|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...-10_85995.html
Microsoft ha rilasciato alcuni dettagli su quanto succederà sulle installazioni di Windows 7 al termine del supporto (che avverrà il 14 Gennaio). Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9290
|
E intanto ieri leggevo che hanno trovato il modo di adattare gli aggiornamenti estesi a tutti. Sarà il nuovo pos ready
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
|
Finalmente! Era ora di radere al suolo quel glorioso ma vetusto catafalco di W7.
Non avrei neanche concesso gli aggiornamenti a pagamento. Deve essere abolito e stop.
__________________
Feedback di Vendita Positivi: Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
|
"a meno che non si è disposti a pagare"... SIA, ca**o, SIA!!!
Hardware Upgrade richiede ai redattori la piena padronanza dell'inglese tralasciando le enormi lacune con l'italiano. Pagate un corso di italiano alla gente che assumete, fate più bella figura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
|
THIS.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
|
Come volevasi dimostrare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 1
|
ho difficoltà a capire l'entusiasmo per un sistema operativo in grado i inchiavicare computer costosi e renderli obsoleti di fatto.
dipenderà dall'uso, ma per girare in internet usare office e photoshop uso un ottimo portatile HP con core duo e disco SSD da 480 e Win7: tempo di accensione 25 secondi da spento, tempo di caricamento di un immagine in photoshop (foto da 3 mega) con photoshop spento (doppio click sull'icona della foto) 8 secondi. con gli I7 e 8GB di ram W10 delle donne di casa nel frattempo vado a fare la spesa e cucino per 10 persone, poi forse si sono accesi. sicuramente W10 è pieno di amenità che le femmine adorano e di cui non possono fare a meno. quando sarà il momento passerò a UBUNTU. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
|
Quote:
Ancora una volta. Gli updates si configurano e si possono posticipare gli avanzamenti di release anche di un anno, le app e tutte le amenità sopra citate in background si disattivano oppure ad essere più decisi, ci sono gli script per eliminare completamente tutto lo store e relative app ottenendo così una versione "simil-LTS". I pc "delle sue donne di case" vanno configurati bene e sopratutto va capito che tipo di disco montano, se sono portatili con un 5400 rpm, tirerebbe bestemmie qualunque sistema Microsoft, anche Windows XP. Direi che con questa storiella di Windows 10 è ora di andare oltre...benvenuto (o bentornato, secondo i casi) nel forum comunque. ![]()
__________________
Ultima modifica di Saturn : 12-12-2019 alle 10:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
|
Uhm, l'importante è che l'apparizione della finestra minatoria si possa disattivare, specialmente mi auguro che essa non compaia ad ogni accensione del pc
![]()
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
|
Si vedrai che uscirà un tool a riguardo anche per questo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
|
Quote:
"Well, I have been kindly advised by another very smart & sophisticated person that adding the win7 registry key as below: HKEY_LOCAL_MACHIN\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\EOSNotify] "DiscontinueEOS"=dword:00000001 will surely ease your reasonable concern regarding an install of dec2019rollup & the expected jan2020 full screen annoying warning. UPDATE: A bit extended advice on what to do ![]() schtasks /Change /TN "Microsoft\Windows\Setup\EOSNotify" /Disable schtasks /Change /TN "Microsoft\Windows\Setup\EOSNotify2" /Disable + reg add "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\EOSNotify" /v "DiscontinueEOS" /t REG_DWORD /d 1 /f" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
|
Quote:
![]() Anche a te, grazie.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
|
questo messaggio apparirà solo se il sistema è in costante aggiornamento?
se non è aggiornato non potrà apparire. Oppure no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Sarò sfortunato io, ma ho messo due vm su un nas...
Una con windows 7 e una con windows 10. Installazioni pulite così come escono dalla ISO senza alcuna modifica (zero totale). Windows 7 è utilizzabile in modo accettabile, Windows 10 va di una lentezza infinita. Ovviamente la configurazione delle VM è la medesima e sono stati messi i medesimi drivers.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
|
Lunga vita a WIndows 7
Io ho bloccato ogni aggiornamento automatico di Microsoft e quindi poco importa dato che gli aggiornamenti servono solo ad appesantire il sistema ed a mettere spy by Microsoft, nessun problema da anni.
WIndows 10 FA SCHIFO, tutti quelli che lo hanno e che conosco personamente dicono che vorrebbero un sistema snello e veloce senza mille programmi che lavorano in background, e le Apk non le usano mai. Quindi poco importa, WIndows 7 puo essere installato senza problemi sulle nuove cpu basta sapere come fare,peccato solo che hanno fatto di tutto per non mettere le directx 12 per spingere il peggior sistema operativa della storia informatica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
|
Avevo provato in passato Windows 10 sul mio netbook ATOM ma non era così fluido come Windows 7. L'ideale era XP, ma ovviamente non potevo più tenerlo.
Il problema è che l'Atom n450 fa schifo con Windows 10 anche con 2 GB di RAM e disco SSD. Passerò ad una distribuzione tipo Debian (32 bit). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.