|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ene_92509.html
Un gruppo di fisici dell'Università dell'Arkansas ha messo a punto un circuito in grado di catturare il movimento termico del grafene e convertirlo in una corrente elettrica. Questo circuito potrebbe fornire energia pulita, illimitata e a bassa tensione a piccoli dispositivi o sensori. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
|
Lo dicevo anni fa quando avevo in mente di sfruttare quel fenomeno tutt'ora inspiegabile dell'innalzamento repentino di tensione per una frazione di secondo quando si chiude un interruttore.
Loro hanno fatto qualcosa di simile? Dove imbrigliano questa corrente attraverso 2 diodi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5985
|
finalmente un'applicazione utile del grafene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
|
Quindi hanno scoperto il moto perpetuo?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
titolo un po' roboante ed eccessivo...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
|
Quindi in futuro auto con carrozzeria al grafene?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
|
" fenomeno tutt'ora inspiegabile dell'innalzamento repentino di tensione per una frazione di secondo quando si chiude un interruttore" - Si chiama legge di Lenz ed è spiegabilissima con la conservazione dell'energia in un circuito :|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
|
Il leggendario grafene... E' più probabile che domattina mi ritrovi un unicorno in giardino che vederlo in azione
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Parliamo di raccolta di energia, che da qualche parte deve arrivare. Metti il grafene allo zero assoluto e i moti browniani cessano.
In questo caso a fornire l'energia è l'ambiente, sotto forma di calore, ma non è poco, chi non vorrebbe uno smartphone o uno smartwatch che si autoalimenta con il calore ambientale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
sarà adatta a cose molto più piccole e meno energivore... non so, un orologio lcd o un sensore di temp, un RFid...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1215
|
Sbodoing ...
Energia illimitata = moto perpetuo ... grafene ... Si si certo certo .... come no ... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 94
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
di fisica e chimica non ci capisco tanto quanto questi ricercatori
mi basta solo ragionare con la mia testa per capire che se mai qualcuno trova DAVVERO il modo di avere energia pulita e illimitata questo sparisce ancora prima poter dire una parola
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
|
Il punto e' quanta energia serve al dispositivo per funzionare. Come diceva mmorselli, l'energia viene presa dal'ambiente sottraendo calore. Quindi se te ne serve molta, al di la delle modalita' per farlo, devi trovare un ambiente che ti ceda sufficiente energia termica. Da vedere poi quanto sia efficiente la conversione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Era un po' che non si parlava di grafene... ogni tanto torna in auge... adesso voglio un'infornata di articoli sulla modalità black di Whatsapp...
![]() ![]() ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 94
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
|
Dipende come sempre dal rapporto costi/benefici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
|
Quindi hanno inventato un dispositivo, che non solo genera differenza di potenziale elettrico, ma per farlo raffredda anche l'ambiente... ci credo che Feynman non lo ritenesse possibile. per carità, questi signori sapranno certamente il fatto loro, ma non è che si tratta di un semplice effetto Peltier? O magari di un effetto fotoelettrico? d'altra parte i fotoni sono particelle, i fononi sono quasiparticelle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Ovviamente non si tratta di generazione di energia dal nulla o moto perpetuo, ma di un sistema di "energy harvesting" su scala microscopica.
Al di là dell'interesse scientifico, degli scenari applicativi mi paiono improbabili visto che si parla di potenza nell'ordine del picowatt, ovvero 1*10E-12 watt. Significa che per arrivare alla potenza di 1 watt servirebbero un milione di milioni di questi dispositivi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.