Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2021, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ale_96655.html

Esattamente 70 anni fa nasceva il primo computer commerciale della storia, l'UNIVAC I messo a punto da J. Presper Eckert e John Mauchly: un gigante da 13 tonnellate, 5200 valvole tubolari e un consumo di 125 kW.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 14:26   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12509
mi domando cosa consumasse così tanto.. stando a quello che ho trovato aveva valvole da meno di 10W l'una per cui mi mancano 80kW per arrivare ai 125kW.. immagino alimentazione stabilizzata e altri trasformatori di tensione ma non capisco come facesse a consumare tanto, forse il sistema "esterno" di immagazzinamento dei dati ? perchè l'UNIVAC non era solo quello della foto ma anche quello che si vede attorno a lui tanto che si parla di oltre 30mq di occupazione a terra per tutto quello di cui aveva bisogno..

https://www.historybit.it/wp-content...4/univac-1.jpg

p.s. notate in alto a sx l'indicatore della temperatura :-)

Ultima modifica di Notturnia : 31-03-2021 alle 14:28.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 14:54   #3
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 591
Come vola il tempo
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 15:10   #4
pablo1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
mi domando cosa consumasse così tanto.. stando a quello che ho trovato aveva valvole da meno di 10W l'una per cui mi mancano 80kW per arrivare ai 125kW.. immagino alimentazione stabilizzata e altri trasformatori di tensione ma non capisco come facesse a consumare tanto, forse il sistema "esterno" di immagazzinamento dei dati ? perchè l'UNIVAC non era solo quello della foto ma anche quello che si vede attorno a lui tanto che si parla di oltre 30mq di occupazione a terra per tutto quello di cui aveva bisogno..

https://www.historybit.it/wp-content...4/univac-1.jpg

p.s. notate in alto a sx l'indicatore della temperatura :-)
In garage devo avere ancora un motore da 2kW che mio papà aveva recuperato da un calcolatore dismesso da Honeywell negli anni '70.

Beh, il motore era usato semplicemente per un compressore che serviva a tenere in tensione il nastro magnetico di una singola unità di archiviazione.
Ogni unità aveva il suo, fatti due conti.

Aggiungi che poi dovevano esserci anche dei gran condizionatori per tenere a bada le temperature mostruose generate da 52kW di valvole. Così su due piedi per dissipare a dovere 52kW dovevano volercene almeno 35/40 in condizionatori, se non di più visto che quelli di allora non saranno stati efficienti come quelli moderni.
pablo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 15:11   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12509
ecco non avevo pensato all'eventuale impianto di condizionamento perchè non ragionavo che negli anni 50 fosse una cosa normale
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 15:30   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11645
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
mi domando cosa consumasse così tanto.. stando a quello che ho trovato aveva valvole da meno di 10W l'una per cui mi mancano 80kW per arrivare ai 125kW.. immagino alimentazione stabilizzata e altri trasformatori di tensione ma non capisco come facesse a consumare tanto, forse il sistema "esterno" di immagazzinamento dei dati ? perchè l'UNIVAC non era solo quello della foto ma anche quello che si vede attorno a lui tanto che si parla di oltre 30mq di occupazione a terra per tutto quello di cui aveva bisogno..

https://www.historybit.it/wp-content...4/univac-1.jpg

p.s. notate in alto a sx l'indicatore della temperatura :-)
Le valvole erano solo una parte, c'erano poi le console ( che avevano lampadine a incandescenza ), il lettore di schede ( meccanico ), i nastri ( con tutto il loro set di motori ), le stampanti ...
E poi c'era la memoria :

Anche quei 1,5 Kbyte scarsi richiedevano un bel po' di energia per funzionare ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 16:43   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12509
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Le valvole erano solo una parte, c'erano poi le console ( che avevano lampadine a incandescenza ), il lettore di schede ( meccanico ), i nastri ( con tutto il loro set di motori ), le stampanti ...
E poi c'era la memoria :

Anche quei 1,5 Kbyte scarsi richiedevano un bel po' di energia per funzionare ...
mi fa venir voglia di tornare a leggere i vecchi libri di Asimov e sognare il suo futuro con Multivac :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 12:23   #8
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
E dopo 70 anni l'uscita nello stesso giorno dell11900k ne celebra i 125kw di consumi elettrici
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1