Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2021, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/me...ino_96719.html

La società di proprietà della famiglia Berlusconi ha lanciato la nuova piattaforma Play Infinity per trasmettere le partite di calcio della Champions League. Mediaset punta anche la Serie A e a Coppa Italia.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2021, 11:54   #2
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
alla fine per la gente che non vuole fare le paytv ci sara la domenica sportiva
o le sintesi in streaming

davvero tristezza ed è sempre peggio, 3 abbonamenti per il calcio..
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2021, 12:28   #3
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Ormai la Coppa Italia è una coppetta, non la vuole più nessuno...
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2021, 13:36   #4
El Roy
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
Ormai il pallone è solo un giro di affari tra cartelli che cercano di spillare soldi ai poveri cristi succubi di questo pseudosport... stessa cosa dei produttori di serie televisive a go-go (spazzatura) per soddisfare i divoratori (drogati) di serie.

Ultima modifica di El Roy : 04-04-2021 alle 13:39.
El Roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2021, 12:04   #5
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
questo scenario segnerà definitivamente l'esplosione delle IPTV.

Se fino ad oggi i più onesti decidevano di sottostare ai 45€/mese di Sky, con ben 3 abbonamenti da sottoscrivere, facile che si rompano le scatole anche loro. Inoltre temo che DAZN + Infinity + Amazion Prime (forse exta abbonamento base) costerà ben più dei già osteggiati 45€ di Sky. Veramente uno scempio.

Io continuo a dire quello che dico da anni: questo sistema è truffaldino e andrebbe messo al bando. dovrebbero essere direttamente le squadre a cedere i diritti di visione alle emittenti, non le varie federazioni, Serie A, Uefa, Champions, Coppa Italia ecc.

In questo modo un povero cristo potrebbe vedersi la sua squadra del cuore pagando un solo abbonamento onesto e non così oneroso (es. Tutto Juve su Sky, Tutto Roma su Infinity, Tutto Napoli su DZAN ecc. ecc.)
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 08:43   #6
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
@ Lithios
purtroppo vendere i diritti delle singole squadre è un problema ti faccio un esempio: mi abbono all'inter per le sue partite dell'intera stagione tutto ok per le partite in casa ma per quelle fuori casa ci sarà sempre l'altra squadra che vorrà una quota per condividere i diritti di trasmissione e alla lungà potrebbe far lievitare troppo i prezzi.

Quello che mi chiedo io è perchè la lega pittosto che fare 3 fasce di vendita non faccia un solo pacchetto completo dell'intera serie a non più in esclusiva ma cedibile a chi paga esempio: lega propone a chiunque voglia trasmettere la serie a per intero di pagare che ne so 80mln per chiunque cosi se sky vuole paga e trasmette itdem dazn mediaset e chiunque voglia farlo in modo che la lega comunque avrà il suo guadagno ma al contempo qualunque provider basta che paga e potrà trasmettere la serie a e così gli utenti potranno essere liberi di fare un solo abbonamento a chi vorranno per seguire la serie a
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 09:30   #7
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Che costi di più nel futuro mi pare ovvio.

Intendiamoci: SKY è sempre costata uno sproposito (sebbene facendo pressione sui call-center promettendo la disdetta ti offrivano sempre promozioni e sconti di vario tipo). Ma anche se spendevi 70-80 al mese avevi pressochè tutto, perchè tutti i contenuti li trovavi li.
Chiaro, se ad una persona interessa uno specifico contenuto (che so: solo il Calcio) è un altro discorso, ma per quanto sia il Calcio da noi a trainare gli abbonamenti a SKY, è indubbio che quasi nessuno guarda SKY solo per il Calcio.

Io, per fare un esempio, seguo parecchi sport... e su SKY me li ritrovo tutti, senza contare tutto il resto della programmazione, che comprende diverse serie TV alcune originali e altre "prese" dai vari servizi streaming. Se dovessi fare abbonamenti di vario tipo, solo considerando nel futuro il Calcio e ad esempio l'NBA (per il quale esiste un servizio apposito) spenderei se non come ora con SKY poco di meno.
Avendo però un ventesimo di quello che potrei vedere adesso.


Poi l'ho scritto altrove, ma in Italia finora ci è andata "di lusso": questa frammentazione da noi arriva solo adesso perchè le connessioni internet e lo streaming permettono a molte entità di entrare nel mercato dei contenuti audiotelevisivi molto più facilmente, e facendo concorrenza. Ma fino a ieri di fatto esisteva una specie di monopolio per le reti a pagamento, tale per cui si potevano raccogliere tutti i contenuti in un unico contenitore.
Ma in altri paesi tale frammentazione esisteva già da tempo. Come già ho scritto in un altro topic, ricordo quando negli anni '90 (all'epoca c'era Tele+ in Italia) vidi un servizio sulle reti TV a pagamento in altri stati, e in Inghilterra i diritti televisivi per il solo calcio erano talmente frammentati tra le varie emittenti che c'è stato un anno nel quale se volevi vedere in TV tutte le partite di campionato della tua squadra, dovevi fare 5 abbonamenti.

Questo al di là dei vantaggi che può offrire lo streaming, sui quali però basterebbe poco alla stessa SKY per equipararsi. In parte perchè già quei vantaggi li ha con il suo decoder (i servizi On-Demand, le funzioni di riproduzione), in parte perchè le basterebbe potenziare SKY GO e renderla una piattaforma degna di uno streaming decente.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 10:42   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
Quello che mi chiedo io è perchè la lega pittosto che fare 3 fasce di vendita non faccia un solo pacchetto completo dell'intera serie a non più in esclusiva ma cedibile a chi paga esempio: lega propone a chiunque voglia trasmettere la serie a per intero di pagare che ne so 80mln per chiunque cosi se sky vuole paga e trasmette itdem dazn mediaset e chiunque voglia farlo in modo che la lega comunque avrà il suo guadagno ma al contempo qualunque provider basta che paga e potrà trasmettere la serie a e così gli utenti potranno essere liberi di fare un solo abbonamento a chi vorranno per seguire la serie a
La federazione guadagnerebbe meno, e non essendoci esclusive chi acquista i diritti sarebbe costretto a fare concorrenza agli altri per accaparrarsi più abbonati possibili per ripagare le spese...che poi non è tanto diverso da quello che accadeva con il vecchio metodo di assegnazione dei diritti per metodo di trasmissione, cioè satellite, digitale terrestre, streaming e radio.
L'assegnazione a pacchetti con le esclusive è stata mi sembra proprio chiesta da sky su modello di altri paesi europei, guadagna di più la federazione, perché chi vuole accaparrarsi il pacchetto migliore deve pagarlo tanto, e chi vince non deve fare concorrenza a nessuno...solo che ora a essere rimasta fregata è proprio sky,
Da vecchio abbonato di mediaset premium rimpiango molto quei tempi, a poco più di 30 € avevo un pacchetto completo con film, serie tv, calcio e on demand, oggi solo per vedere il calcio, inteso come campionato e coppe europee, servono 3 abbonamenti...
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 19:49   #9
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
La federazione guadagnerebbe meno, e non essendoci esclusive chi acquista i diritti sarebbe costretto a fare concorrenza agli altri per accaparrarsi più abbonati possibili per ripagare le spese...che poi non è tanto diverso da quello che accadeva con il vecchio metodo di assegnazione dei diritti per metodo di trasmissione, cioè satellite, digitale terrestre, streaming e radio.
L'assegnazione a pacchetti con le esclusive è stata mi sembra proprio chiesta da sky su modello di altri paesi europei, guadagna di più la federazione, perché chi vuole accaparrarsi il pacchetto migliore deve pagarlo tanto, e chi vince non deve fare concorrenza a nessuno...solo che ora a essere rimasta fregata è proprio sky,
Da vecchio abbonato di mediaset premium rimpiango molto quei tempi, a poco più di 30 € avevo un pacchetto completo con film, serie tv, calcio e on demand, oggi solo per vedere il calcio, inteso come campionato e coppe europee, servono 3 abbonamenti...
vero
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 08:28   #10
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Pace, ma vedere il calcio di oggi non è più come quello di 20 o 30 anni fa, per cui i soldi sono quasi tutti buttati via.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 08:45   #11
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
Pace, ma vedere il calcio di oggi non è più come quello di 20 o 30 anni fa, per cui i soldi sono quasi tutti buttati via.
Vero.

30 anni fa lo vedevo con un CTR in formato PAL, oggi me lo vedo in 4K su un OLED con un sistema HT 7.1
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 11:25   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
30 anni fa lo vedevo con un CTR in formato PAL, oggi me lo vedo in 4K su un OLED con un sistema HT 7.1
Oggi lo vedi meglio come qualità audio e video, ma a livello calcistico la qualità del campionato Italiano è scesa parecchio negli ultimi 20/30 anni...sky infatti ha perso l'asta perché l'ha fatta al ribasso rispetto ai diritti precedenti, un po' ci volevano marciare sopra, un po' oggettivamente il campionato italiano non vale tutti quei soldi spesi da DAZN, che ha potuto fare quell'offerta solo perché supportata dai 340 milioni di euro della TIM, da soli non avrebbero mai offerto 840 milioni, questo è abbastanza evidente.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1