|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 45
|
upgrade pc (gpu e alimentatore)
Ciao a tutti,
Qualche mese fa (forse un annetto) ho fatto un upgrade consistente delle parti del mio vecchio pc, lasciandomi pero' qualcosa indietro. Nello specifico ho sostituito una vecchia AMD FX8350 con il prestante ryzen 3600 e la differenza si vede tutta. In quel periodo non avevo troppo budget per cambiare tutti i componenti ed alcuni ho dovuto tenerli. Ora è arrivato il momento di fare l'upgrade completo, datemi un po' una mano a capire cosa prendere nel concreto :-) . Parti nuove/prestanti : - cpu : ryzen 3600 - motherboard : msi b450 tomahawk max - dissipatore : arctic liquid freezer II 240 - ssd : m.2 da 512gb - ram : trident g.skill 16gb DDR4-3200 - case : nzxt h510i - monitor : xiaomi 34'' 1440p 144hz (appena acquistato, mi arriva tra 10giorni circa) Parti vecchie da sostituire : - gpu: r9 280x ---> questa ormai ha fatto il suo tempo, gioco principalmente a mmorpg (gw2 e ffxiv) e non ho necessità di troppa potenza grafica, ma ormai gira sempre al 100 e ad alte temperature. Vorrei sostituirla con una rtx 3070 o una radeon 6800, penso che prendere qualcosa di vecchia generazione per poter risparmia sia folle (in relazione al gap generazionale consistente) - alimentatore da 550w ---> non ricordo neanche il modello onestamente, pero' è in funzione dal 2015 e vorrei cambiarlo anche per prenderne uno modulare, in modo da poter migliorare l'estetica del pc usando dei cavi sleeve colorati. Che cosa mi consigliate ? qui non saprei proprio che pesci pigliare, sopratutto in relazione anche alla gpu che ci devo associare. Piccola nota per la GPU : ho appena acquistato un monitor ultrawide a 1440p, quindi penso sia doveroso cambiare al piu' presto la gpu attuale (prima che imploda), penso che la 3070 o la 6800 vadano bene per i tipi di giochi che faccio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
|
Ciao
come ali direi corsair TX650m, antec EA650G Pro o un Seasonic 650W della serie gold x la video aspettiamo le recensioni delle RX6xx0 e poi valutiamo i prezzi di entrambe le proposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 45
|
hai un sito da cui consigliarmeli ? da amazzonia costano davvero un sacco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
|
Guarda la maggior parte degli Shop che si usavano quest'anno sono stati chiusi quindi non ti cito un paio di nomi ma direttamente un motore di ricerca prezzi
https://www.trovaprezzi.it/categoria...&libera=tx650m Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 45
|
Quote:
- Corsair RM650 Alimentatore ATX, Completamente Modulare, 80 Plus Gold, 650 Watt : 109€ - NZXT C650 : 107€ - Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650W, certificato 80 Plus Gold, : 99€ tra l'altro ho due piccole curiosità : 1) prendendo un semi modulare, il cavo che non posso cambiare (cioè quello stock sull'alimentatore) è quello che va sulla scheda madre da 10pin ... o sbaglio ? 2) con la mia b450 tomahawk max ci metto 25-30 secondi a bootare win10 con un ssd m.2, mi confermate sia normale ? googlando un po' mi sembra una problematica condivisa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
|
prenderei l'RM, e considerato full modulare
si sei grossomodo nella norma dei tempi del check del bios, controllo ram, ecc... magari puoi provare a disabilitare qualche programma che si avvia subito col pc e guaadagnare 3-5 secondi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.