Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2020, 18:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...oto_90509.html

"Un viaggio rilassante con controllo automatico della velocità di crociera, senza dover pensare a gestire la velocità di guida e la distanza dal veicolo che precede. Con Active Cruise Control (ACC) BMW Motorrad offrirà presto questo tipo di sistema di assistenza alla guida, offrendo così ai motociclisti un'esperienza di guida completamente nuova e più confortevole"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2020, 23:17   #2
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Boh, sarò strano però non riesco proprio a capirli gli accessori di questo tipo su una moto, e tra questi includo anche ogni tipo di controllo elettronico.

Per me il bello di andare in moto è la sensazione di libertà e controllo che ti da, usare i propri sensi, il proprio equilibrio e la propria capacità di usarla è parte stessa dell'esperienza di guida e tecnologie del genere vanno proprio nella direzione opposta.

Poi personalmente parto dal presupposto (ammetto un po' ereditato dalla mia professione) del "meno cose ci sono, meno cose si romperanno", e questo è fondamentale su un mezzo a due ruote se pensato per lunghi viaggi o in generale "moto adventure".

Non è un caso che imho l'unico produttore che negli ultimi anni ha proprio azzeccato la formula giusta nel campo del moto adventure è Yamaha con la nuova Tenere 700, ha giusto l'ABS perchè obbligatorio per legge, ma per il resto è una moto fantastica e facile da gestire anche per il principiante perchè ha ottime caratteristiche, e non elettronica che la addomesticano.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 06:45   #3
chuckbird
Member
 
L'Avatar di chuckbird
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 90
Non è che sei strano tu, al contempo però non riesci a capirli in quanto probabilmente non fai o fai poca autostrada. Un viaggio in moto o un giro molto lungo infatti difficilmente, purtroppo, potrà escludere le tratte autostradali. Spesso queste ultime sono anche particolarmente lunghe. Non c'è, almeno per me, cosa più noiosa di andare in autostrada con la moto. In questi frangenti, e su moto di un certo tipo (come le grosse moto turistiche o anche le grosse moto stile GS e via dicendo) accessori come questo rischiano di fare la differenza in senso positivo, agevolando in tal senso la guida rendendola meno faticosa. Sull'auto, posso assicurarti che il CCA, è una manna dal cielo. E siccome sulla moto è già di grande aiuto il CC visto che ti toglie dall'obbligo di stressare il polso destro per tenere ruotato per ore l'acceleratore, il CCA darà quell'aiuto in più che oltre ad aumentare la sicurezza contribuirà a migliorare il tempo speso in autostrada. O di certo non lo peggiorerà.
Ovvio che se il motociclismo che contempli riguarda brevi giri fuori porta piuttosto che il recarti esclusivamente in località prossime alla tua abitazione la cosa perde di significato.
Così come mi pare superfluo dire che simili accorgimenti a nulla servono mentre percorri la strada per salire sul passo. Relativamente al discorso "meno cose ci sono meno se ne possono rompere" è vero sulla carta. Praticamente, oggi non è così, in quanto le componentistiche sono tutte altamente standardizzate, ultra testate ed affidabili. Le aziende che le fanno sono sempre le stesse (Bosch, continental, magneti marelli...) Specialmente quelle elettroniche. Ovvio che se ti rivolgi alla casa cinese produttrice di moto con marchio Italiano, la cosa può essere come dici specialmente a medio e lungo termine. Ma relativamente alle case navigate non c'è trippa per gatti. Salvo eccezioni. E non basarti su quello che scrivono nei forum, dove compaiono solo coloro i quali hanno problemi di ogni tipo e rimangono in silenzio tutti gli altri che sono quasi sempre la maggioranza. Relativamente al discorso moto azzeccate: da decenni a questi a parte la moto che batte di netto la concorrenza è sempre la stessa... che poco o nulla ha a che vedere con la Tenere 700 che citi e che in un certo senso rimane una moto di nicchia e decisamente meno efficacie specialmente sulle lunghe tratte di cui parlavamo prima
chuckbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 07:49   #4
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14053
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Boh, sarò strano però non riesco proprio a capirli gli accessori di questo tipo su una moto, e tra questi includo anche ogni tipo di controllo elettronico.

Per me il bello di andare in moto è la sensazione di libertà e controllo che ti da, usare i propri sensi, il proprio equilibrio e la propria capacità di usarla è parte stessa dell'esperienza di guida e tecnologie del genere vanno proprio nella direzione opposta.

Poi personalmente parto dal presupposto (ammetto un po' ereditato dalla mia professione) del "meno cose ci sono, meno cose si romperanno", e questo è fondamentale su un mezzo a due ruote se pensato per lunghi viaggi o in generale "moto adventure".

Non è un caso che imho l'unico produttore che negli ultimi anni ha proprio azzeccato la formula giusta nel campo del moto adventure è Yamaha con la nuova Tenere 700, ha giusto l'ABS perchè obbligatorio per legge, ma per il resto è una moto fantastica e facile da gestire anche per il principiante perchè ha ottime caratteristiche, e non elettronica che la addomesticano.
Una volta la pensavo così anche io, ma alla fine mi sono ricreduto... ABS e controllo trazione possono fare veramente la differenza e in genere si possono anche disinserire nel caso si voglia fare una guida piu' tradizionale.

Il cruise control in moto non l'ho mai provato, ma non vedo cosa ci sia di male, se proprio uno non si trova non lo attiva...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 16:22   #5
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Io sono un motociclista turista da 30 anni oramai e devo dire che sinceramente non ho mai sentito l'utilita' di questi marchingegni.

L'autostrada quando devo raggiungere posti molto lontani la prendo ma il male al polso o il polso stressato sinceramente non l'ho mai avuto.

Che poi aumentano la sicurezza in moto, non c'e' dubbio, ma lasciano a mio parere troppo tranquillo il pilota che invece normalmente dovrebbe essere sempre molto vigile o se pensi sempre che tanto ci pensa l'elettronica a salvarti il culo rischi anche di essere troppo tranquillo.

Oggi tra antislittamento, ABS (l'unica cosa che accetto volenteri), centraline che mappano il motore in 300 condizioni diverse, frenata intelligente che si accorge se la moto e' carica o meno ripartendo la frenata in automatico anche sul posterioriore, overdrive etc. etc. fanno aumentare solo i costi a dismisura delle moto e molto spesso fanno anche perdere il manico di portarle.

Scusate lo sfogo ma siamo arrivati a pagare piu' l'elettronica che il pezzo di ferro, assurdo.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 19:11   #6
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14053
Anche io sono motociclista di lunga data e tendenzialmente posso capire i tuoi discorsi, pero' so anche bene che basta una scivolata per buttare via una moto e farsi pure male, percio' se il controllo trazione mi puo' salvare anche solo una volta allora ben venga! Tanto di certo non e' un controllo elettronico a fare il manico nel guidare una moto.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 14:03   #7
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Anche io sono motociclista di lunga data e tendenzialmente posso capire i tuoi discorsi, pero' so anche bene che basta una scivolata per buttare via una moto e farsi pure male, percio' se il controllo trazione mi puo' salvare anche solo una volta allora ben venga! Tanto di certo non e' un controllo elettronico a fare il manico nel guidare una moto.
Non sono d'accordo su tutto perche' io con la moto ho guidato in ogni condizione di tempo, caldo, gelo, neve, pioggia etc. etc.
In 30 anni ringraziando dio le moto sono sempre migliorate in ogni aspetto ma in assenza di elettronica era l'esperienza maturata che ti dava la possibilita' di affrontare le difficolta' quando le trovavi.

E' un po' come le macchine di F1 come diceva il mitico Niky Lauda, quelle di oggi le saprebbero portare anche le scimmie.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 15:02   #8
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14053
Percio' quanti mondiali hai vinto grazie al tuo manico?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 15:20   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21677
beh io non lo trovo così malvagio sicuramente aumenta la sicurezza e riduce il fastidio dell'autostrada imho gli auti elettronici sono utilissimi sopratutto l'abs e il traction (non sono fondamentali ma ti salvano da una caduta poche storie, quando intervengono significa che già stavi rischiando troppo) io di moto ne ho due una completamente analgica e una con traction e abs ed onestamente c'è un'abisso nella sicurezza (le moto hanno 8 anni di differenza non 80)

come aiuto l'unica cosa che effettivamente troverei comodo è un limitatore di velocità per l'autostrada in mancanza di cruse tradizionale / acc per evitare quelle multe di distrazione tipo i 71 post riduzione in supestrada in sesta

poi io tendenzialmente tento di evitare l'autostrada accettando di allungare di molto la tratta proprio per evitare la noia
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 16:49   #10
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Percio' quanti mondiali hai vinto grazie al tuo manico?
Chi si loda si sbroda dice un proverbio, e io non ho lodato certo il mio manico, ma ho constatato solo alcune mie perplessita' in merito.

Nonostante i miei 30 anni sulle spalle sicuramente ce' chi ne sa molto piu' di me e ha percorso sicuramente piu' km di me avendo un esperienza di guida maggiore della mia e spesso quando incontro queste persone cerco di "rubare" le esperienze che hanno vissuto il piu' possibile dalle chiacchierate che faccio con loro.

Quindi a tirar le somme non ho vinto nessun mondiale perche' non e' il mio obioettivo e non lo e' mai stato, lo fara' qualcun altro al posto mio se vuole.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB

Ultima modifica di Alekx : 23-07-2020 alle 09:04.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 16:54   #11
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh io non lo trovo così malvagio sicuramente aumenta la sicurezza e riduce il fastidio dell'autostrada imho gli auti elettronici sono utilissimi sopratutto l'abs e il traction (non sono fondamentali ma ti salvano da una caduta poche storie, quando intervengono significa che già stavi rischiando troppo) io di moto ne ho due una completamente analgica e una con traction e abs ed onestamente c'è un'abisso nella sicurezza (le moto hanno 8 anni di differenza non 80)

come aiuto l'unica cosa che effettivamente troverei comodo è un limitatore di velocità per l'autostrada in mancanza di cruse tradizionale / acc per evitare quelle multe di distrazione tipo i 71 post riduzione in supestrada in sesta

poi io tendenzialmente tento di evitare l'autostrada accettando di allungare di molto la tratta proprio per evitare la noia
Anche io i tratti che faccio in autostrada sono quelli che proprio non posso evitare sia per noia e sia per i costi assurdi che una moto deve affrontare come pedaggio, al pari di una macchina.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1