|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...buy_92724.html
Assente della presentazione dei giorni scorsi, il Ryzen 5 5600 potrebbe arrivare all'inizio del 2021 secondo voci provenienti dalla Cina. Il processore sarebbe accompagnato da un prezzo di 220 dollari, 20 dollari in più rispetto al 3600 e 80 dollari in meno del 5600X. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 676
|
buono il 5600 senza x, buono anche TDP
storco il naso per i prezzi, si sono montati la testa questi qui di AMD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
|
Vogliamo anche il 5700/X!!! ovviamente con 65W di TDP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4995
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Non ci capisco piu' una mazza con ste news, hanno appena annunciato il 5600X con 6 core e 12 thread e tdp da 65W, il 3600X era sempre un 6 core ma con TDP da 95W.
Il 5600 liscio adesso che cacchio di CPU sarebbe? Senza aspettare il 2021 si puo' prendere il 3700X a 300Euro, 8 core, 16 thread e 65W di TDP. Processori che si differenziano solo per qualche centinaio di mhz di clock quando le frequenze ormai hanno superato i 4Ghz sono una gran presa per il culo e questo vale sia per amd che per intel. Ultima modifica di acerbo : 13-10-2020 alle 14:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Però ho il forte timore che sta volta il 3700X sarò a 95W, e forse un eventuale 3700 a 65W. ![]() Quote:
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
|
Peccato, speravo che fosse disponibile per fine dicembre o entro i primi di gennaio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Secondo quale criterio uno non dovrebbe guadagnare del proprio lavoro, in proporzione alla bontà dei propri prodotti?
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
Quote:
Il 5600 che roba é? Un 5600X senza il dissipatore e con meno cache?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
..non ha il moltiplicatore sbloccato..? E' questa la nomenclatura amd, come i k per Intel. O eri ironico?
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
Ora hanno presentato la serie 5000 con il 5600X che di fatto ha piu' o meno le stesse caratterische del 3600X ma col TDP del 3600, quindi vorrei capire quale sarà la peculiarità di un ipotetico 5600, perché se prima tra il liscio ed il pompato si sceglieva anche in base al consumo adesso la differenza mi sembra davvero irrilevante. Tra le versioni lisce di intel e le versioni K c'é il nulla cosmico, la differenza la vedi solo nelle fiere dei nerd con le bombole di azoto liquido. Preferivo non vedere ste scelte commerciali anche in casa AMD. Detto questo vorrei assemblare un nuovo PC entro fine anno e se questa é la situazione credo che per le mie esigenze il vero best buy resta per un bel po' il 3700X.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 13-10-2020 alle 15:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Ma confermo quello su cui concordo, avrà un posizionamento più strano dell'attuale 3600. Per il resto, a parte la novità dell'assenza dissy, tutti i Ryzen non APU dovrebbero essere sbloccati, non credo cambieranno radicalmente la cosa, i non X semplicemente hanno un profilo di frequenze, Turbo Boost e XFR più aggressivi dei lisci. Immagino lo stesso sui 5000. Visti i circa 150$ tra 5600X e 5800X non so se in mezzo ci sarà un 5700 liscio 8c/16t 65W, un 5700X 8c/16t 95W o pure entrambi ... Posizionamento economico a parte, con i volumi di fabbricazione e vendita attuali di AMD, se davvero Zen3 le migliorerà ancora, secondo me ci sta che cerchino di utilizzare il massimo dei wafer, e ampliare la gamma. Del resto se escludiamo la serie 9, i 1000 erano più o meno completi nello stesso modo, con 1800X, 1700X, 1700, 1600X, 1600, 1500X, 1400 e 1200 ... L'importante è che da Intel non copi le restrizioni su moltiplicatore cpu e ram. Che poi ci sia o meno differenza prestazionale tra uno e l'altro, pazienza, più scelta non dovrebbe darci poi così tanto fastidio, salvo a chi volesse collezionarli tutti ![]() Che poi il 3700X resti uno dei migliori acquisti ... be, posso solo sottoscriverlo ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
|
Fare il confronto di frequenza di Zen3 vs Zen2 è relativo...
Zen3 ha +19% di IPC vs Zen2. La prestazione è data da: IPC * Frequenza Quindi Zen2 per ottenere le stesse prestazioni di Zen3, deve aumentare la frequenza del 19%. Per rendere l'idea... un Zen3 a 4GHz, 4GHz + 19% = Zen2 4,760GHz. I +/- 100MHz di frequenza minima garantita e massima turbo, sono NULLA se rapportati al +19% di IPC. Il 5950X, con i suoi 4,9GHz di frequenza max, è come avere un Zen2 a @5,831GHz. il 3950X si fermava a 4,7GHz... Fate Vobis.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Probabilmente ha influito il clock base (all-core) più alto sul tdp che è tale solo stock altrimenti aumenta
Alcune fonti però ipotizzano che il valore sia stato determinato più che altro del dissipatore di corredo: il 3600 viene venduto con un dissipatore adeguato ai 65w mentre il 3600x con uno da 95w probabilmente per dare margine nella pratica dell'oc Altre fonti considerano il 3700x un processore ibrido (meno adatto del 3600x nel gaming) Altri ancora ipotizzano diverse qualità di silicio Quel "pompato" relativo all'x non è determinato da valori di clock differenti che possono esserci come no (vedi 3700/3700x e 3800/3800x), bensì appunto dal moltiplicatore sbloccato. Forse hanno tirato ulteriormente il clock al 3600x per renderlo ancora più appetibile in ambito gaming.
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Questa mi è proprio nuova. Mi era proprio sfuggita.
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 357
|
Visto i tempi ed i costi del 5600x (al quale bisogna aggiungere comunque una GPU) Vorrei prendere l'APU ryzen 7 4750g o il 4650G, ma non si trova in italia ?!?!? mentre su ebay germania si .. Qualcuno ci sa dire qualcosa ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
Conviene forse attendere la prossima serie retail o puntare ad un onesto 3400g.
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5353
|
Quote:
E per completezza il 3600 non x è una cpu che va bene solo per alcune tipologie di utenti ed è una spanna sotto il 3600x. Non mi meraviglierei se il 5600 liscio abbia 3500 di base clock e 4200 di boost e che l'oc non sarà molto proficuo ( come gia lo è su tutti i ryzen x) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.