Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2020, 12:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ghz_93668.html

L'overclocker Takukou ha spremuto una Radeon RX 6800 XT con l'azoto liquido, portando la GPU a operare a 2,8 GHz. La scheda è stata in grado di raggiungere la vetta di alcune versioni del 3DMark, avvicinandosi ai 50.000 punti in Fire Strike.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 12:46   #2
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Curioso di vedere a questo punto cosa riuscirà a fare a Dicembre una 6900 XT

Se già la 6800 XT spesso appaia e supera una GTX 3090, la 6900 si candida ad essere il nuovo prodotto di riferimento nel raster.

Ovviamente la mia è solo curiosità, non spenderei mai i soldi necessari per nessuna delle schede citate.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx

Ultima modifica di Lithios : 23-11-2020 alle 13:49.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 13:02   #3
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Curioso di vedere a questo punto cosa riuscirà a fare a Dicembre una 5900 XT

Se già la 5800 XT spesso appaia e supera una GTX 3090, la 5900 si candida ad essere il nuovo prodotto di riferimento nel raster.

Ovviamente la mia è solo curiosità, non spenderei mai i soldi necessari per nessuna delle schede citate.
Citate e inesistenti
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 13:39   #4
montanaro79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
Titolo:
Radeon RX 6800 XT a 2,8 GHz con azoto liquido: le custom arriveranno a 3 GHz?

Risposta:
No l'importante è che arrivino !!
montanaro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 13:43   #5
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8042
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Curioso di vedere a questo punto cosa riuscirà a fare a Dicembre una 5900 XT

Se già la 5800 XT spesso appaia e supera una GTX 3090, la 5900 si candida ad essere il nuovo prodotto di riferimento nel raster.

Ovviamente la mia è solo curiosità, non spenderei mai i soldi necessari per nessuna delle schede citate.
la 5800xt che? la 5900 che?
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 13:49   #6
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
la 5800xt che? la 5900 che?
Eh si, mi son rincoglionito sui nomi... segna +1000 sulle schede Radeon, grazie
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 13:54   #7
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8042
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Eh si, mi son rincoglionito sui nomi... segna +1000 sulle schede Radeon, grazie

cmq si in raster viaggiano queste schede, sono curioso di vedere i test della 6900xt se effettivamente riesce a stare pari o sopra alla 3090.
anche se due cippetti in piu per il RT ce li potevano mettere
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 15:49   #8
kabuby77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi

cmq si in raster viaggiano queste schede, sono curioso di vedere i test della 6900xt se effettivamente riesce a stare pari o sopra alla 3090.
anche se due cippetti in piu per il RT ce li potevano mettere
Tanto tra un'anno escono col chip nuovo e pareggiano nvidia anche in ray tracing. Poi per come sono fatti i giochi attuali se fai vedere ad una persona l'immagine con ray trascing on e off non riesce a distinguerle,e magari ti dice che è più bella quella in off perchè è abituato a vederla così...
kabuby77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 15:58   #9
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8042
Quote:
Originariamente inviato da kabuby77 Guarda i messaggi
Tanto tra un'anno escono col chip nuovo e pareggiano nvidia anche in ray tracing. Poi per come sono fatti i giochi attuali se fai vedere ad una persona l'immagine con ray trascing on e off non riesce a distinguerle,e magari ti dice che è più bella quella in off perchè è abituato a vederla così...
beh probabilmente anche nvidia migliorerà il raytracing

per esperienza personale, in alcuni giochi la differenza è molto netta, piu appagante, soprattutto in determinati scenari/ambienti dove la luce svolge un ruolo importante.
in altri poco, anche dettato dal fatto che magari è stato implementato a meta' o giusto qualche effettino di riflessi.

giusto per capirci ad esempio cyberpunk è un titolo raytracing addicted per me.


notare come riesce a ombreggiare tutti i dettagli anche del terreno.




la diffuse reflection sul pavimento riesce a essere anche molto piu definita





illuminazione globale vabè da matti, guarda i palazzi dietro


roba da panico
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3

Ultima modifica di al135 : 23-11-2020 alle 16:01.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 16:09   #10
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
poi ci sono gli stronzi come me che si fanno una risata perchè apparentemente trova le immagini simili e belle in entrambi i casi (l' "enorme" differenza della prima immagine poi è anche data da momenti di luce differenti, almeno così sembra dalle ombre)

Ultima modifica di mircocatta : 23-11-2020 alle 16:12.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 16:17   #11
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
beh probabilmente anche nvidia migliorerà il raytracing

per esperienza personale, in alcuni giochi la differenza è molto netta, piu appagante, soprattutto in determinati scenari/ambienti dove la luce svolge un ruolo importante.
in altri poco, anche dettato dal fatto che magari è stato implementato a meta' o giusto qualche effettino di riflessi.

giusto per capirci ad esempio cyberpunk è un titolo raytracing addicted per me.


notare come riesce a ombreggiare tutti i dettagli anche del terreno.




la diffuse reflection sul pavimento riesce a essere anche molto piu definita





illuminazione globale vabè da matti, guarda i palazzi dietro


roba da panico
Differenza lampante, specie il secondo raffronto, e non hanno ancora messo il D L S S! Altro che dirt 5

PS una qualche attinenza con la news?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 16:28   #12
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9371
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
poi ci sono gli stronzi come me che si fanno una risata perchè apparentemente trova le immagini simili e belle in entrambi i casi (l' "enorme" differenza della prima immagine poi è anche data da momenti di luce differenti, almeno così sembra dalle ombre)
Siamo in due, e comunque va precisato che il confronto è fatto con il video RTX ON mostrato da nvidia, quindi aggiungiamoci anche le migliorie per risaltarne l'effetto.

Ultima modifica di StylezZz` : 23-11-2020 alle 16:31.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 16:54   #13
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8042
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Differenza lampante, specie il secondo raffronto, e non hanno ancora messo il D L S S! Altro che dirt 5

PS una qualche attinenza con la news?
ma devi per forza rosicare polemizzando in ogni thread?
ho risposto a un commento dove si parlava di rt.
non vedi le differenze e stai veramente paragonando cyberpunk a dddirt cinque? hai gli occhi coperti dalle lacrime? un po di xanax e respira prima di commentare che si vede che eri talmente agitato da smanacciare sulla tastiera
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3

Ultima modifica di al135 : 23-11-2020 alle 18:01.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 19:46   #14
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Siamo riusciti a mostrare le immagini di CB77 con RT, in un 3d che parla del record in OC della 6800XT.

Qualcosa mi dice che AMD sta facendo venire il fegato verde a molti...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 20:15   #15
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8042
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Siamo riusciti a mostrare le immagini di CB77 con RT, in un 3d che parla del record in OC della 6800XT.

Qualcosa mi dice che AMD sta facendo venire il fegato verde a molti...

Basta leggere sopra per capire... ma cosa c’entrano amd e nvidia ? sono features che avranno entrambe dopo l’uscita del gioco... le immagini mostrano rt attivo e non...
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3

Ultima modifica di al135 : 23-11-2020 alle 20:31.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 21:24   #16
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 972
In una settimana i driver open per Linux hanno migliorato, nella media, le prestazioni del 7,6%!! (Phoronix)
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 23:24   #17
Albi80
Senior Member
 
L'Avatar di Albi80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
beh probabilmente anche nvidia migliorerà il raytracing

per esperienza personale, in alcuni giochi la differenza è molto netta, piu appagante, soprattutto in determinati scenari/ambienti dove la luce svolge un ruolo importante.
in altri poco, anche dettato dal fatto che magari è stato implementato a meta' o giusto qualche effettino di riflessi.

giusto per capirci ad esempio cyberpunk è un titolo raytracing addicted per me.


notare come riesce a ombreggiare tutti i dettagli anche del terreno.




la diffuse reflection sul pavimento riesce a essere anche molto piu definita





illuminazione globale vabè da matti, guarda i palazzi dietro


roba da panico
Perdonami , ma faccio fatica a distinguere le immagini in foto statiche . In movimento la vedo ancora più dura . Per il momento mi tengo stretto la 1080
Albi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 23:43   #18
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8042
Quote:
Originariamente inviato da Albi80 Guarda i messaggi
Perdonami , ma faccio fatica a distinguere le immagini in foto statiche . In movimento la vedo ancora più dura . Per il momento mi tengo stretto la 1080
Le devi ingrandire. Considera che a me in alcuni giochi capita di fermarmi per guardare il panorama cosa che raramente succede
Poi se giochi a counter strike o valorant ok
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 08:37   #19
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3007
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
beh probabilmente anche nvidia migliorerà il raytracing

per esperienza personale, in alcuni giochi la differenza è molto netta, piu appagante, soprattutto in determinati scenari/ambienti dove la luce svolge un ruolo importante.
in altri poco, anche dettato dal fatto che magari è stato implementato a meta' o giusto qualche effettino di riflessi.

giusto per capirci ad esempio cyberpunk è un titolo raytracing addicted per me.


notare come riesce a ombreggiare tutti i dettagli anche del terreno.




la diffuse reflection sul pavimento riesce a essere anche molto piu definita





illuminazione globale vabè da matti, guarda i palazzi dietro


roba da panico
Ma nel primo screen cambia il punto di vista, quello senza rt è più in alto quindi le ombre sono più "corte", manca l'ambient occlusion e l'illuminazione (non in rt) è totalmente differente. Inoltre le texture sono più definite nello screen in rt, guarda la scritta sulle gomme, sicuramente erano con dettagli diversi, opure anche il barile sulla destra. Sono immagini fake fatte di proposito per far risaltare le differenze.
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz

Ultima modifica di nessuno29 : 24-11-2020 alle 08:39.
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 09:02   #20
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8042
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Ma nel primo screen cambia il punto di vista, quello senza rt è più in alto quindi le ombre sono più "corte", manca l'ambient occlusion e l'illuminazione (non in rt) è totalmente differente. Inoltre le texture sono più definite nello screen in rt, guarda la scritta sulle gomme, sicuramente erano con dettagli diversi, opure anche il barile sulla destra. Sono immagini fake fatte di proposito per far risaltare le differenze.
puo' darsi abbia un dettaglio minore? mm
beh tra 15 giorni (speriamo) lo scopriamo
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1