Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/do...iti_89240.html

Le tensioni commerciali con la Cina, i timori sulla globalizzazione sollevati dal COVID-19: gli Stati Uniti stanno trattando con i produttori di chip come Intel e TSMC per creare nuovi impianti all'interno dei confini nazionali.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 09:05   #2
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
che noia ... la gente non ne può più di sentire queste presunte questioni di sicurezza.
__________________
constantly changing rig...
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 09:11   #3
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
In Europa abbiamo fabbriche di chip solo in Germania giusto? Ci dev'essere una delle FAB di Intel e ricordavo una di AMD ma da quando ha passato tutto a Globalfoundres non ho più seguito...
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 09:32   #4
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
C'è a Dresda, ma bisogna vedere quali chip produce. Perchè se può produrre solo fino a 22 nanometri non produce sicuramente processori per desktop o portatili di oggi.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 09:52   #5
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7098
Trumpo non sa di cosa parla 3 volte su 2 che parla
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 10:02   #6
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
STMicroelectronics ha una fonderia a Catania, ma credo faccia solo memorie flash.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 10:10   #7
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
il problema non è tanto costruire la fabbrica in sé. da quanto ho letto, la forza dell'industria cinese è la velocità di reazione, ovvero di riconfigurare linee produttive o interi processi in tempi ridottissimi rispetto al resto del mondo. oltre al fatto di avere uno sh*tload di forza lavoro a costo bassissimo e con produzione spesso h24, senza alcun limite di emissioni inquinanti, sicurezza sul lavoro o altre "sciocchezze" del genere. tutte condizioni poco attuabili nel resto del mondo.
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 10:26   #8
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Che fesso Trump che vuole creare produzione e lavoro negli USA. Meglio noi che siamo diventati la succursale della Cina.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 10:41   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Per questioni di sicurezza nazionale...
Qui si sta parlando di fonderie, i progetti sono una cosa, le fonderie un altra. Basta un controllo di qualità da 1c per verificare che il prodotto fatto sia conforme.

O dobbiamo credere agli spyware inseriti nei processori, che vengono dopo le armi di distruzione di massa di Saddam e la fuga del virus dal laboratorio.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 10:54   #10
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7098
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Per questioni di sicurezza nazionale...
come se i murrigani non mettesero backdoors in giro
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 11:00   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Trump fa benissimo, ed è quello che dovremmo fare anche noi in Europa.

L'occidente ha commesso l'errore di pensare che arricchirsi sfruttando l'abbondanza e le scarse condizioni economiche della manodopera cinese portasse solo vantaggi.

Con il risultato che loro crescevano a dismisura, mentre noi delocalizzavamo rendendoci sempre più dipendenti dalla produzione cinese.

Abbiamo visto cosa è successo con la questione delle mascherine, per non parlare dei camici cinesi in "regalo", non solo arrivati in ritardo, ma neanche adeguati ad uso medico

Se penso che c'è tra i nostri governanti chi pensa di farci diventare colona cinese mi vengono i brividi.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 11:13   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Per questioni di sicurezza nazionale...
Qui si sta parlando di fonderie, i progetti sono una cosa, le fonderie un altra. Basta un controllo di qualità da 1c per verificare che il prodotto fatto sia conforme.

O dobbiamo credere agli spyware inseriti nei processori, che vengono dopo le armi di distruzione di massa di Saddam e la fuga del virus dal laboratorio.
La questione di sicurezza nazionale, che pure esiste, è solo la leva di una strategia politica ed economica che ha sempre contraddistinto Trump.

Il potere alla Cina gliel'abbiamo dato sostanzialmente noi occidentali, in barba a tutte le differenze culturali ed etiche, per meri vantaggi economici sulla produzione.

Riguardo la pandemia, una certa quota di responsabilità si può dare eccome alla Cina (laboratorio o non laboratorio). Il fatto che la maggior parte dei virus, non solo recenti, venga da lì è un sintomo di problemi igienici e di una cultura alimentare quantomeno discutibile.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 11:16   #13
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Con tutte le michiate che spara , questa non è del tutto sbagliata.
Monopolizzare tutta la produzione in luoghi lontani e non più troppo convenienti non è un bene per nessuno.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 11:36   #14
voodooFX
Senior Member
 
L'Avatar di voodooFX
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
tutti d'accordo finche non vedono il prezzo dei chip/prodotti made in USA
voodooFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 11:51   #15
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Riguardo la pandemia, una certa quota di responsabilità si può dare eccome alla Cina (laboratorio o non laboratorio). Il fatto che la maggior parte dei virus, non solo recenti, venga da lì è un sintomo di problemi igienici e di una cultura alimentare quantomeno discutibile.
Direi la maggiore responsabilità e il fatto che l'OMS sia sempre a testa china quando parla di Cina è evidentissimo e, guarda caso, la Cina recentemente (dopo l'incazzature di Trump nei confronti di OMS) ha donato 30 milioni di dollari all'OMS
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 12:55   #16
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
In effetti per una volta potrebbe anche avere ragione...perchè secondo me ormai dipendiamo davvero troppo dal sudest asiatico per componentistica e molto altro...e specialmente dopo aver visto quanto sia stata poco trasparente la Cina circa l'andamento iniziale dell'epidemia e conseguente impreparazione/ritardo di reazione dell'"occidente". Secondo me il ripristino di una maggiore indipendenza non sarebbe male...altro che ringraziare perchè ci hanno mandato qualche dottore e supporti sanitari spesso rivelatisi di scarsa qualità e/o che abbiamo pagato. Anzi a seguito della crisi economica è anche facile che i cinesi arrivino a comprarsi molte altre aziende/attività a 2 spicci.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 11-05-2020 alle 12:57.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 12:58   #17
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3872
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Trump fa benissimo, ed è quello che dovremmo fare anche noi in Europa.

L'occidente ha commesso l'errore di pensare che arricchirsi sfruttando l'abbondanza e le scarse condizioni economiche della manodopera cinese portasse solo vantaggi.

Con il risultato che loro crescevano a dismisura, mentre noi delocalizzavamo rendendoci sempre più dipendenti dalla produzione cinese.

Abbiamo visto cosa è successo con la questione delle mascherine, per non parlare dei camici cinesi in "regalo", non solo arrivati in ritardo, ma neanche adeguati ad uso medico

Se penso che c'è tra i nostri governanti chi pensa di farci diventare colona cinese mi vengono i brividi.
Concordo su tutto. E non serviva la pandemia per rendersi conto della pericolosità della Cina. Spostare là tutte le filiere produttive, quelle strategiche in particolare, è da fessi.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 13:36   #18
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Mi chiedo quanti di noi o di loro americani siano consci di cosa vorrebbe dire tutto ciò.
Per fare un esempio tra Italia e Cina, perché costa così tanto produrre in Italia? Perché ci sono procedure di sicurezza, protocolli, salari minimi oltre che varie burocrazie e non per ultimo costo di materie prime che inevitabilmente fanno aumentare il prezzo.

Sto andando off-topic ma riportando un esempio concreto, un pantalone tutto Made in Italy viene a costare solo di tessuto 8€, per un prezzo finale di 40€ di costo produzione e quindi mettici poi il tuo guadagno.
Producendo in Cina ma anche paesi vicini come Bangladesh o Vietnam quello stesso pantalone ti costa 2€ prodotto finito.

Ora, quanto di voi acquistano o hanno disponibilità finanziarie da pagare qualcosa Made in Italy?
Figurarsi Made in USA per loro. Andare a vedere la qualità dei prodotti a buon mercato Made in USA che pena che fanno, e per raggiungere degli standard minimi il prezzo triplica.

Una cpu Intel che ora ci sembra un furto a 500€.. a 1000 sarà ancora meglio
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 14:09   #19
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
Mi chiedo quanti di noi o di loro americani siano consci di cosa vorrebbe dire tutto ciò.
Per fare un esempio tra Italia e Cina, perché costa così tanto produrre in Italia? Perché ci sono procedure di sicurezza, protocolli, salari minimi oltre che varie burocrazie e non per ultimo costo di materie prime che inevitabilmente fanno aumentare il prezzo.

Sto andando off-topic ma riportando un esempio concreto, un pantalone tutto Made in Italy viene a costare solo di tessuto 8€, per un prezzo finale di 40€ di costo produzione e quindi mettici poi il tuo guadagno.
Producendo in Cina ma anche paesi vicini come Bangladesh o Vietnam quello stesso pantalone ti costa 2€ prodotto finito.

Ora, quanto di voi acquistano o hanno disponibilità finanziarie da pagare qualcosa Made in Italy?
Figurarsi Made in USA per loro. Andare a vedere la qualità dei prodotti a buon mercato Made in USA che pena che fanno, e per raggiungere degli standard minimi il prezzo triplica.

Una cpu Intel che ora ci sembra un furto a 500€.. a 1000 sarà ancora meglio
In tal caso si dovrebbe sicuramente andare anche a mettere mano nei passaggi intermedi tra produzione e prodotto finale...dove spesso risiedono degli incrementi di prezzo immotivati(già ora). Anche perchè rilocalizzando le produzioni in teoria diminuirebbero i costi di trasporto.
Il problema comunque è che c'è troppa dipendenza da realtà sociali, sanitarie ed economiche discutibili nelle quali la manodopera costa dunque poco e fa gola...per ovvi motivi di massimizzare gli utili. La Cina fa lo stesso già internamente a scapito dei suoi stessi cittadini, alternando un boom economico ed industriale aggressivo ad un livello umano/sanitario spesso infimo...e non a caso ha già ripreso alla grande con le esportazioni.
Peccato solo che le principali epidemie/pandemie arrivino appunto da queste realtà di "degrado" e sfruttamento. La SARS è partita dal Vietnam, la Suina dal Messico, la "Mucca Pazza" dall'India...e ora il Covid dalla Cina.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 11-05-2020 alle 14:12.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 14:40   #20
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
Mi chiedo quanti di noi o di loro americani siano consci di cosa vorrebbe dire tutto ciò.
Per fare un esempio tra Italia e Cina, perché costa così tanto produrre in Italia? Perché ci sono procedure di sicurezza, protocolli, salari minimi oltre che varie burocrazie e non per ultimo costo di materie prime che inevitabilmente fanno aumentare il prezzo.

Sto andando off-topic ma riportando un esempio concreto, un pantalone tutto Made in Italy viene a costare solo di tessuto 8€, per un prezzo finale di 40€ di costo produzione e quindi mettici poi il tuo guadagno.
Producendo in Cina ma anche paesi vicini come Bangladesh o Vietnam quello stesso pantalone ti costa 2€ prodotto finito.

Ora, quanto di voi acquistano o hanno disponibilità finanziarie da pagare qualcosa Made in Italy?
Figurarsi Made in USA per loro. Andare a vedere la qualità dei prodotti a buon mercato Made in USA che pena che fanno, e per raggiungere degli standard minimi il prezzo triplica.

Una cpu Intel che ora ci sembra un furto a 500€.. a 1000 sarà ancora meglio
Mah io tratto prodotti di importazione e relativi prodotti in produzione nazionale , e non roba costosissima come chip di pregio.

Ormai non non ci corre tanto con il prezzo. Siamo nell'ordine del 5%( 10% su alcune cose) , ma la qualità italiana è di un altro livello. ( Parlo di prodotti in plastica e bioplastica)

Su componenti costosissimi come microprocessori non penso che alla fine incida tanto.

Il problema è l'assemblaggio . Quello lo vedo impossibile da farsi in occidente
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1