Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2020, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...ato_92280.html

Lenovo ha annunciato la disponibilità di Ubuntu Linux come sistema operativo per quasi 30 sistemi ThinkPad e ThinkStation, per venire incontro alle esigenze di professionisti e aziende che lavorano con Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 13:51   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
C'è anche un'altra interpretazione del motivo per cui una azienda cinese come Lenovo sta offrendo Ubuntu linux al posto della americana Microsoft. Forse è sfuggito all'articolista o al giornalista la guerra che Trump tramite le aziende USA ha mosso alla Cina, potrebbe inserirsi in questa ottica la mossa di Lenovo.

Magari l'installazione di linux era partita con un'altra finalità e un'altra intensità e l'hanno convertita in una necessità per pararsi al ban possibile di Trump contro altre aziende cinesi e Lenovo potrebbe trovarsi tra queste.

Huawei era partita da lontano proprio per l'eventualità che poi sta capitando.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 15:29   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Era ora che arrivasse qualcuno a buttare soldi su\con linux in maniera professionale dopo 26 anni di clandestinità. Questa scelta da parte di Lenovo creerà una base commerciale solida, ora xò c'è necessità di fare il passo successivo da parte delle softwarehouse cioè espandere il misero parco software a disposizione nel mondo linux rilasciando versioni anche per Ubuntu e Fedora se queste sono le distro ufficiali adottate. Senza quest'ulteriore passo resterà un sistema zoppo.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 15:51   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Era ora che arrivasse qualcuno a buttare soldi su\con linux in maniera professionale dopo 26 anni di clandestinità. Questa scelta da parte di Lenovo creerà una base commerciale solida, ora xò c'è necessità di fare il passo successivo da parte delle softwarehouse cioè espandere il misero parco software a disposizione nel mondo linux rilasciando versioni anche per Ubuntu e Fedora se queste sono le distro ufficiali adottate. Senza quest'ulteriore passo resterà un sistema zoppo.
Sarebbe anche il momento per i produttori di driver delle periferiche di muoversi il culo e farne di decenti anche per Linux. A parte qualche lodevole eccezione, il panorama resta sconsolante.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 16:05   #5
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Era ora che arrivasse qualcuno a buttare soldi su\con linux in maniera professionale dopo 26 anni di clandestinità. Questa scelta da parte di Lenovo creerà una base commerciale solida, ora xò c'è necessità di fare il passo successivo da parte delle softwarehouse cioè espandere il misero parco software a disposizione nel mondo linux rilasciando versioni anche per Ubuntu e Fedora se queste sono le distro ufficiali adottate. Senza quest'ulteriore passo resterà un sistema zoppo.
Dell propone linux da oltre 10 anni sui suoi portatili.
Personalmente preferisco avere la licenza windows quando compro un portatile, linux me lo installo da solo
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 17:13   #6
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
La licenza Windows non te la regalano.
Io per esempio ho preso un Lenovo Ideapad, prendendolo senza SO preinstallato ho risparmiato 60 euro.

Avere Linux preinstallato vuol dire una cosa in più, di estrema importanza: hai la certezza che tutto l'hardware sia compatibile.
P.es. sul mio Ideapad il lettore di impronte non ha driver sotto Linux (Goodix).
__________________
microprocessore.blogspot.com
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 20:43   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
...ora xò c'è necessità di fare il passo successivo da parte delle softwarehouse cioè espandere il misero parco software a disposizione nel mondo linux ...
già ci sono se non ci si fossilizza sui grandi nomi...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 21:54   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
già ci sono se non ci si fossilizza sui grandi nomi...
Ennò se dici così parti già perdente. Ci devono essere anche i grandi nomi sennò è tutto inutile; si deve arrivare al punto in cui ci dovrà essere una neutralità rispetto al sistema operativo almeno sulla maggiorparte dei software commerciali come Adobe, Microsoft ecc... poi le piccole applicazioni arriveranno dopo o pazienza.

Se colossi come Lenovo, Dell e altri si impegnano a creare workstation certificate per Ubuntu i grandi nomi non dovrebbero girarsi dall'altra parte, non è più quel tempo.

A che serve sennò tutto questo impegno e presa in carico da parte dei produttori a supporto di Ubuntu e Fedora se poi ciò non è finalizzato alla creazione di un ecosistema certificato stabile per applicazioni commerciali importanti?

Devono ambire a ben altro e non solo all'ambiente universitario e di ricerca, dove penso che queste soluzioni siano "vendibili" xkè attualmente altrove non lo sono.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 08:49   #9
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Ennò se dici così parti già perdente. Ci devono essere anche i grandi nomi sennò è tutto inutile; si deve arrivare al punto in cui ci dovrà essere una neutralità rispetto al sistema operativo almeno sulla maggiorparte dei software commerciali come Adobe, Microsoft ecc... poi le piccole applicazioni arriveranno dopo o pazienza.
La mentalità è che il codice deve essere open e che tutto deve essere a gratis. Linux è nato solo perché Unix costava troppo, viene utilizzato per server web, web development, software industriale..., ma come desktop da casa ci navighi e basta, non ci fai audio/video. In sostanza mettici una pietra sopra perché le grandi software house non hanno tempo da perdere.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 09:59   #10
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
La mentalità è che il codice deve essere open e che tutto deve essere a gratis. Linux è nato solo perché Unix costava troppo, viene utilizzato per server web, web development, software industriale..., ma come desktop da casa ci navighi e basta, non ci fai audio/video.
questa è la tua versione della Storia?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 18:09   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
... ma come desktop da casa ci navighi e basta, non ci fai audio/video.
cos'è, la cazzata del giorno?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2020, 18:31   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Ennò se dici così parti già perdente. Ci devono essere anche i grandi nomi sennò è tutto inutile; si deve arrivare al punto in cui ci dovrà essere una neutralità rispetto al sistema operativo almeno sulla maggiorparte dei software commerciali come Adobe, Microsoft ecc... poi le piccole applicazioni arriveranno dopo o pazienza.

Se colossi come Lenovo, Dell e altri si impegnano a creare workstation certificate per Ubuntu i grandi nomi non dovrebbero girarsi dall'altra parte, non è più quel tempo.

A che serve sennò tutto questo impegno e presa in carico da parte dei produttori a supporto di Ubuntu e Fedora se poi ciò non è finalizzato alla creazione di un ecosistema certificato stabile per applicazioni commerciali importanti?

Devono ambire a ben altro e non solo all'ambiente universitario e di ricerca, dove penso che queste soluzioni siano "vendibili" xkè attualmente altrove non lo sono.
Il supporto lo paghi tu? Le software house non sono delle ONLUS, e il motivo per cui investono poco o niente su Linux "desktop" è perché si tratta di una nicchia di mercato.

Oltre al fatto che gli utenti Linux sono abituati a non pagare e avere tutto gratis (vedi che fine ha fatto la software house che sviluppava giochi solo per Linux).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1