Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2020, 03:58   #1
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
Ryzen 5000 o Intel 11xxx per PC Gaming

Per Natale devo assemblare due PC Gaming per i gemelli.
Dovrebbero essere una cosa seria.
monitor 4K 120hz gsinc
Nvidia 3090 custom (o la 3080 S con 20gb prevista)
32 GB DDR4 OC
Nvme sabrent 2TB pcie4
raffreddamento tutto noctua ad aria. il liquido mi inquieta.
sono indeciso se andare sul futuro top di gamma Amd 5000 o Intel 11xxx
Amd sono vari anni che fa cpu migliori di intel
ma per il gaming le frequenze di intel dicono ancora la loro
da tenere presente che sono orientato su case piccoli con mb microatx
staranno messi in bella evidenza in un loft e devono essere anche carini e discreti. oltre che accesi 24/7 sotto ups.

senza far scoppiare la guerra civile che consigli mi dareste?
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB
LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra
LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi

Ultima modifica di paolomarino : 19-09-2020 alle 11:34.
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2020, 10:38   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139580
Ciao
i ryzen 5000 (o come li chiameranno) usciranno il mese prox e quindi aspettiamo x poterli valutare, intel con la serie 11 dovrebbe arrivare sul mercato l'anno prox quindi nn sarebbe della partita se devi comprare tutto entro dicembre
detto cio se sei interessato alle ultime uscite basterà solo aspettare qualche settimana, probabilmente cmq vista l'alta risoluzione di gioco in realtà nn dovresti notare chissa quali differenze fra un modello di fascia media ed uno top di gamma
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2020, 11:36   #3
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
si hai ragione ho sbagliato. il confronde deve essere tra 5000 e 10xxx
cmq mi confermi che AMD é tornata ad essere un buon competitor anche in ambito gaming. che era un po il suo tallone d'achille.
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB
LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra
LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2020, 13:23   #4
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da paolomarino Guarda i messaggi
si hai ragione ho sbagliato. il confronde deve essere tra 5000 e 10xxx
cmq mi confermi che AMD é tornata ad essere un buon competitor anche in ambito gaming. che era un po il suo tallone d'achille.
Ci sono in giro recensioni dove fanno la comparazione dei ryzen 3900x vs il 10700k con le nuove rtx 3080, dove il 3900x fa da tappo alla nuova arrivata in alcuni giochi perde anche 20-30fps. Se intendi giocare in 4k 120hz con la 3080 devi affiancargli il 10700k che riesce a portarti vicino ai 120fps dove col ryzen ne fai 20 in meno .O aspetti i prossimi ryzen per vedere se migliora lato frequenze nei videogiochi o acquisti intel
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2020, 13:26   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139580
ah ok senno toccava aspettare piu di qualche mese
si certo, considera che solitamente si consigliano i ryzen5 x i pc da gaming
cmq a questo punto aspettiamo le recensioni dei nuovi modelli e poi si valuteranno, ci sara da vedere che prezzi avranno, le caratteristiche, ecc...
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2020, 14:50   #6
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da paolomarino Guarda i messaggi
raffreddamento tutto noctua ad aria. il liquido mi inquieta.
Mio appunto personale. Checchè se ne dica bene, i dissipatori ad aria Noctua, sono dei veri mattoni, nel senso che pesano un botto. Un amico ne avevo uno, nh-d14, ottime temperature, ma oltre ad occupare metà mobo e rendere difficoltosa la manutenzione di scheda video e ram, ha piegato visibilmente, nel tempo, la stessa nella parte superiore. Con l'Arctic in firma che pesa 3 volte di meno mai avuto problemi di bending o manutenzione, tuttavia non so se basti per cpu con tdp molto alti, a quel punto rischierei ed andrei a liquido, che comunque sono migliorati molti negli anni, sono abbastanza sicuri e hanno sistemi di autodiagnostica.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 19-09-2020 alle 14:56.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 07:55   #7
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
AMD è un ottimo competitor, secondo me è migliore in tutto a parità di prezzo con Intel tranne che in gaming ad alti refresh (144+).

Ora, Intel 11xxx è ancora lontano, i prossimi Ryzen verranno annunciati l'8 ottobre mi sembra, con la ragionevole certezza di averli negli store entro natale. Con i prossimi ryzen cade ogni discorso di upgrabilità della piattaforma, perchè saranno gli ultimi su AM4 e probalbilmente anche con ram DDR4.

I bench delle nuove rtx comunque hanno evidenziato che con questi mostri, Intel fa sensibilmente meglio degli AMD.

Io aspetterei i nuovi ryzen e valuterei meglio, ad oggi se devono essere solo ed esclusivamente per gaming e il budget non è un problema, io penserei a un intel, e lo dico da possessore soddisfatto di AMD.
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 09:23   #8
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10333
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Mio appunto personale. Checchè se ne dica bene, i dissipatori ad aria Noctua, sono dei veri mattoni, nel senso che pesano un botto. Un amico ne avevo uno, nh-d14, ottime temperature, ma oltre ad occupare metà mobo e rendere difficoltosa la manutenzione di scheda video e ram, ha piegato visibilmente, nel tempo, la stessa nella parte superiore.
Per curiosità, qual è il modello della mobo che si è piegata?

In 12 anni di onorata carriera, non ho mai avuto problemi con u12, d14, d15, c14 e c14s
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 16:02   #9
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da paolomarino Guarda i messaggi
Nvme sabrent 2TB pcie4

Non badare a spese scegli anzi il 980 Pro di Samsung o un pci-ex4.0 vero non il Vibrant.


bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 11:33   #10
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
Ci sono in giro recensioni dove fanno la comparazione dei ryzen 3900x vs il 10700k con le nuove rtx 3080, dove il 3900x fa da tappo alla nuova arrivata in alcuni giochi perde anche 20-30fps. Se intendi giocare in 4k 120hz con la 3080 devi affiancargli il 10700k che riesce a portarti vicino ai 120fps dove col ryzen ne fai 20 in meno .O aspetti i prossimi ryzen per vedere se migliora lato frequenze nei videogiochi o acquisti intel
credo di aver letto anche io test simili.
gli intel sono ancora un pò avanti in game, ma non di 20-30fps, quello probabilmente era un caso limite molto spesso la differenza è minore.

ad ogni modo se l'interesse è solo il Gaming ti consiglierei le 3080 "lisce" la 3090 potrebbe tornare utile solo in casi d'uso workstation "amatoriale" (montaggio video e rendering principalmente"

10gb di ram sono più che suffcienti.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v