Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2020, 16:09   #1
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
Separare la rete LAN

Salve a tutti,
da poco sono passato alla fibra ottica FTTH di Vodafone, la quale mi ha installato la nuova presa in casa e mi ha consegnato la Vodafone Power Station.
Vorrei "separare" la rete dato che ho un PC che uso solo per lavoro e vorrei fare in modo che tutti i PC miei personali, compresa la stampante di rete e altre risorse di rete siano su un'altra rete, mentre il PC che uso per lavoro sia su una rete separata che non comunica con l'altra.
Come posso fare?
Ho visto che si dovrebbe creare una VLAN, come posso farlo? Devo comprare uno switch managble per fare questa cosa e comprare anche un access point da mettere su questa VLAN?

Grazie a tutti anticipatamente del supporto.
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 17:37   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Con lo switch managed da solo non te ne fai niente.
Basta che prendi un router che faccia nat, come un fritzbox 4040, alla porta wan colleghi la vodafone station e dalla parte lan colleghi i dispositivi che vuoi separare, tenendo presente che dalla lan del fritz è visibile la lan della vodafone station, e non viceversa.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 18:25   #3
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
Per separare completamente le reti per far in modo che non siano visibili tra di loro devo usare un firewall?
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 18:43   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da soldier.93 Guarda i messaggi
Per separare completamente le reti per far in modo che non siano visibili tra di loro devo usare un firewall?
Oppure due router
Diciamo che se non hai esperienza di firewall con due router fai molto prima.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 12:46   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
No, ti ci vuole un firewall per forza.
Un router fa routing tra due reti, quindi fa passare tutto.
Quando blocchi secondo certi criteri, si parla di firewall.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 09:38   #6
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
Intanto grazie a tutti per le risposte

Si non ho esperienza di firewall ma mi piacerebbe cimentarmi.. dovrei quindi comunque comprare un router da collegare al firewall, giusto?
Ho un vecchio PC, posso impiegarlo come firewall magari installandoci il fortinet?
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 10:17   #7
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
No, ti ci vuole un firewall per forza.
Un router fa routing tra due reti, quindi fa passare tutto.
Quando blocchi secondo certi criteri, si parla di firewall.
Se mette un router per entrambe le sottoreti, non passa nulla.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 10:22   #8
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Se hai un pc da riutilizzare il mio suggerimento è quello di fare delle "prove di laboratorio".
Quindi il primo step è aggiungerci schede di rete (in modo da avere almeno 3 interfacce : WAN, LAN1 (casa), LAN2 (ufficio).
Io ti consiglio pfsense, ci sono ottime guide e mi sono sempre trovato bene.
Ovviamente ti servirà anche degli switch da mettere poi a valle del firewall e anche access point (ovviamente la vodafone station andrà disattivata di ogni funzionalità aggiuntiva).

Se invece vuoi stare sul semplice e non è tua intenzione studiare cose nuove, compra un router e collegalo al router principale, e sotto quello ci metti la parte "Riservata" : potrai andare da quella rete verso l'altra, ma non il contrario
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 10:43   #9
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
che requisiti hardware ci vogliono per questo firewall?
ho un vecchio Pentium 4 con 2 giga di RAm e un'altro pentium dual core 775 con 4 gb di ram.. cosa posso fare?
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 10:59   #10
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da soldier.93 Guarda i messaggi
che requisiti hardware ci vogliono per questo firewall?
ho un vecchio Pentium 4 con 2 giga di RAm e un'altro pentium dual core 775 con 4 gb di ram.. cosa posso fare?
IMHO non conviene tenere in funzione uno dei pc che hai menzionato per farci un firewall... 100 e passa Watt di consumo solo per quello...
Prova a vedere se una soluzione come il Gl.inet 300 Mango (dai consumi irrisori) può fare al caso tuo. Realizzi una rete domestica separata, cablata o Wi-Fi che sia, e applichi le regole che vuoi nel firewall incluso. Il tutto ad un costo di 22 € , in vendita nel negozio online da cui HWUpgrade prende le marchette
Ah, io tale dispositivo lo ho e posso solo tesserne le lodi...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 12:26   #11
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
IMHO non conviene tenere in funzione uno dei pc che hai menzionato per farci un firewall... 100 e passa Watt di consumo solo per quello...
Prova a vedere se una soluzione come il Gl.inet 300 Mango (dai consumi irrisori) può fare al caso tuo. Realizzi una rete domestica separata, cablata o Wi-Fi che sia, e applichi le regole che vuoi nel firewall incluso. Il tutto ad un costo di 22 € , in vendita nel negozio online da cui HWUpgrade prende le marchette
Ah, io tale dispositivo lo ho e posso solo tesserne le lodi...
Effettivamente tenere acceso un PC h24 consumerebbe e non poco.
Carino questo dispositivo, ma potrebbe fare da firewall? ci si può installare sopra il firewall?
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 13:09   #12
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Si ma quell'affare ha solo due porte di rete..
Concordo sui consumi, ma stavamo parlando di imparare cose nuove....

Io ho comprato per lavoro dei prodotti embedded con 3 schede di rete e pfsense.. se googli trovi qualcosa (ma si parla di 200euro di prodotto..)
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 16:26   #13
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da soldier.93 Guarda i messaggi
Effettivamente tenere acceso un PC h24 consumerebbe e non poco.
Carino questo dispositivo, ma potrebbe fare da firewall? ci si può installare sopra il firewall?
Il firewall è già installato di serie: https://docs.gl-inet.com/en/3/setup/...uter/firewall/

Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Si ma quell'affare ha solo due porte di rete..
Concordo sui consumi, ma stavamo parlando di imparare cose nuove....

Io ho comprato per lavoro dei prodotti embedded con 3 schede di rete e pfsense.. se googli trovi qualcosa (ma si parla di 200euro di prodotto..)
Si, ma il suo problema è di separare solo un pc dalla rete in cui sono gli altri client... dunque quello scatolino giallo soddisfa l'esigenza. Se poi si collega in Wi-Fi, cade anche il limite dell'unica porta LAN.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 02-12-2020 alle 16:29.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 10:46   #14
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Il firewall è già installato di serie: https://docs.gl-inet.com/en/3/setup/...uter/firewall/



Si, ma il suo problema è di separare solo un pc dalla rete in cui sono gli altri client... dunque quello scatolino giallo soddisfa l'esigenza. Se poi si collega in Wi-Fi, cade anche il limite dell'unica porta LAN.
Si lo "scatolino giallo" sembra che faccia al mio caso.. Nulla toglie che userò un pc per fare delle prove magari anche pfsense non c'è problema.. mi piace imparare cose nuove...

solo una domanda anche se può sembrare banale: il firewall della vodafone station andrà disattivato poi?
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 12:25   #15
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da soldier.93 Guarda i messaggi
Si lo "scatolino giallo" sembra che faccia al mio caso.. Nulla toglie che userò un pc per fare delle prove magari anche pfsense non c'è problema.. mi piace imparare cose nuove...
Certamente, sperimentare qualcosa di nuovo è sempre positivo

Quote:
Originariamente inviato da soldier.93 Guarda i messaggi
solo una domanda anche se può sembrare banale: il firewall della vodafone station andrà disattivato poi?
No, non va disattivato, primo perché perderesti la difesa dei pc client sulla rete della Voda Station, secondo perché il 300 Mango è nato per funzionare su reti di norma già provviste di un proprio firewall (es. le reti di hotel, aeroporti, internet caffè).
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 10:59   #16
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Certamente, sperimentare qualcosa di nuovo è sempre positivo


No, non va disattivato, primo perché perderesti la difesa dei pc client sulla rete della Voda Station, secondo perché il 300 Mango è nato per funzionare su reti di norma già provviste di un proprio firewall (es. le reti di hotel, aeroporti, internet caffè).
Ah ok perfetto ora ho capito.
Quindi il firewall del mango serve diciamo solo a separare la rete e magari a impostare qualche regola di routing e/o di comunicazione, ma non protegge da attacchi esterni perchè per quello c'è il fw sulla Voda Station..

Quasi dimenticavo: vorrei successivamente installare anche un FreeNAS, accessibile anche dall'esterno, e ho letto che il Mango fa anche da VPN, posso usarlo anche per quello? Come posso poi fare per rendere l'accesso alla mia rete sicuro dall'esterno? (sicuramente poi aprirò un altro thread per questa cosa, non voglio andare offtopic)

Ultima modifica di soldier.93 : 04-12-2020 alle 11:02.
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 13:26   #17
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Ma la Vodafone Station ha l'opzione per una rete ospite. Non si potrebbe utilizzare quella impostando un altra subnet o range IP?
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch

Ultima modifica di maxik : 04-12-2020 alle 13:31.
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 14:14   #18
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
Ma la Vodafone Station ha l'opzione per una rete ospite. Non si potrebbe utilizzare quella impostando un altra subnet o range IP?
E' vero che ha la rete ospite ma se non sbaglio effettuando una prova tempo fa riuscivo a pingare gli host della rete "principale" quindi le due reti comunicano.
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 14:40   #19
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Ma erano su range differenti?
192.168.1.2
192.168.X.1
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 16:45   #20
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da soldier.93 Guarda i messaggi
Ah ok perfetto ora ho capito.
Quindi il firewall del mango serve diciamo solo a separare la rete e magari a impostare qualche regola di routing e/o di comunicazione, ma non protegge da attacchi esterni perchè per quello c'è il fw sulla Voda Station..
Il firewall del Mango protegge la rete privata separata che viene creata (192.168.8.xxx di default) esattamente come fa il firewall della Voda Station. Se ti imbattessi in un serpentello che riuscisse ad intrufolarsi nella rete della Voda Station, non potrebbe di primo acchito accedere al client collegato al Mango, si troverebbe di fronte ad un altro firewall...

Quote:
Originariamente inviato da soldier.93 Guarda i messaggi
Quasi dimenticavo: vorrei successivamente installare anche un FreeNAS, accessibile anche dall'esterno, e ho letto che il Mango fa anche da VPN, posso usarlo anche per quello? Come posso poi fare per rendere l'accesso alla mia rete sicuro dall'esterno? (sicuramente poi aprirò un altro thread per questa cosa, non voglio andare offtopic)
Se realizzi una VPN, hai già reso sicuro l'accesso alla rete dall'esterno
Occhio che la VPN che il Mango rende disponibile non è molto veloce. Scordarsi lo streaming via VPN ad esempio. Ma per un accesso di poche pretese (quindi non professionale) può bastare.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v