Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2021, 13:47   #1
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19790
Ho vinto la pigrizia e l'ho installato

Sì, stamattna avendo qualche oretta da poter dedicare a ...perdita di tempo , ho deciso di installare 11 su macchina reale. Macchina pienamente dentro le specifiche minime dichiarate da Microsoft, quindi adattissima all'OS. Tra l'altro veloce SSD NVME gen3.

Che dire dopo qualche ora di uso? Carino... graficamente, dà effettivamente l'idea di essere bello reattivo, ma temo che da qui alla release finale MS lo farcirà ben bene di codice al momento non ancora presente e sarà meno agile. La supposta sicurezza è sempre argomento valido per ammazzare l'hardware. Vedremo anche questo.

Le cose che ovviamente colpiscono di più sono quella cosa che sostituisce il menu start, personalmente non è un problema perché tanto già su 10 il menu start sostanzailmente non lo uso, ho imparato a farne a meno, potrebbero anche toglierlo del tutto. L'altra sono le icone centrate nella barra delle applicazioni, come immaginavo non mi convincono per niente, non capisco perché si deve per forza reinventare la ruota peggiorandola. Le icone si spostano ad ogni aggiunta o sottrazione di icona, che senso ha? Ma si può ripristinare a sinistra in men che niente. Anche questo dunque non è un problema.

I pochi programmi che ho installato funzionano tutti regolarmente, nessun problema di compatibilità ma ovviamente non ho alcuna voglia di mettere tutti i i programmi che uso abitualmente, questa è una instalalzione di prova, che durerà poco. Aspetto la definitiva per vedere che succede con la compatibilità programmi.

Una cosa che mi ha favorevolemtne impressionato è Windows Update. Non so, o hanno messo gli steroidi al mio collegamento ad internet o è effettivamente più veloce che su 10. Aggiornamenti che si scaricano in poco e si installano velocemente. Bene, speriamo non sminchino WU per la release finale. Tra l'altro 11 ha scaricato ed aggiornato tutti i driver delle componenti del PC, per la prima volta su questeo PC ho visto Gestione Dispositivi senza punti interrogativi senza mia necessità di scaricare ed installare manualmente qualcosa, benissimo anche questo.


Vediamo più avanti, se e come rovineranno , ma per il momento direi che la mia modestissima sensazione è quella di un buon lavoro. Ebbi sensazioni analoghe con le leak di Windows 7 e poi finì benissimo, speriam si ripeti la storia...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 15:24   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19790
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
I pochi programmi che ho installato funzionano tutti regolarmente, nessun problema di compatibilità
Ecco ho trovato una cosa curiosa Il programma di Epson per la scansione con lo scanner V10, rilascio di molti anni fa ormai, mostra un comportamento curioso. Mancano alcune icone, al loro posto c'è spazio vuoto, ma se clicco lì dove so esserci l'icona, ecco che appare in tutto il suo splendore

Spero si tratti di qualche malfunzionamento grafico che verrà corretto prima del rilascio finale. Lo scanner funziona ancora ottimamente su 11, nonostante sia del 2006.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 15:57   #3
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Hai dovuto fare dapprima il passaggio a insider oppure no?
Ti ha chiesto il product key?
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 17:45   #4
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2835
bella testimonianza!
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 20:02   #5
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4239
Il problema delle icone mancanti potrebbe essere legato ad un'errata o particolare "decodifica" delle stesse, per dimensioni o profondità di colori, all'interno dell'eseguibile.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 20:27   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
...Una cosa che mi ha favorevolemtne impressionato è Windows Update. Non so, o hanno messo gli steroidi al mio collegamento ad internet o è effettivamente più veloce ...
magari perchè il sistema è in beta e lo usano 10 pc anzichè 10 miliardi?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 05:28   #7
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
istallato su SSD e istallato pure office 365 che avevo comprato su aliexpress a 1 euro funziona tutto alla grande messo chrome predefinito credo lo userò sempre anche per curiosità
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 08:48   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19790
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Hai dovuto fare dapprima il passaggio a insider oppure no?
Ti ha chiesto il product key?
No niente insider, è una instalalzione che terrò poco tempo non ha senso per me impelagarmi con il programma insider per questo.

Ho scaricato l'iso della 22000.1, era la versiione pro mi ha consentito di creare direttamente l'account locale. Inoltre c'era il pulsante per non dover inserire il product key.

Successivamente ho usato il coltellino svizzero DISM per installare 4 .cab che l'hanno portata alla versione 22000.51

Iso e cab li ho scaricati dal link di Windowsblog che se non erro è già stato postato. Nel caso servisse posso ripostarlo, i download sono ancora attivi.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2021, 17:45   #9
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No niente insider, è una instalalzione che terrò poco tempo non ha senso per me impelagarmi con il programma insider per questo.

Ho scaricato l'iso della 22000.1, era la versiione pro mi ha consentito di creare direttamente l'account locale. Inoltre c'era il pulsante per non dover inserire il product key.

Successivamente ho usato il coltellino svizzero DISM per installare 4 .cab che l'hanno portata alla versione 22000.51

Iso e cab li ho scaricati dal link di Windowsblog che se non erro è già stato postato. Nel caso servisse posso ripostarlo, i download sono ancora attivi.
potresti postarli o mandarli via pvt, vorrei provarlo

grazie
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2021, 18:45   #10
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
istallato su un altro PC windows 11 Pro-Education per provarlo e me lo ha attivato digitalmente, sarà perchè ho la versione Pro Education su un windows 10?
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2021, 21:13   #11
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
potresti postarli o mandarli via pvt, vorrei provarlo

grazie
.iso trovata
oggi hanno pubblicato quella in italiano

non capisco la storia dei 4 file .cab

vedo che l'8 è stata pubblicata la 22000.65
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2021, 07:48   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19790
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
istallato su un altro PC windows 11 Pro-Education per provarlo e me lo ha attivato digitalmente, sarà perchè ho la versione Pro Education su un windows 10?
Penso proprio di sì.


Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
.iso trovata
oggi hanno pubblicato quella in italiano

non capisco la storia dei 4 file .cab

vedo che l'8 è stata pubblicata la 22000.65
Quando l'ho installato io era diponibile la .iso della build 22000.1, installata lei si doveva poi caricare altri quattro file .cab che portavano il sistema alla build 22000.51. Successivamente dopo qualche giorno è arrivato un aggiornamento cumulativo che ha portato all'ultima build.

Ora è invece disponibile direttamente l'iso completa che installa quella release. Sull'italiano, forse mi sbaglio e non ricordo bene nonostante son passati solo 5 giorni, ma già la prima release che ho installato, la 2200.1 era disponibile anche in italiano, almeno io mi ricordo che fosse già in italiano. C'era effettivamente ancora qualche scritta in inglese da qualche parte, ma sostanzialmente si poteva dire che la traduzione c'era ed era a buon punto.

Ad ogni modo per chi si trovasse a leggere e vuole sapere dove scaricare l'iso senza impelagarsi con il programma insider:
https://www.windowsblogitalia.com/20...1-in-italiano/

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 11-07-2021 alle 07:51.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2021, 09:32   #13
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Penso proprio di sì.




Quando l'ho installato io era diponibile la .iso della build 22000.1, installata lei si doveva poi caricare altri quattro file .cab che portavano il sistema alla build 22000.51. Successivamente dopo qualche giorno è arrivato un aggiornamento cumulativo che ha portato all'ultima build.

Ora è invece disponibile direttamente l'iso completa che installa quella release. Sull'italiano, forse mi sbaglio e non ricordo bene nonostante son passati solo 5 giorni, ma già la prima release che ho installato, la 2200.1 era disponibile anche in italiano, almeno io mi ricordo che fosse già in italiano. C'era effettivamente ancora qualche scritta in inglese da qualche parte, ma sostanzialmente si poteva dire che la traduzione c'era ed era a buon punto.

Ad ogni modo per chi si trovasse a leggere e vuole sapere dove scaricare l'iso senza impelagarsi con il programma insider:
https://www.windowsblogitalia.com/20...1-in-italiano/
io sono iscritto a insider ma solo per scaricare le iso e faccio qualche critica se qualcosa non mi piace
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2021, 18:39   #14
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Penso proprio di sì.




Quando l'ho installato io era diponibile la .iso della build 22000.1, installata lei si doveva poi caricare altri quattro file .cab che portavano il sistema alla build 22000.51. Successivamente dopo qualche giorno è arrivato un aggiornamento cumulativo che ha portato all'ultima build.

Ora è invece disponibile direttamente l'iso completa che installa quella release. Sull'italiano, forse mi sbaglio e non ricordo bene nonostante son passati solo 5 giorni, ma già la prima release che ho installato, la 2200.1 era disponibile anche in italiano, almeno io mi ricordo che fosse già in italiano. C'era effettivamente ancora qualche scritta in inglese da qualche parte, ma sostanzialmente si poteva dire che la traduzione c'era ed era a buon punto.

Ad ogni modo per chi si trovasse a leggere e vuole sapere dove scaricare l'iso senza impelagarsi con il programma insider:
https://www.windowsblogitalia.com/20...1-in-italiano/
mhm ho installato la iso del 10 luglio sulla vm e fatti l'update da windows update ma non ho controllato

ora esco, dopo vedo di capire se mi ha aggiornato la build ita alla .51 o alla .65

sinceramente il primo impatto non è stato positivo in termini di ambiente desktop, ripeto il primissimo impatto è stato "oddio..."

comunque uso 10 da poco dopo l'uscita di warzone, che era ancora in beta, e devo dire che mi trovo bene, epurato di alcune cose tramite un file powershell, giusto il garbage sw

se con 11 sarà lo stesso, mi abituerò senza difficoltà

le icone al centro per me non hanno senso se non togli la barra
già le uso, semplicemente con un trick della start bar ed anzi, avere il menu' start - che non ho mai usato in 2 anni - sulla sinistra, lontano dalle icone, mi torna piu' comodo
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2021, 06:28   #15
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
ok, aggiornato e sono alla 22000.65

il pannello di controllo è cambiato, ed ora è tutto ad elenco ed è completamente diverso da prima, cioè non è piu' uguale a quello di win 10

direi che sembra un bel "listone Giordano"

un misto tra linux-like e mobile-like


devo dire che a primo impatto non sembra male

l'elenco non è piu' con gli switch di w10, ma è un elenco a "tab" alla linux, come sopra, mi sembra un po' di ritornare a kde o gnome nel 1999-2000, e ripeto... non mi dispiace

spiego, per me ora è piu' fruibile, anche se per esempio la tab "privacy e sicurezza" è davvero un listone Giordano al cubo per radice mezzi di quadrato all'infinito... è infinita la lista delle tab

mentre la tab di windows update è molto carina

praticamente dopo 10 anni sono al punto di partenza, un buon punto di partenza, ora prendono un vero UX designer con le palle e in una settimana riorganizzano l'elenco e lo userfriendalizzano isi

Ultima modifica di egounix : 12-07-2021 alle 06:33.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2021, 23:45   #16
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
Il pannello di controllo è uguale a prima, puoi scegliere icone piccole e icone grandi.
Quello di cui parli è Impostazioni .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 02:12   #17
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Il pannello di controllo è uguale a prima, puoi scegliere icone piccole e icone grandi.
Quello di cui parli è Impostazioni .

.
si' vero, intendevo "impostazioni"

il pannello di controllo è il solito

brutta cosa per MS non avere una visione, la sola installazione di pop os cosmic gli dovrebbe insegnare qualcosa, ma nulla, windows continuerà ad essere il rigurgito di altri so
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 10:13   #18
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
su 2 pc ho fatto un aggiornamento da windows 10 education a windows 11 passando da insider preview morale su entrambi non funzionava dopo(windows 11) perchè diceva che mancava una DLL non ricordo quale ho pensato che avessero fatto una cazzata con un update nuovo, ma per curiosità ho istallato windows 11 insider immagine originale in inglese e questa funziona bene, ho scaricato language pack ecc...ma passando da 10 insider mi ha fatto un casino
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v