|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 401
|
Nuova postazione di lavoro
Ciao a tutti,
premetto che non seguo il mondo hardware da molto; devo aggiornare la mia configurazione per lavoro e vorrei mantenere il case, un corsair obsidian 750d, l' alimentatore seasonic 650W, l'ssd, un samsung 850, e il monitor 1920x1080. Prendendo spunto dagli altri thread mi sono indirizzato su questa configurazione: Scheda Madre MSI X570-A PRO AM4 ATX € 163,10 CPU AMD Ryzen 7 3700X AM4 3,6GHz 32MB Cache Box € 278,30 Noctua NH-U12S SE-AM4 Dissipatore CPU Special Edition € 57,20 RAM HyperX Fury DDR4 3200 MHz 16 GB (2x8GB) CL16 € 84,00 Scheda video Gigabyte GeForce RTX 2060 OC 6G 6144 MB GDDR6 € 340,30 La gpu nvidia e' stata inserita perche' sfruttero' cuda per le elaborazioni. I prezzi sono tutti di uno stesso negozio da cui non ho mai acquistato prima. Potrei avere problemi con il vecchio alimentatore per via di qualche collegamento cambiato? E' una buona configurazione o migliorereste qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
|
Ciao
l'ali che modello è di preciso? da quanti anni ce l'hai? il case direi che vada benone mentre l'ssd ha la sua eta e immagino sia gia stato sfruttato abbastanza, lo sostituirei con un nuovo m.2 nvme che software userai di preciso? budget? hai requisiti o esigenze particolari? ad esempio il dissipatore lo hai messo x fare overclock? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Ad occhio e croce direi che ba bene, ma magari se ci indichi che tipo di lavoro/applicazioni useresti ti potremo consigliare più ram e forse un 3900x 12 core;...che alimentatore di preciso è, che oltretutto di buona qualità è.
Mi hai anticipato celsius100 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 401
|
La configurazione e' del 2010/11. L'alimentatore e' l'x-650, qui le caratteristiche: https://seasonic.com/x-series (selezionando dalla tendina il modello corretto).
Il software che andro' ad utilizzare e' tensorflow per addestrare una rete neurale. Sfrutterei la GPU in tal senso. Per il resto programmazione. (Forse per l'utilizzo si potrebbe andare su un x3600 e prendere con il risparmio una 2060 super?) Il dissipatore l'ho inserito per limitare il rumore rispetto allo stock. Invece rimanderei il cambio del disco in un secondo momento, negli ultimi tre/quattro anni il pc e' stato praticamente fermo. Come budget vorrei rimanere su quella cifra, intorno ai 900 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
|
l'ali e piu che buono anche se anziano dovrebbe ancora cavaersela
x caso sul tuo attuale pc hai un dissipatore aftermarket xke magari puoi sfruttare quello usandolo con una nuova staffa di fissaggio, il risparmio lo metti in un ssd xke cmq nn taglierei sulla cpu o su altro (anzi x dire si poteva pensare di guardare anche ai 32gb di ram ma andiamo fuori scala col budget) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 401
|
Come dissipatore ho un noctua 12, simile all' NH-U12S. Siccome vorrei tenere la configurazione attuale attiva sul pc ancora precedente, dovrei controllare se recupero il dissipatore stock del processore attuale, un i5 e la staffa di fissaggio per il nuovo socket.
Invece per la ram, avevo anche pensato di prendere un banco da 16 per estenderlo in futuro ma non so quanto possa essere valido il discorso. Eventualmente quanto ci sarebbe di differenza tra un 2x8gb e 2x16gb? Sul disco pensavo costassero di piu' sinceramente. Se il vecchio farebbe da collo di bottiglia posso anche alzare il budget. Adesso ho un 256gb che per il sistema operativo e' sufficiente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
|
Noctua fornisce le staffe nuove gratuitamente se gli dai prova d'acquisto del dissipatore, devi vedere cmq che modello hai
La differenza dipende molto dal genere di lavori che fai x cui e molto difficile dirti quanto e come possa darti miglioramenti Beh un adata sx8200 pro 250gb si nn ha un costo troppo esoso, il 500gb costa di piu ma e anche piu veloce Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 401
|
Dubito di trovare la prova di acquisto, comunque se riesco a trovare la staffa a pochi euro, sforando il budget di un centinaio di euro, dovrei riuscire a far entrare tutto:
Scheda Madre MSI X570-A PRO AM4 ATX € 163,10 Scheda Video Gainward GeForce RTX 2060 SUPER Ghost 8GB GDDR6 € 394,70 RAM G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz 32 GB (2x16GB) CL16 € 120,80 CPU AMD Ryzen 7 3700X AM4 3,6GHz 32MB Cache Box € 278,30 SSD M.2 Corsair Force MP510 240 GB Nero € 54,60 Verrebbe 1020 contro 930, togliendo il dissipatore e migliorando ram e scheda video. Che ne dite? Il negozio e' tra i primi su trova prezzi, pct*ore, affidabile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
|
Sì puoi anche comprarla se ne trovano
Non mi fa impazzire il marchio gainward, ne palit (stessa azienda) magari guarda il modelli bientola di Gigabyte, zotac o MSI, come ssd preferisco adata sx8200 pro o sabrent rocket Per l'affidabilità dello shop ti dico che in generale rischi sono comunque i soliti di comprare on-line se puoi pagare con Paypal hai una garanzia in più da qualsiasi parte lo utilizzi Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 401
|
Celsius ti ringrazio per la disponibilita' e gli ottimi consigli.
Ho inserito la gigabyte e l'adata ed effettuato l'ordine. Alla prossima ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
|
Ok bene
Figurati ![]() Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.