Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2019, 02:24   #1
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Upgrade da R9 290

Ciao,
sto valutando l'upgrade della mia R9 290 nel pc in firma.
Può avere senso puntare ad una RX 5700 XT? In alternativa ho pensato anche ad una RX 580/RX 590. Nel caso vanno bene anche alternative nvidia. Utilizzo per ora in FullHD, ma vorrei avere lo spazio per considerare anche il QHD in futuro. Budget max 500 euro.
Grazie
__________________
Case Phanteks Eclipse P600S; Psu Corsair HX850 80 Plus Platinum; Mb ASUS Prime X570-PRO; Cpu AMD Ryzen 7 5800X @3.8GHz; Ram 32Gb Crucial Ballistix 3600MHz CL16; Vga SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8 GB; Monitor AOC 24G2 1920x1080; Audio SoundblasterX G5 Ssd Samsung 980 PRO 500GB M.2 NVME / Samsung 980 PRO 2TB M.2 NVME; SO Windows 10 Pro 64bit
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 10:31   #2
blackcaos90
Member
 
L'Avatar di blackcaos90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 70
Ho la tua stessa gpu e cpu e volevo cambiare anche io. Però penso che un i5 4690 faccia da collo di bottiglia per una 5700...così sono indeciso se cambiare e passare prima ad un ryzen 3600 e poi inseguiti acquistare una gpu
blackcaos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 10:45   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Ciao
La configurazione del tuo PC è esattamente uguale a quella che vediamo nella firma? Devi decidere bene su che monitor giocherai perché possono ballare diverse centinaia di Euro fra il gaming full-hd sul tuo monitor Edil puntare invece a comprare uno schermo 2k e relativa scheda video
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 20:57   #4
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Sì, è quella. Per ora punto a restare sul fullHD cambiando monitor con uno che supporti il freesync (AOC 24G2U) che probabilmente può darmi nuovo margine con la scheda che ho attualmente. Non ho trovato un monitor QHD che soddisfi i miei requisiti ad un prezzo accessibile, ma vorrei lasciarmi aperta la strada.
Nell'ipotesi di prendere una scheda video migliore penso che un minimo di giovamento dovrei averlo anche in fullhd (posso sempre sfruttare l'oversampling o filtri più aggressivi). Chiaramente è tutto da valutare, per quello chiedo pareri.
__________________
Case Phanteks Eclipse P600S; Psu Corsair HX850 80 Plus Platinum; Mb ASUS Prime X570-PRO; Cpu AMD Ryzen 7 5800X @3.8GHz; Ram 32Gb Crucial Ballistix 3600MHz CL16; Vga SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8 GB; Monitor AOC 24G2 1920x1080; Audio SoundblasterX G5 Ssd Samsung 980 PRO 500GB M.2 NVME / Samsung 980 PRO 2TB M.2 NVME; SO Windows 10 Pro 64bit
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 22:02   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
ok se puntassi l'AOC 24G2U andrei su una scheda di fascia 200 euro, tipo appunto la rx590 (si potrebbe anche salire ancora volendo)
nn sarebbe male anche dare una svecchiata al reparto cpu, se vuoi mantenere alti freamerate, x sfruttare a fondo i 144Hz in specie se andassi piu su con la vga (tipo rtx2060super/RX5700)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 00:14   #6
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Infatti è per quello che sono partito tra due alternativa RX590 e RX 5700.
Svecchiare la cpu mi piacerebbe, ma vorrebbe dire cambiare mobo e ram e a quel punto diventa in pratica un pc nuovo.
__________________
Case Phanteks Eclipse P600S; Psu Corsair HX850 80 Plus Platinum; Mb ASUS Prime X570-PRO; Cpu AMD Ryzen 7 5800X @3.8GHz; Ram 32Gb Crucial Ballistix 3600MHz CL16; Vga SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8 GB; Monitor AOC 24G2 1920x1080; Audio SoundblasterX G5 Ssd Samsung 980 PRO 500GB M.2 NVME / Samsung 980 PRO 2TB M.2 NVME; SO Windows 10 Pro 64bit
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 11:27   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Sì in effetti poi diventa una bella spesa pensaci un po' su e guarda come vuoi migliorare l'aspetto Gaming
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v