Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2016, 18:23   #1
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Chiavetta USB non viene più riconosciuta da W7

Mentre stavo armeggiando con una chiavetta USB SanDisk cercando di installare una live di Linux si deve essere incasinato qualcosa, adesso la chiavetta non viene più vista nell'explorer di Windows.
Ho provato a formattarla da Linux, me lo ha permesso solo dopo aver ricreato la partition table. Credevo di aver risolto, invece no.
Su Windows 7, se inserisco la chiavetta appare sulla barra di sistema l'icona dei dispositivi USB ma se clicco c'è solo la voce "Apri dispositivi e stampanti".
In Gestione Dispositivi > Dispositivi Portatili risulta un "Driver volume con filesystem WPD" con triangolino giallo e punto esclamativo.
Da Pannello di controllo > Risoluzione dei problemi mi dice che bisogna reinstallare il driver ma la procedura automatica non funziona.
Ho provato a disinstallare manualmente il driver, niente.
Ho provato anche questa procedura, ancora niente.

Qualcuno ha idea di come risolvere il problema? Ogni aiuto è apprezzato.

Edit: ho erroneamente postato nella sezione sbagliata. Se qualcuno può spostare la discussione gliene sono grato.

Ultima modifica di Robby The Robot : 04-03-2016 alle 18:51.
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 08:50   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ti consiglierei usb oblivion ma fa praticamente la stessa cosa (in automatico) della procedura che hai seguito, ovvero cancellare tutte le chiavi di registro che si riferiscono a quella specifica periferica usb

se vuoi provare lo stesso: https://sourceforge.net/projects/usboblivion/

ci sarebbe poi usbdeview che in più ti da un po' di informazioni su come viene vista da windows la pendrive

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 17:31   #3
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Grazie per la risposta, sei gentilissimo come sempre.

In realtà avevo risolto ieri sera, dopo un tentativo (infruttuoso) con USBDeview.
Il problema era banale, semplicemente la partizione sulla chiavetta non aveva la lettera, è bastato assegnare una lettera e tutto ha rispreso a funzionare.
E' interessante notare come su Linux la chiavetta fosse perfettamente utilizzabile mentre non solo Windows non la mostrava ma non è stato neanche in grado di visualizzare un semplice messaggio per indirizzarmi alla soluzione, anzi mi ha portato fuori strada con apparenti problemi di driver.
"Assegnare una lettera alla partizione/dispositivo", ci vuole tanto? Ecchec****!

Va be', l'importante è aver risolto.
Grazie ancora.
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 17:32   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ottimo così

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 23:24   #5
*benito*
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 1
avevo anche io lo stesso problema, leggendo questo post ho risolto, grazie!
*benito* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2020, 21:55   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
bene così

e benvenuto, finalmente in modo attivo, sul forum

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v