo anche come print server per una vecchia stampante Canon a cui si collegano e stampano 4 pc diversi di casa.
L'altro giorno purtroppo mi ha abbandonato l'hdd del nas e quindi l'ho sostituito e poi ho ripristinato il backup con anche tutte le precedenti impostazioni di sistema del nas.
Ricollegando il tutto la stampante collegata sull'usb del nas ha acquisito un altro nome ed è cambiata da \\192.168.1.5\naspr2 a \\192.168.1.5\naspr3.
Invece di cambiare semplicemente il nome sul nas non sò perchè ma mi è venuta la malsana idea di cancellare e rimettere la stampante sul computer da cui stavo lavorando e da quel momento non riesco più a riconfigurare la stampante di rete.
Dopo averci passato mezza giornata pensando ad un problema software di quel pc ho provato ad effettuare la stessa manovra su un altro computer ma ho ottenuto lo stesso identico risultato di malfunzionamento.
Se vado su esplora risorse/rete e digito \\192.168.1.5\naspr2 vedo l'icona della stampante
Ho quindi ripristinato per prova il nome della stampante sul nas al nome originale con il risultato attuale che i due vecchi pc dove non ho toccato la configurazione stampano regolarmente mentre sui due pc dove ho cancellato la stampante non cè verso di riconfigurarla.

Il sistema operativo è Windows 10
Il rilevamento automatico della stampante di rete non trova nulla (non ha mai trovato nulla neanche in passato ho sempre dovuto fare configurazione manuale).
Se provo a fare la funzione "Seleziona una stampante condivisa in base al nome" e premo su sfoglia digitando l'indirizzo \\192.168.1.5\naspr2 vedo l'icona della stampante ma una volta selezionata mi dice "impossibile connettersi alla stampante"
Stessa storia se creo una porta tcp/ip con l'indirizzo 192.168.1.5
Cercando su google ho provato ad installare la stampante su una porta locale e successivamente modificarla a connessione tcp/ip su 192.168.1.5 ma senza risultato.

Anche in passato (circa 3 anni fà) ricordo che avevo combattuto per configurare la stampante sui 4 pc ma credo di averlo fatto senza operazioni particolari.

Grazie in anticipo a chi potrà darmi qualche consiglio
marameox73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 19:29   #2
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3610
giusto per darti un suggerimento preliminare , l'indirizzo IP della stampante lo puoi modificare ,dandogli l'IP con uno più alto ? sicuramente è connessa tramite il DHCP assegnatogli dal tuo router , devi entrare nella stampante e mettergli un Ip Statico , e passare da 192.168. X a 192.168.1xx .ecc. intanto puoi eliminare la stampante e fax esistenti e confgiurate su windows;

dopo digita l indirizzo ip stampante sulla barra indrizzi e vedi se ci entri.E dopodichè cerchiamo di aggiungere la stampante manualmente e relativa porta TCP/IP
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>

Ultima modifica di shoxblackify : 14-10-2021 alle 19:33.
shoxblackify è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 20:05   #3
marameox73
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 5
L'indirizzo del nas, e quindi del printserver/stampante è già statico a 192.168.1.5
Ho l'abitudine infatti sulle mie reti per le periferiche "fisse" cablate di assegnare sempre un ip fisso e poi assegnare il dhcp da .50 in poi per le connessioni wifi ecc.
Fra le varie prove che avevo fatto avevo provato a cambiare comunque l'indirizzo della stampante da .5 a .7 ma senza cambiamenti...

Un particolare che ho notato adesso che non sò se può essere utile:
se guardo la configurazione di un "vecchio pc" che adesso funziona e vado a vedere dove è collegata nella sezione "Porte" non risulta collegata su nessuna porta (sono tutte in grigio) e sul titolo della finestra leggo "naspr2 su 192.168.1.5" e nella finestra di stato stampante vedo "\\192.168.1.5\naspr2"
marameox73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 20:35   #4
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3610
devi alzare di numero l'IP , da 5 a 7 non cambia niente , dagli col 100 0 120 finale .

la stampante come ho scritto prima, fai tasto destro ed elimina tutto in dispositivi e stampanti e andrebbe fatta una configurazione tipo come un wizard in manuale
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>

Ultima modifica di shoxblackify : 14-10-2021 alle 20:47.
shoxblackify è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 07:40   #5
marameox73
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 5
Ho cambiato ora in .150 ma il risultato è lo stesso.
In stampanti e dispositivi al momento non ho già nulla visto che appunto non me la fa proprio installare.
Ho provato poi anche a fare la configurazione manuale con "Aggiungi stampante locale o di rete con impostazioni manuali" e creando quindi una nuova porta tcp/ip con indirizzo 192.168.1.150 ma quando fà il "Rilevamento porta della stampante tcp/ip in corso.." ricevo l'errore "impossibile rilevare la porta della stampante..."
Avevo anche provato a creare una porta stampante locale e successivamente a modificarla in tcp/ip ma senza risultato...
marameox73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 08:41   #6
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
Non fate confusione.
La stampante NON è di rete ma sta usando lo sharing delle porte USB tramite QNAP.
Quindi usi lo share SAMBA e NON funziona il concetto di creare una porta LPR.
Primo step:
dal pc se fai \\192.168.1.5\ vedi l'elenco degli share del qnap e le stampanti?
Passo due: in qnap hai toccato qualcosa sui permessi?
LE password sono ancora correttamente allineate tra qnap e computer?

Infine vai nelle impostazioni server di stampa sul tuo pc ed elimina tutte le connessioni che hai verso stampanti, così dovrebbe funzionare.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v