Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2020, 07:52   #1
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Gestione centralizzata IP camera

Ciao a tutti,
avrei bisogno di gestire alcune telecamere IP (tra le 4 e le 6).
Avrei bisogno di essere avvisato in caso di rilevazione movimento e di poterle vedere da remoto.

Non voglio aprire porte per le telecamere essendo la maggior parte di quelle esistenti bucate.

Che soluzione mi consigliate/utilizzate per questo scopo?

Mi vengono in mente:
NAS - possiedo già un QNAP, ma le licenze oltre le prime 2 costano care...
Android box - non so quanto sia funzionale...
Mini PC Linux
PC Windows
Mini NVR - modelli consigliati?
Vi viene in mente altro?

Non so se sia possibile configurare il router (Fritz!Box) in modo da consentire solamente l'SMTP alle telecamere. La visione da remoto potrei anche farla tramite VPN.
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 14:00   #2
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8884
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
Vi viene in mente altro?
Dai un'occhiata anche a motionEyeOS:

https://github.com/ccrisan/motioneyeos/wiki

Va installato sui mini-computer/SBC come Raspberry Pi / Orange Pi / Banana Pi / Odroid etc. e crea un server di video sorveglianza simile alle surveillance station di qnap o synology, con la possibilità di gestire più ip cam (che devono essere accessibili tramite collegamento rtsp/ip):



Magari ha delle funzioni ancora rudimentali (come il motion detection) però non è malaccio, si possono registrare gli stream delle cam su HDD (in locale, collegandolo direttamente al SBC o su drive di rete), caricare in automatico gli scatti del motion detection sul cloud (google drive, dropbox etc.), accedere da fuori, c'è anche l'app per android (non sono sicuro di ios)...
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2020, 15:04   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Dai un'occhiata anche a motionEyeOS:

https://github.com/ccrisan/motioneyeos/wiki
Volevo ringraziarti per avermi fatto conoscere questo prodotto, che sembra essere un valido sostituto del mio DVR Dlink che ormai ha fatto il suo tempo, non supportando i browser moderni.
Ho iniziato oggi a testarlo con le mie Dlink.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 07:47   #4
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Dai un'occhiata anche a motionEyeOS:

https://github.com/ccrisan/motioneyeos/wiki

Va installato sui mini-computer/SBC come Raspberry Pi / Orange Pi / Banana Pi / Odroid etc. e crea un server di video sorveglianza simile alle surveillance station di qnap o synology, con la possibilità di gestire più ip cam (che devono essere accessibili tramite collegamento rtsp/ip):


Magari ha delle funzioni ancora rudimentali (come il motion detection) però non è malaccio, si possono registrare gli stream delle cam su HDD (in locale, collegandolo direttamente al SBC o su drive di rete), caricare in automatico gli scatti del motion detection sul cloud (google drive, dropbox etc.), accedere da fuori, c'è anche l'app per android (non sono sicuro di ios)...
Grazie del feedback!

Non credo però che il motion detection sia gestito dal software... Un Raspberry Pi ha la potenza necessaria?

Comunque bella soluzione!
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 09:13   #5
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8884
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Volevo ringraziarti per avermi fatto conoscere questo prodotto, che sembra essere un valido sostituto del mio DVR Dlink che ormai ha fatto il suo tempo, non supportando i browser moderni.
Ho iniziato oggi a testarlo con le mie Dlink.


Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
Grazie del feedback!

Non credo però che il motion detection sia gestito dal software... Un Raspberry Pi ha la potenza necessaria?

Comunque bella soluzione!
Direi di si, uso il sistema anche con quei moduli cam per raspberry che si installano direttamente sul connettore CSI, robetta da 20€:



ed il motion detection funziona (con Raspberry Pi 3B+).
Il problema principale del motion detection di motioneyeos è che non si possono impostare le zone di esclusione/dead zone.
Se ad es. hai una ipcam che riprende il giardino e nell'inquadratura c'è un albero che si muove continuamente per il vento il motion detection ti darà una serie infinita di falsi positivi proprio perché non puoi escluderlo dalle zone di riconoscimento.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 09:59   #6
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi




Direi di si, uso il sistema anche con quei moduli cam per raspberry che si installano direttamente sul connettore CSI, robetta da 20€:

ed il motion detection funziona (con Raspberry Pi 3B+).
Il problema principale del motion detection di motioneyeos è che non si possono impostare le zone di esclusione/dead zone.
Se ad es. hai una ipcam che riprende il giardino e nell'inquadratura c'è un albero che si muove continuamente per il vento il motion detection ti darà una serie infinita di falsi positivi proprio perché non puoi escluderlo dalle zone di riconoscimento.
A quel punto non è meglio un NUC con Linux.
Dico solo perché mastico poco di Raspberry...
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 20:39   #7
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
A quel punto non è meglio un NUC con Linux.
Dico solo perché mastico poco di Raspberry...
Un Raspberry monta Raspbian, che non è altro che una derivata di Debian, solo che costa un decimo di un Nuc (e consuma molto meno).
Personalmente su Raspberry sto testando una configurazione veramente minimale: snapshot continuo delle IP cam con intervallo di un secondo. Con 2 TB ci faccio un mese di storico per 3 IP cam.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 24-02-2020 alle 20:42.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v