Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2020, 15:08   #1
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
Menu Start di Win10 come Win7

Ho windows 10 64 bit e siccome sono un nostalgico del vecchio menu start del buon win7 vorrei trasformarlo con qualche utility ad esso. In rete ce ne sono molte, alcune identiche, altre meno allo start di win7. Secondo voi qual'e' quella che si avvicina di piu e che sia preferibilmente freeware e senza tanti fronzoli da impostare?
Grazie

PS: Open Shell non mi pare sia proprio uguale.

Ultima modifica di arabafenice74 : 16-07-2020 alle 15:15.
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 15:16   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Quote:
Originariamente inviato da arabafenice74 Guarda i messaggi
Ho windows 10 64 bit e siccome sono un nostalgico del vecchio menu del buon win7 vorrei trasformarlo con qualche utility ad esso. In rete ce ne sono molte, alcune identiche, altre meno allo start di win7. Secondo voi qual'e' quella che si avvicina di piu e che sia preferibilmente freeware e senza tanti fronzoli da impostare?
Grazie

PS: Open Shell non mi pare sia proprio uguale.
Open Shell è estremamente configurabile, lo puoi far diventare come ti pare o quasi

Vedi e valuta anche StartisBack:
https://startisback.com/

Ed anche Start10:
https://www.stardock.com/products/start10/


Ma IMHO l'ideale è abituarsi a fare a meno del menu start del tutto. Mettere le icone (pinnare) dei programmi che usi più speso sulla barra delle applicazioni e per gli altri limitarsi a premere il tasto win e digitare le prima lettere, poi invio. Il mio menu start su Windows 10 è ridotto a pochi pixel o quasi, l'ho ristretto al minimo possibile.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 15:47   #3
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Open Shell è estremamente configurabile, lo puoi far diventare come ti pare o quasi

Vedi e valuta anche StartisBack:
https://startisback.com/

Ed anche Start10:
https://www.stardock.com/products/start10/
Gli ultimi due purtroppo sono tutti a pagamento e mi sembravano piu vicini allo start di win7 rispetto open shell. Cercavo qualcosa come startisback pero freeware.
Grazie nico, sempre sul pezzo.
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 16:05   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Le utility esistono, ma penso che sia controproducente poiché non si può mai sapere cosa potrebbe accadere a seguito degli aggiornamenti mensili.
Io uso un launcher, direct folders, configurabile per aprire le cartelle più usate ed avviare i programmi più usati.
Volendo, puoi eliminare tutti i riquadri del menu start ed ottieni un menu con solo la lista dei programmi. In più ritengo che il tasto destro sul menu start sia molto utile per accedere velocemente alle varie impostazioni e gestioni.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 17:40   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Quote:
Originariamente inviato da arabafenice74 Guarda i messaggi
Gli ultimi due purtroppo sono tutti a pagamento e mi sembravano piu vicini allo start di win7 rispetto open shell. Cercavo qualcosa come startisback pero freeware.
Grazie nico, sempre sul pezzo.
In tutta sincerità non ne conosco, facendo una ricerca in rete vedo che ne esistono diversi esempio:

https://www.startmenux.com/it/
https://www.winability.com/startfinity/

Ma questi software sconosciuti li eviterei anche solo per provarli. Non sai mai che cosa installano o cercano di installarti assieme al programma...

Resterei solo sui tre che ho menzionato prima che almeno sono ben conosciuti e quindi "sicuri". Per il prezzo comunque si tratta di pochi euro letteralmente, startisback costa appena 3.99 dollari.

Ah a titolo di curiosità ecco il mio menu start :-)
https://i.imgur.com/jGYQRgr.png

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 16-07-2020 alle 17:43.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 18:16   #6
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ah a titolo di curiosità ecco il mio menu start :-)
https://i.imgur.com/jGYQRgr.png
Mi spiegheresti come hai fatto a minimizzarlo cosi? Hai rimosso solo le tiles singolarmente o cos'altro piu?
Mi andrebbe bene pure come il tuo.

Ultima modifica di arabafenice74 : 16-07-2020 alle 18:23.
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 18:23   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Quote:
Originariamente inviato da arabafenice74 Guarda i messaggi
Mi spiegheresti come hai fatto a minimizzarlo cosi?
Hai rimosso solo le tiles singolarmente o cosa?
Mi andrebbe bene pure come il tuo.
In realtà è la configurazione di default della LTSC, l'ho trovato così già post instalalzione


In ogni caso l'ho fatto anche sulla Home e Pro, togliere tutte le piastrelle da bagno e poi porre il mouse nell'angolo superiore destro dello spazio rimasto vuoto. Il cursore acquista il classico aspetto della doppia freccetta, ridimensionare lo spazio vuoto fino a farlo sparire del tutto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 20:52   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
confermo, questo il mio di una w10 pro




ma mia moglie che invece non ha mai digerito il nuovo look di windows 10, ne prima con le piastrelle ne ora con il menu comunque riorganizzato, usa nel suo portatile ClassicShell ed è soddisfatta

magari buttaci un'occhio per vedere come ti sembra, finanche sia fermo al 2017 funziona tuttora

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 21:21   #9
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
Open-Shell, erede di Classic-Shell.

Mai un mio PC senza ... ! E' estremamente versatile; l'altra faccia di questa flessibilità, è appunto la presenza di parecchi "fronzoli da impostare". Ma è sufficiente farlo una tantum.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 16-07-2020 alle 21:25.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 07:11   #10
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
confermo, questo il mio di una w10 pro




ma mia moglie che invece non ha mai digerito il nuovo look di windows 10, ne prima con le piastrelle ne ora con il menu comunque riorganizzato, usa nel suo portatile ClassicShell ed è soddisfatta

magari buttaci un'occhio per vedere come ti sembra, finanche sia fermo al 2017 funziona tuttora

ciao ciao
Ma non ho capito, mi inserisce pure explorer 9?
Inoltre pare scompaia pure cortana o sbaglio?

Cmq rispetto a open shell mi sembra piu semplice nelle impostazioni, almeno guardando gli screenshot.
Se come dici e' ancora perfettamente compatibile con l'ultima release di win10 e magari se mi dici come riportare cortana penso di provarlo.

Ultima modifica di arabafenice74 : 17-07-2020 alle 07:17.
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 09:40   #11
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
E' quasi lo stesso software. Lo sviluppo di Classic Shell si è interrotto, il lavoro è stato proseguito dagli autori di Open-Shell. Hai la possibilità, in entrambe, di scegliere se vedere - ed impostare - solo preferenze più importanti, o tutte.

__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 10:42   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da arabafenice74 Guarda i messaggi
Ho windows 10 64 bit e siccome sono un nostalgico del vecchio menu start del buon win7 vorrei trasformarlo con qualche utility ad esso. In rete ce ne sono molte, alcune identiche, altre meno allo start di win7. Secondo voi qual'e' quella che si avvicina di piu e che sia preferibilmente freeware e senza tanti fronzoli da impostare?
Grazie

PS: Open Shell non mi pare sia proprio uguale.
> Click
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v