Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2002, 20:26   #1
soppo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: torino
Messaggi: 5
dubbi su conversione

buona sera ho un dubbio relativo alla conversione dei file avi in mpg mi spiego ho dei file avi acquisiti con una dc30 720 x 540, 24 bit, 5710 fotogrammi, 25.000 fotogrammi/sec, 4456 KB/sec montati con prem.. e fin qui tutto bene (esco su videocassetta)ma convertiti con tsunami in vari formati tipo 4:3pal 720x57625fps cost-bitrate opp 736 x528 4:3 pal intelacciati e non è i risultati sono pessimi dodichè ho comunque provato a fare dei video cd con nero ma mi sono usciti dei file *.dat dei quali non so che farmene dove sbaglio
soppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2002, 07:49   #2
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
Re: dubbi su conversione

Immagino ti riferisca alla qualità video che si ottiene..... anch'io sono da tempo fermo allo stesso punto.... materiale di provenienza vhs, ri-acquisito con la DC30 e convertito in vcd o svcd..... risultati pessimi... ti riassumo brevemente i passaggi sino ad ora compiuti con i vari risultati:

SVCD (mpeg2) da Vhs --> Dc30 720*576 compressione 3.5:1 --> premiere --> avisynt --> Tmpgenc 480*576, CQ 75, bit rate 2500, audio 224, filtro even odd (per eliminare le seghettature dei campi, nonostante su premiere sia attivato indifferentemente no field/upper field/lower field) --> qualità scadente con quadrettoni nelle scene movimentate (non paragonabile all'originale)

stesso discorso per il formato

XSVCD Da Vhs --> Dc30 352*576 --> Tmpgenc 352*576
XSVCD Da Vhs --> Dc30 720*576 --> Tmpgenc 704*576

VCD (mpeg1) Da Vhs --> Dc30 720*576 compressione 3.5:1 --> premiere --> avisynt --> Tmpgenc 352*288, CBR, bit rate 1150, audio 224 --> qualità scadente con quadrettoni nelle scene movimentate (non paragonabile all'originale)

stesso discorso per i formati

VCD Da Vhs --> Dc30 352*576 --> Tmpgenc 352*576
XVCD da Vhs --> Dc30 352*576 --> premiere --> avisynt --> Tmpgenc 352*288, CBR, bit rate 2450, audio 224

Qualche miglioramento l'ho ottenuto usando il filtro Noise di Tmpgenc a discapito dei tempi di compilazione (triplicati) e ad un "appiattimento" di alcuni colori che risultano poco naturali.

Il problema è che da sorgenti quali DVD, mini-Dv, Hi8, Vhs-c originali, si ottengono risultati che vanno dall'ottimo al discreto, ma da vhs ottenute da vecchi filmini "scaricati" da Hi8 o vhs-c, si ottengono solo risultati pessimi....

Spero di essere stato chiaro ed avere centrato il problema... per ulteriori delucidazioni mi ritrovi sul forum....


Dimenticavo che i file *.dat , nella directory mpegav , sono i tuoi mpeg rimodificati da nero per poter essere conformi allo standard vcd o svcd (se li copy sull'hard disch e li rinomini in *.mpg li potrai rivedere anche con media player se sono in formato mpeg1), per leggerli devi avere un dvd-player come Powerdvd, se li vuoi leggere da PC o un dvd da tavolo compatibile con tali formati


Ciao.....
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2002, 18:48   #3
soppo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: torino
Messaggi: 5
scusa il ritardo per la risposta le tue delucidazioni mi saranno molto utili (spero) ma vorrei sapere ancora a cosa serve avisynt??
grazie
soppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 08:17   #4
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
Quando esegui il montaggio dei tuoi film (tagli - dissolvenze - effetti...) con premiere o altro software di montaggio video, alla fine dovresti creare un avi da dare "in pasto" a tmpgenc, per la trasformazione in mpeg1/2..... questo significherebbe occupare spazio prezioso, che magari, avendo il disco fisso pieno del materiale sorgente del tuo film, non hai....

per sopperire a questo, esiste avisynt che fa , in qualche modo da "ponte", nel senso che mentre premiere elabora il fotogramma, istantaneamente lo invia a tmpgenc, che a sua volta elabora e crea il file mpeg.....

Nel caso volessi approfondire l'argomento, ti suggerisco la lettura di questo articolo, redatto dall'ormai notissimo benny...

http://www.benis.it/dvd/avisynth.htm

Ciao....
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v