Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2017, 17:30   #1
disantogiacomo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 99
Urgentissimo: Impossibile accedere a E. Struttura del disco danneggiata o illeggibile

Buon pomeriggio a tutti!
Cercherò di essere il più chiaro possibile nell'esposizione del mio problema.
Possiedo un HDD esterno HITACHI da 500GB. Ieri, erroneamente, l'ho staccato dal PC senza effettuare la procedura di rimozione sicura e adesso, quando lo collego, appare la seguente dicitura: "Impossibile accedere a E. Struttura del disco danneggiata o illeggibile".
Prima di ciò, l'hdd esterno veniva riconosciuto come unità F invece, adesso, come unità E e non riesco ad accedere in alcun modo.
Su questo hdd ci sono tutti i dati della mia vita privata e professionale, vi prego di aiutarmi a recuperarli tutti perché sono troppo importanti.
Ho provato ad utilizzare il software EaseUS Data Recovery e ho effettuato la scansione completa del disco. Dopo circa 6 ore, dalla scansione mi sono apparse 2 partizioni e tante sottocartelle con i file che mi servivano. Essendo tantissimi, non so se ci siano tutti i dati.
Non esiste un software che mi permetta di recuperare il contenuto dell'hdd senza la suddivisione in partizioni (anche perché sembrano uguali i contenuti)?
La cosa assurda è che la scansione ha trovato 612 GB di dati. Come è possibile? Io avevo circa 60 GB sull'hdd.
Vi prego di farmi sapere subito perché la questione è troppo importante e colgo l'occasione per ringraziarvi in anticipo per la vostra immensa pazienza, gentilezza e disponibilità!
disantogiacomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 20:34   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da disantogiacomo Guarda i messaggi
Buon pomeriggio a tutti!
Cercherò di essere il più chiaro possibile nell'esposizione del mio problema.
Possiedo un HDD esterno HITACHI da 500GB. Ieri, erroneamente, l'ho staccato dal PC senza effettuare la procedura di rimozione sicura e adesso, quando lo collego, appare la seguente dicitura: "Impossibile accedere a E. Struttura del disco danneggiata o illeggibile".
Prima di ciò, l'hdd esterno veniva riconosciuto come unità F invece, adesso, come unità E e non riesco ad accedere in alcun modo.
Ciao, collega l' hd, vai in Gestione disco e gli cambi lettera .

Gli metti la prima lettera disponibile tra quelle che puoi usare e vedi cosa succede .

Altrimenti provi a cambiare porta usb del pc a cui colleghi l' hd esterno o cavo usb .

Se hai un pc fisso, puoi anche provare a collegare l' hd esterno (togliendolo dal suo box esterno) alla scheda madre, tramite cavo Sata .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 11:19   #3
disantogiacomo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, collega l' hd, vai in Gestione disco e gli cambi lettera .

Gli metti la prima lettera disponibile tra quelle che puoi usare e vedi cosa succede .

Altrimenti provi a cambiare porta usb del pc a cui colleghi l' hd esterno o cavo usb .

Se hai un pc fisso, puoi anche provare a collegare l' hd esterno (togliendolo dal suo box esterno) alla scheda madre, tramite cavo Sata .
Grazie per la risposta. Quando collego l'hdd appare quella frase ed è come se fosse vuoto, non riesco ad accedere in alcun modo. Ho provato anche a cambiare porta e pc ma il risultato è lo stesso.
Software o soluzioni? Grazie ancora
disantogiacomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 11:34   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da disantogiacomo Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Quando collego l'hdd appare quella frase ed è come se fosse vuoto, non riesco ad accedere in alcun modo.
Gestione disco come vede, se lo vede, l' hd ?
Quote:
Originariamente inviato da disantogiacomo Guarda i messaggi
Ho provato anche a cambiare porta e pc ma il risultato è lo stesso.
Software o soluzioni? Grazie ancora
L' hd Hitachi da 500 Gb è all' interno di un box esterno per hd da 3,5" ?

Hai provato a estrarre l' hd dal box e collegarlo alla scheda madre del pc fisso, tramite Cavo sata ?

Dovresti provare, anche a cambiare box esterno .

Ogni tanto sono i collegamenti all'interno del box esterno, che non vanno .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 14:36   #5
disantogiacomo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Gestione disco come vede, se lo vede, l' hd ?

L' hd Hitachi da 500 Gb è all' interno di un box esterno per hd da 3,5" ?

Hai provato a estrarre l' hd dal box e collegarlo alla scheda madre del pc fisso, tramite Cavo sata ?

Dovresti provare, anche a cambiare box esterno .

Ogni tanto sono i collegamenti all'interno del box esterno, che non vanno .
Grazie ancora per la risposta.
Da gestione disco mi riconosce l'hdd come unità E, prima era F, e risulta RAW e la capacità di memoria 100% disponibile.
Allego uno ss del risultato.
L'hdd è all'interno di una scatoletta di ferro rettangolare e la collego tramite cavo al pc. Non sono esperto e non saprei estrarlo o collegarlo alla scheda madre.
Riguardo a quel metodo che ho postato nel post di prima, nessuna indicazione?
La prego di aiutarmi perché sono abbastanza disperato. Grazie davvero di tutto
disantogiacomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 17:31   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da disantogiacomo Guarda i messaggi
Grazie ancora per la risposta.
Da gestione disco mi riconosce l'hdd come unità E, prima era F, e risulta RAW e la capacità di memoria 100% disponibile.
Allego uno ss del risultato.
Mica bene che ti vede il disco in Raw..........
Quote:
Originariamente inviato da disantogiacomo Guarda i messaggi
L'hdd è all'interno di una scatoletta di ferro rettangolare e la collego tramite cavo al pc. Non sono esperto e non saprei estrarlo o collegarlo alla scheda madre.
L' hd esterno ha un suo alimentatore o è autoalimentato dal pc ?

E' in un box da 3,5" o da 2,5", ossia è un box grande o piccolo .

Per capire che differenza c'è tra box 3,5" e 2,5", fai delle ricerche on line e poi vai su Immagini .

I box da 2,5" di solito sono alimentati dal pc e estrarre l' hd (che è da 2,5") da questi box, non è facile, come estrarre l' hd da 3,5", da un box da 3,5" (basta svitare le viti) .

Se l' hd è in un box autoalimentato....se non sai fare il lavoro, meglio che vai da un tecnico quelli che riparano pc, per fartelo estrarre e per provare a collegarlo alla scheda madre di un pc e anche per acquistare un nuovo box per hd esterni, con un suo alimentatore.

Anche se...............mi sa che il problema è abbastanza grave, l' hd viene visto in Raw....
Quote:
Originariamente inviato da disantogiacomo Guarda i messaggi
Riguardo a quel metodo che ho postato nel post di prima, nessuna indicazione?
La prego di aiutarmi perché sono abbastanza disperato. Grazie davvero di tutto
Quanti dati da recuperare hai, nell' hd ?

L' unica che puoi provare, se non sai farlo, fatti aiutare, puoi provare a recuperare i dati dall' hd, tramite >>> la clonazione dati

ossia:

- prima cloni i dati con il programma HDD Raw Copy Tool

- e poi recuperi i dati dal clone fatto, con PhotoRec, entrambi freeware .

Ultima modifica di tallines : 16-07-2017 alle 17:33.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 09:37   #7
disantogiacomo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Mica bene che ti vede il disco in Raw..........

L' hd esterno ha un suo alimentatore o è autoalimentato dal pc ?

E' in un box da 3,5" o da 2,5", ossia è un box grande o piccolo .

Per capire che differenza c'è tra box 3,5" e 2,5", fai delle ricerche on line e poi vai su Immagini .

I box da 2,5" di solito sono alimentati dal pc e estrarre l' hd (che è da 2,5") da questi box, non è facile, come estrarre l' hd da 3,5", da un box da 3,5" (basta svitare le viti) .

Se l' hd è in un box autoalimentato....se non sai fare il lavoro, meglio che vai da un tecnico quelli che riparano pc, per fartelo estrarre e per provare a collegarlo alla scheda madre di un pc e anche per acquistare un nuovo box per hd esterni, con un suo alimentatore.

Anche se...............mi sa che il problema è abbastanza grave, l' hd viene visto in Raw....

Quanti dati da recuperare hai, nell' hd ?

L' unica che puoi provare, se non sai farlo, fatti aiutare, puoi provare a recuperare i dati dall' hd, tramite >>> la clonazione dati

ossia:

- prima cloni i dati con il programma HDD Raw Copy Tool

- e poi recuperi i dati dal clone fatto, con PhotoRec, entrambi freeware .
Ho verificato che è da 2,5", infatti è alimentato dal pc. Ci sono circa 60 GB di miei dati e, come ho già detto, ho provato ad utilizzare il software EaseUS Data Recovery, effettuando la scansione completa del disco. Dopo circa 6 ore, dalla scansione mi sono apparse 2 partizioni e tante sottocartelle con i file che mi servivano. Essendo tantissimi, non so se ci siano tutti i dati.
Ci sono partizione 1 e 2, ma io non ho mai creato partizioni. Ho verificato che entrambe contengono lo stesso numero di files, è come se fossero un clone l'una dell'altra. Cosa mi consigli?
disantogiacomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 12:04   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da disantogiacomo Guarda i messaggi
Ci sono partizione 1 e 2, ma io non ho mai creato partizioni. Ho verificato che entrambe contengono lo stesso numero di files, è come se fossero un clone l'una dell'altra. Cosa mi consigli?
Copia la partizione 1, ossia recupera i file dalla partizione 1 .

Poi ovviamente controlli cosa ti ha recuperato, se ci sono tutti i 60 Gb, se ci sno tutte i file.....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 17:42   #9
disantogiacomo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Copia la partizione 1, ossia recupera i file dalla partizione 1 .

Poi ovviamente controlli cosa ti ha recuperato, se ci sono tutti i 60 Gb, se ci sno tutte i file.....
Sono riuscito a recuperare tutti i dati mediante il software EaseUS Data Recovery, incredibilmente semplice da usare e risultati pazzeschi!
Ora avrei una domanda: il disco viene sempre letto come RAW, come posso verficare il suo stato di "salute" e ripristinarlo completamente per poterlo usare? Thanks again
disantogiacomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 18:37   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da disantogiacomo Guarda i messaggi
Sono riuscito a recuperare tutti i dati mediante il software EaseUS Data Recovery, incredibilmente semplice da usare e risultati pazzeschi!
Bene che hai risolto
Quote:
Originariamente inviato da disantogiacomo Guarda i messaggi
Ora avrei una domanda: il disco viene sempre letto come RAW, come posso verficare il suo stato di "salute" e ripristinarlo completamente per poterlo usare? Thanks again
Per verificare lo stato di salute prova a vedere cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware, se ti dice qualcosa......

Per ripristinare il volume, elimini il volume, anche da Gestione disco (tasto destro del mouse sul volume > Elimina) e lo ricrei, selezionando lo Spazio non allocato, che dovrebbe uscirti, una volta eliminato il volume, tasto destro del mouse su Spazio non allocato > Nuovo volume semplice e lo formatti in Ntfs .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 21:51   #11
disantogiacomo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Bene che hai risolto

Per verificare lo stato di salute prova a vedere cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware, se ti dice qualcosa......

Per ripristinare il volume, elimini il volume, anche da Gestione disco (tasto destro del mouse sul volume > Elimina) e lo ricrei, selezionando lo Spazio non allocato, che dovrebbe uscirti, una volta eliminato il volume, tasto destro del mouse su Spazio non allocato > Nuovo volume semplice e lo formatti in Ntfs .
Il software suggerito mi sa che non legge il disco... in allego il report. Come posso fare?
disantogiacomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 12:43   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da disantogiacomo Guarda i messaggi
Il software suggerito mi sa che non legge il disco... in allego il report. Come posso fare?
Prova a usare HD Tune freeware per vedere se riesce a leggere i dati Smart e anche HD Sentinel, la modalità demo, in quanto il software è a pagamento .

Per HD Sentinel, vedi sia i dati Smart e anche la prima voce che ti appare, Overview, dove ti fa un riassunto descrittivo, sullo stato di salute del disco .

Forse per il fatto che il disco è in Raw, non riesce a leggere i dati Smart e quindi bisogna vedere se si riesce a Eliminare il volume e a ricrearlo, provando, come detto sopra .

Ultima modifica di tallines : 19-07-2017 alle 12:47.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 15:41   #13
disantogiacomo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Prova a usare HD Tune freeware per vedere se riesce a leggere i dati Smart e anche HD Sentinel, la modalità demo, in quanto il software è a pagamento .

Per HD Sentinel, vedi sia i dati Smart e anche la prima voce che ti appare, Overview, dove ti fa un riassunto descrittivo, sullo stato di salute del disco .

Forse per il fatto che il disco è in Raw, non riesce a leggere i dati Smart e quindi bisogna vedere se si riesce a Eliminare il volume e a ricrearlo, provando, come detto sopra .
HD Tune non lo leggeva e ho utilizzato HD Sentinel prova, allego il report nell'immagine sottostante.
Se ho letto bene, il disco è in perfette condizioni (infatti non è mai caduto, l'ho solo staccato senza seguire la procedura di rimozione sicura).
Secondo te, dopo aver visto il suo stato, mi consigli di continuare ad utilizzarlo e formattarlo completamente?
Se sì, come posso fare? Oppure esiste un sw che lo trasforma da Raw alla formattazione di prima?

Ultima modifica di disantogiacomo : 19-07-2017 alle 15:43. Motivo: Aggiunta foto
disantogiacomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 16:31   #14
disantogiacomo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Prova a usare HD Tune freeware per vedere se riesce a leggere i dati Smart e anche HD Sentinel, la modalità demo, in quanto il software è a pagamento .

Per HD Sentinel, vedi sia i dati Smart e anche la prima voce che ti appare, Overview, dove ti fa un riassunto descrittivo, sullo stato di salute del disco .

Forse per il fatto che il disco è in Raw, non riesce a leggere i dati Smart e quindi bisogna vedere se si riesce a Eliminare il volume e a ricrearlo, provando, come detto sopra .
Buonasera, resto in attesa di indicazioni. Grazie ancora!
disantogiacomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 17:41   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da disantogiacomo Guarda i messaggi
HD Tune non lo leggeva e ho utilizzato HD Sentinel prova, allego il report nell'immagine sottostante.
Se ho letto bene, il disco è in perfette condizioni (infatti non è mai caduto, l'ho solo staccato senza seguire la procedura di rimozione sicura).
Ok, HD Sentinel fa vedere i dati Smart ?
Quote:
Originariamente inviato da disantogiacomo Guarda i messaggi
Secondo te, dopo aver visto il suo stato, mi consigli di continuare ad utilizzarlo e formattarlo completamente?
Si, perchè è in Raw......mica in Ntfs........

Fai come suggerito al post n. 10 e poi vedi com' è al situazione dei dati Smart sia con CrystalDiskInfo che con Hd Sentinel .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 07:20   #16
disantogiacomo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ok, HD Sentinel fa vedere i dati Smart ?

Si, perchè è in Raw......mica in Ntfs........

Fai come suggerito al post n. 10 e poi vedi com' è al situazione dei dati Smart sia con CrystalDiskInfo che con Hd Sentinel .
Buongiorno,
in allegato la situazione dei dati SMART con Sentinel. Io non ci capisco nulla, come sta il disco?
Credo di aver recuperato tutti i dati con EasyUS Data Recovery ma vorrei sapere se è possibile scoprire quanti giga di dati ci sono nell'hdd per confrontarli con quelli recuperati.
Inoltre, come posso testare il buon funzionamento delle porte USB del mio pc? Esiste qualche sw test?

Ultima modifica di disantogiacomo : 27-07-2017 alle 14:12.
disantogiacomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 13:13   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da disantogiacomo Guarda i messaggi
Buongiorno,
in allegato la situazione dei dati SMART con Sentinel. Io non ci capisco nulla, come sta il disco?
Posta l' immagine su > Postimage - Anteprima per forum, l' immagine non si vede..........
Quote:
Originariamente inviato da disantogiacomo Guarda i messaggi
Credo di aver recuperato tutti i dati con EasyUS Data Recovery ma vorrei sapere se è possibile scoprire quanti giga di dati ci sono nell'hdd per confrontarli con quelli recuperati.
O ti ricordi quanti Gb erano occupati...........
Quote:
Originariamente inviato da disantogiacomo Guarda i messaggi
Inoltre, come posso testare il buon funzionamento delle porte USB del mio pc? Esiste qualche sw test?
Si vede subito se le porte usb funzionano o meno, appena inserisci una pendrive o un hd esterno tramite usb .

Se vuoi controlla tramite > usbdeview
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 14:13   #18
disantogiacomo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Posta l' immagine su > Postimage - Anteprima per forum, l' immagine non si vede..........

O ti ricordi quanti Gb erano occupati...........

Si vede subito se le porte usb funzionano o meno, appena inserisci una pendrive o un hd esterno tramite usb .

Se vuoi controlla tramite > usbdeview
Ho modificato il post precedente, inserendo correttamente l'immagine. Purtroppo non ricordo di preciso quanti giga ci fossero...
Attendo tue, grazie nuovamente
disantogiacomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 17:44   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
L' hd è a posto, ha solo due errori alla voce Conteggio eventi riallocazione .

Hai fatto come detto al post n.10 o non ancora ?

I dati Smart, sono da vedere dopo che hai ricreato il Volume, come detto al post n.10 .

Ultima modifica di tallines : 27-07-2017 alle 17:46.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 10:24   #20
disantogiacomo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
L' hd è a posto, ha solo due errori alla voce Conteggio eventi riallocazione .

Hai fatto come detto al post n.10 o non ancora ?

I dati Smart, sono da vedere dopo che hai ricreato il Volume, come detto al post n.10 .
Adesso lo sto facendo. Ho attribuito lettera Z e sono andato avanti. Devo fare formattazione veloce o togliere la spunta? Grazie ancora
disantogiacomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v