Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2021, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ani_97417.html

Con uno dei suoi soliti stravaganti tweet Musk ha posto una questione tutt'altro che banale. Passare dal Livello 2 di guida autonoma al Livello 3 non sarà affatto semplice

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 12:29   #2
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
In tutte le discussioni si e' parlato di questo punto e infatti imho si pensava di fare il passo piu' lungo della gamba. Molte delle strade moderne sono evoluzioni di quelle che erano strade sterrate dove ci passavano bovini ed equini con carri, attraverso paesi, con una variabilità di disegni che segue per forza di cosa quei percorsi e la geografia circostante. Non e' che "dal momento che il progresso lo richiede" si deve fare un rettilineo che passi su un ponte immaginario attraverso tutto il paese ove l' AI funziona perfettamente.
Se a malapena si riesce a mantenerla visti i costi enormi una infrastruttura cosi' come e' figuriamoci rifarla completamente per "adattarla" alla AI.

Ultima modifica di 386DX40 : 03-05-2021 alle 12:32.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 12:34   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16967
già permettere la guida autonoma solo nelle autostrade sarebbe un ottimo traguardo. che poi per rendermi molto felice mi basterebbe rendere autonomi i camion/tir nelle fasce notturne con conseguente strade meno ingorgate per tutti nelle ore diurne. spiace ovviamente per chi perderebbe lavoro
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 12:41   #4
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Sarà che si invecchia ma l'unica utilità reale che potrei vedere in un ipotetico mondo futuro simile sarebbe l'assenza (non affatto garantita anzi) di una responsabilità del "proprietario" (ammesso che lo si sia) del veicolo a fronte di qualsiasi cosa succeda. La logica dovrebbe essere quella dell' autobus e i passeggeri.
Ma allora ho come il dubbio appunto che il proprietario non sia davvero proprietario bensi' "utente" del veicolo con tutte le logiche dei servizi che attualmente si usano ad es. su smartphone o altro. E' tutto comodo ma da qualche parte quella comodità si paga.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 12:45   #5
cristt
Senior Member
 
L'Avatar di cristt
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: UD
Messaggi: 1396
ma va?

direi che il titolo è da premio GAC (grazie al c....)
cristt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 12:55   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5991
la guida autonoma, leggasi entro in macchina e mi addormento, resterà un sogno per almeno altri 15 anni
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 12:59   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
...Molte delle strade moderne sono evoluzioni di quelle che erano strade sterrate dove ci passavano bovini ed equini con carri, attraverso paesi, con una variabilità di disegni che segue per forza di cosa quei percorsi e la geografia circostante. Non e' che "dal momento che il progresso lo richiede" si deve fare un rettilineo che passi su un ponte immaginario attraverso tutto il paese ove l' AI funziona perfettamente.
Se a malapena si riesce a mantenerla visti i costi enormi una infrastruttura cosi' come e' figuriamoci rifarla completamente per "adattarla" alla AI.
premesso che musk scopre l'acqua calda, diciamo anche che la tua idea è un po' figlia del paese dove vivi...
non tutte le strade hanno origini "storiche", la tua è una visione un po' europeocentrica
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 13:01   #8
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Il problema se così lo vogliamo chiamare è che l’ia non è dotata di intuito, non è quindi capace di affrontare situazioni per la quale non è stata addestrata oppure non è stata addestrata a sufficienza. In poche parole se una determinata situazione non è stata prevista, l’ia non sarà in grado di gestirla. Prevedere tutte le casistiche che accadono lungo le strade è praticamente impossibile. L’essere umano per natura è dotato di capacità che l’ia attualmente non ha e probabilmente non avrà per molti anni ancora.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 13:06   #9
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16967
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
Il problema se così lo vogliamo chiamare è che l’ia non è dotata di intuito, non è quindi capace di affrontare situazioni per la quale non è stata addestrata oppure non è stata addestrata a sufficienza. In poche parole se una determinata situazione non è stata prevista, l’ia non sarà in grado di gestirla. Prevedere tutte le casistiche che accadono lungo le strade è praticamente impossibile. L’essere umano per natura è dotato di capacità che l’ia attualmente non ha e probabilmente non avrà per molti anni ancora.
in realtà la guida autonoma embrionale di oggi sembrerebbe già migliore delle capacità umane ma a livello morale preferiamo avere più morti per colpe umane che meno morti ma con l'IA colpevole
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 13:08   #10
marittimus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 143
e beh...

In effetti sai com'è?! Sono secoli se non millenni che le strade si fanno così e ci si va con almeno 1 se non 2 occhi aperti e a volte purtroppo neanche bastano.
Detto questo sarebbe bello avere le macchine che filano su dei binari anche se virtuali.

Intanto temo che il problema più grosso sarà ancora per un po'che le strade sono invase da esseri umani, quelli davvero imprevedibili.

Dove al momento conta per questo aspetto le strade sono spesso simili a quelle europee quindi concordo con il punto di vista di 386DX40.

Io per ora ho risolto: alla guida mia moglie! A lei piace guidare... a me fare il passeggero.
marittimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 13:10   #11
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
Il problema se così lo vogliamo chiamare è che l’ia non è dotata di intuito, non è quindi capace di affrontare situazioni per la quale non è stata addestrata oppure non è stata addestrata a sufficienza. In poche parole se una determinata situazione non è stata prevista, l’ia non sarà in grado di gestirla. Prevedere tutte le casistiche che accadono lungo le strade è praticamente impossibile. L’essere umano per natura è dotato di capacità che l’ia attualmente non ha e probabilmente non avrà per molti anni ancora.
Estrememente daccordo, anche perchè hai un gatto come il mio.

Già una volta dissi che sono le infrastrutture stradali, a conoscenza della zona e vigilanti sul traffico, quelle che dovrebbero dare l'input alla strumentazione di bordo, senza 5G ed altre farneticazioni: fatto una tantum lo sforzo suddetto, tutte le auto presenti e future non avranno più bisogno a bordo di A.I. ed altre incerte diavolerie, ma avrranno solo dei ricevitori di segnali (B.T.?) che azioneranno i servoattuatori del caso.

Ultima modifica di rockroll : 03-05-2021 alle 13:14.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 13:11   #12
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
In tutte le discussioni si e' parlato di questo punto e infatti imho si pensava di fare il passo piu' lungo della gamba. Molte delle strade moderne sono evoluzioni di quelle che erano strade sterrate dove ci passavano bovini ed equini con carri, attraverso paesi, con una variabilità di disegni che segue per forza di cosa quei percorsi e la geografia circostante. Non e' che "dal momento che il progresso lo richiede" si deve fare un rettilineo che passi su un ponte immaginario attraverso tutto il paese ove l' AI funziona perfettamente.
Se a malapena si riesce a mantenerla visti i costi enormi una infrastruttura cosi' come e' figuriamoci rifarla completamente per "adattarla" alla AI.
Be', "dal momento che il progresso lo richiede" mi sembra voglia dire che la guida autonoma è fine a sé stessa, e credo che invece dei ci siano dei buonissimi argomenti a favore.

Per autostrade e città credo che con la tecnologia attuale e integrando le infrastrutture già presenti si possano fare diverse cose per facilitare la guida autonoma che siano molto più semplici del rettilineo; per esempio si potrebbero installare tutta una serie di indicatori (magari solo visibili ai sensori della macchina, tipo - prima cosa che mi viene in mente - infrarossi) che spostano tutta una parte di lavoro al di fuori dell'AI e forniscono indicazioni precise e inequivocabili, in modo da evitare errori grossolani (e non).

EDIT: ninja'd da rockroll
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 03-05-2021 alle 13:15.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 13:16   #13
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
premesso che musk scopre l'acqua calda, diciamo anche che la tua idea è un po' figlia del paese dove vivi...
non tutte le strade hanno origini "storiche", la tua è una visione un po' europeocentrica
Vivendo in Europa non posso far altro che ragionare sulle centinaia di migliaia di chilometri percorsi da noi. Ma immagino che piu' o meno in un modo o nell'altro sia cosi' ovunque. Certo che se una città nuova nasce domani, magari studieranno una infrastruttura nuova e piu' adatta al tonnellaggio dei trasporti moderni, alle dimensioni di auto che da utilitarie sono diventate SUV etc.etc..
Quelli che salivano sugli aerei negli anni 50 immagino pensavano che il progresso era al top ma quanto e' dovuto progredire per escludere molte questioni nate "durante" i voli?
La differenza e' che li si agisce solo sui veicoli, la questione infrastrutture non e' certo una cosa facile quando anche solo cento metri di asfalto sono un costo enorme per enti e aziende che ci devono lavorare.

Ultima modifica di 386DX40 : 03-05-2021 alle 13:26.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 13:16   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12492
Muschio si è svegliato e ha capito che è più difficile del previsto ?.. il mondo è pensato per gli umani e non per le AI.. se vogliamo un mondo per AI basta eliminare gli umani dall'equazione.. e mi pare che in molti ci stiano provando ..
ma detto questo la convivenza fra AI e umani sulle strade è complicata e visto che lo scopo è salvare gli umani sono le AI a dover migliorare e non gli umani a dover cambiare o rifare le strade.. le paga lui le modifiche ?..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 13:21   #15
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
In altre parole la tanto osannata IA non é in grado di fare quello che fa una persona

Buongiorno Elon, bentornato coi piedi per terra, senza nulla togliere alla stima che ho verso il personaggio.
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 13:22   #16
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Grazie Musk per l'ovvietà.

Ora che l'hai detto rinomina i tuoi sistemi IA in modo che gli ingenui capiscano che Autopilot,etc non fornisce la guida autonoma ma una guida assistita molto avanzata.

io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 13:24   #17
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16967
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
In altre parole la tanto osannata IA non é in grado di fare quello che fa una persona

Buongiorno Elon, bentornato coi piedi per terra, senza nulla togliere alla stima che ho verso il personaggio.
come dicevo nel messaggio precedente la sensazione generale è che l'IA già faccia meglio delle persone ma ovviamente una morte dovuta a IA ha un peso specifico morale maggiore di una morte causata da un umano

a questo poi vanno sommate le questioni legali in merito a tali morti e la gestione delle assicurazioni

Ultima modifica di TorettoMilano : 03-05-2021 alle 13:28.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 13:35   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
Il problema se così lo vogliamo chiamare è che l’ia non è dotata di intuito, non è quindi capace di affrontare situazioni...
prendendo spunto dal tuo avatar, sarebbe più bravo un gatto...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 13:38   #19
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
come dicevo nel messaggio precedente la sensazione generale è che l'IA già faccia meglio delle persone ma ovviamente una morte dovuta a IA ha un peso specifico morale maggiore di una morte causata da un umano
Faccio fatica ad identificarla come una questione morale (anche se non posso dire che non lo sia, almeno in parte); a me sembra un problema di "accettazione", ovvero, come per tante cose, che ci voglia semplicemente tempo perché rientri in quello che venga considerato "normale", e che quando farà effettivamente parte del quotidiano nessuno avrà dubbi e anzi si parlerà di quanto pericoloso fosse lasciare guidare gli inaffidabili umani; ma questo sicuramente non accadrà nell'immediato futuro, e forse nemmeno in quello a medio termine.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 13:39   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
...Certo che se una città nuova nasce domani, magari studieranno una infrastruttura nuova e piu' adatta al tonnellaggio dei trasporti moderni, alle dimensioni di auto che da utilitarie sono diventate SUV etc.etc..
suppongo quindi che si diffonderanno in cina, a dubai, negli usa...
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
come dicevo nel messaggio precedente la sensazione generale è che l'IA già faccia meglio delle persone ma ovviamente una morte dovuta a IA ha un peso specifico morale maggiore di una morte causata da un umano

a questo poi vanno sommate le questioni legali in merito a tali morti e la gestione delle assicurazioni
che faccia meglio non so, ma i problemi che sollevi sono senza dubbio centrali.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1