Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2020, 15:52   #1
Metis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MILANO
Messaggi: 516
MSI B450 TOMAHAWK MAX - Credere al produttore oppure ai recensionisti?

Ho intenzione di acquistare una MSI B450 TOMAHAWK MAX per installare un Ryzen 2700X . Utilizzo il pc per lavoro con software che sfruttano i core del processore ( Cad 3D, rendering , software strutturali, animazioni video ecc..). Per i miei usi il processore scelto (8 core), seppur meno recente, mi sembra più idoneo del 3600 (6 core) che oggi sembra il miglior acquisto prezzo/prestazioni in ambito gaming.
Per ora il Ryzen 2700X mi va bene ma tra 10 mesi o un anno vorrei installare un 3900X a 12 core.
Il mio dubbio però è il seguente: la scheda madre è idonea per un simile processore? Sul sito MSI tra le cpu supportate appare compatibile fino al 3950X, però in rete trovo informazioni contrastanti nel senso che si sconsigliano simili cpu su questa scheda per via della potenza assorbita se non ho capito male… e si ritiene idonea fino al 3700X… per cpu superiori la scheda “soffre”. Ma cosa significa e a chi devo credere..al produttore oppure ai recensionisti? Ed in caso di sofferenza che sintomi avrebbe ??? Davvero sarebbe inutilizzabile con un 3900x...son state fatte delle prove oppure chi ne afferma l'inadeguatezza lo fa basandosi sui dati delle specifiche tecniche?
Diversamente acquisterei la Gigabyte x570 aurus elite ma sinceramente per ora non mi è necessaria e risparmierei almeno 100 €
Non ho un budget per partire direttamente con la Gigabyte x570 aurus elite e un 3900x che mi toglierebbe sicuramente dagli impicci...
Grazie per le risposte
Metis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 20:48   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
Ciao
beh nn credo reggerà nn e una scheda madre pensata x uno stress che puo creare un 12core/24thread e un po come montare un V12 ferrari su un'utilitaria della fiat, se ci sta nn e detto che tutto il resto regga e chissa poi x quanto
x lavorarci con tranquillità ed affidabilità con bestioni del genere metti in conto di stare over 200 euro x la scheda madre
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 21:07   #3
Metis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MILANO
Messaggi: 516
Ciao Grazie
mi aspettavo un simile considerazione ma continuo a non capire perchè bisogna considerare attendibilissima la lista di compatibilità della ram indicata dal produttore e non quella delle cpu...addirittura la MSI B450 TOMAHAWK MAX dovrebbe supportare il 3950x a 16 core...ma che senso ha? Ma davvero è stata provata questa cpu come sono state testate le ram?..ma qualcuno dei recensori ha mai sperimentato una simile combinazione?...comunque alla fine è probabile che prenderò l'aorus ma mi resterà comunque questa curiosità
Metis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 22:34   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
sono dei test molto veloci, il pc si avvia, fanno un bench/uno stress-test e via
se tutto funziona danno la compatibilita con la ram
x le cpu bisognerebbe vedere che stress comporta 24/7, inoltre puo variare anche in base al sistema di dissipazione, al case che ognuno avrebbe (senza parlare del resto dell'hardware in un case di medio-piccole dimensioni una scheda video come la 2080ti fa una bella differenza rispetto ad una gt 1030 a livello di calore prodotto ad esempio)
cmq nn e detto che una scheda di fascia media si rompa semplicemente e costituita da componenti nn e pensati x reggere tali sforzi, magari va senza problemi ma la mano sul fuoco che duri 10 anni nn ce la metterei
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 23:35   #5
Metis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MILANO
Messaggi: 516
comunque se confronto i TDP dei vari processori ryzen noto che :
1) 3600, 3700X, 3900 -----> 65 W
2) 3600X----> 95 W
3) 3900X ---->105 W
Ora, dato che il TDP è il calore che occorre dissipare alla massima frequenza della cpu ed è proporzionale all'energia assorbita, credo che le cpu dei gruppi 1) e 2) siano adeguati per la scheda in questione.
Per il 3900X con 10W in più, possibile che la scheda non sia in grado di erogare quel pò di energia in più necessaria?......vabbè male che vada, poichè mi occorrono i 12 core, punterò sul 3900 liscio non maxato con tdp 65 W che sicuramente andrà bene.
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...att_84632.html
Mi sa che andrò di TOMAHAWK MAX salvo considerazioni più convincenti
Metis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2020, 08:05   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
Nn e tanto x l'alimentazione ma il carico di lavoro della componentitica interna della scheda che ad esempio puo scaldarsi e rovinarsi prima con una cpu che richiede maggiore stress
Cmq mal che vada ne approfitti x fare upgrade, se si rompe in garanzia invece dovrebbero riparartela o cambiartela
Però io se dovessi prenderne una opterei x una x570 di fascia alta x un 3900X

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 21:20   #7
aquila747
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Portogruaro - VE
Messaggi: 82
Ciao Metis, alla fine cosa hai fatto? Hai preso la Tomahawk ed il 2700X ?
Anch'io sto pensando di fare la stessa scelta
Per quanto riguarda la compatibilità con il 3900X o il 3950X, io non credo ci siano problemi dovuti al TDP, hanno lo stesso consumo, quindi ...
aquila747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2020, 15:15   #8
Metis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MILANO
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da aquila747 Guarda i messaggi
Ciao Metis, alla fine cosa hai fatto? Hai preso la Tomahawk ed il 2700X ?
Anch'io sto pensando di fare la stessa scelta
Per quanto riguarda la compatibilità con il 3900X o il 3950X, io non credo ci siano problemi dovuti al TDP, hanno lo stesso consumo, quindi ...
Ciao, alla fine ho fatto la seguente scelta:
considerato che rinnovo il pc ogni 8/10 anni ho pensato di fare un piccolo sforzo e salire un pò di livello anche pensando alle future tecnologie ed ho scelto una scheda madre della serie X570 e cioè la Gigabyte Aorus Elite, abbastanza solida dal punto di vista energetico e senza tanti fronzoli che non mi sarebbero serviti. Anche per il processore ho pensato che fosse inutile rinviare l'acquisto per uno con più core quando mi sarebbe già servito ora ed ho preso il 3900X.
A questi componenti ho poi affiancato una scheda grafica Sapphire RX 5600XT e un SSD M.2 NVMe PCI-E x4 Gen4 da 1TB Corsair Force MP600 ed ho chiuso la partita per diversi anni Col PC ci gioco poco (Fallout 4) e lo uso molto per lavoro (CAD 3d , rendering, calcoli strutturali, ecc..)
Metis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v