Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2019, 11:02   #1
Mossi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 85
Consiglio tra notebook sui 1000€ per rendering e gaming

Ciao a tutti, il mio notebook mi ha lasciato dopo 6 anni .

Uso al 95% per lavoro (cad,office) e 5% gaming con giochi 'medio-pesanti' ma che hanno qualche anno, quindi non recentissimi.
Mi piacerebbe una configurazione che andasse bene oltre x gaming saltuario, che vorrei comunque aumentare il tempo a cui mi dedico, anche per modellazione e rendering 3D (nel prossimo futuro potrei dedicarmi a ciò)...quindi un buon processore e scheda video...però come budget volevo restare inizialmente entro i 900-950 se possibile, ma dalle offerte mi sa si va verso i 1000.

Ho trovato queste offerte, quasio tutte sforano...:

1- HP OMEN 15-dc1047nl (900€)
i5-9300H; 8gb ram, 512GB SSD PCIE, gtx 1650 con 4gb

2- HP OMEN 15-dc1048nl (1080€)
i7-9750H; 8gb ram, 512GB SSD PCIE, gtx 1650 con 4gb

3- HP pavillon gaming 15-dk0036nl (1050€)
i7-9750H; 16gb ram, 512GB SSD PCIE, gtx 1650 con 4gb

4- ASUS ROG G531GT-BQ021T (1099€)
i7-9750H; 16gb ram, 1TB HD + 256GB SSD PCIE, gtx 1650 con 4gb

5- ASUS TUF FX505DU-BQ146T (1099€)
ryzen 7-3750; 16gb ram, 1TB HD + 512GB SSD PCIE, gtx 1660ti con 6gb

C'è qualcos'altro in giro di interessante? E tra questi cosa consigliate, oltre per le caratteristiche anche per la qualità dei prodotti?

Poi perché il 3) viene meno del 2) con 8gb di ram in +? Forse gli omen rispetto ai pavillon sono costruttivamente e x dissipazione migliori?

Il 5) è molto interessante tranne che x la cpu...da quel che ho capito è solo ai livelli di un i5-8300H!?!

Scusate per il post lungo e grazie a chi mi aiuterà!
Mossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 10:53   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Mossi Guarda i messaggi
però come budget volevo restare inizialmente entro i 900-950 se possibile, ma dalle offerte mi sa si va verso i 1000.
Con i7-9750h e gtx 1650 si va verso i 1000/1100 €, al momento a meno non si trova niente.

Quote:
Originariamente inviato da Mossi Guarda i messaggi
Poi perché il 3) viene meno del 2) con 8gb di ram in +? Forse gli omen rispetto ai pavillon sono costruttivamente e x dissipazione migliori?
Gli omen hanno un migliore sistema di dissipazione, una migliore costruzione e se non ricordo male sono anche overclockabili.

Quote:
Originariamente inviato da Mossi Guarda i messaggi
Il 5) è molto interessante tranne che x la cpu...da quel che ho capito è solo ai livelli di un i5-8300H!?!
Va come un 4 core 8 thread, l'i7-9750h è un 6 core 12 thread, quindi è ovvio che va di più.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 11:25   #3
Mossi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Con i7-9750h e gtx 1650 si va verso i 1000/1100 €, al momento a meno non si trova niente.



Gli omen hanno un migliore sistema di dissipazione, una migliore costruzione e se non ricordo male sono anche overclockabili.



Va come un 4 core 8 thread, l'i7-9750h è un 6 core 12 thread, quindi è ovvio che va di più.

Intanto grazie per la risposta.
Tra quelli elencati tanto per farmi un'idea rapporto qualità prezzo cosa consiglieresti?
Mossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 12:50   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Mossi Guarda i messaggi
Tra quelli elencati tanto per farmi un'idea rapporto qualità prezzo cosa consiglieresti?
Per un pc da lavoro direi che il 3 e il 4 sono pressochè equivalenti, tutto sta nel decidere se si preferisce un notebook con un solo ssd m.2 più capiente, e quindi con una minore possibilità di espandibilità futura, o uno con l'accoppiata disco tradizionale e ssd m.2, quindi con la possibilità di espandere sia l'ssd che il disco da 2,5''.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 15:04   #5
Mossi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Per un pc da lavoro direi che il 3 e il 4 sono pressochè equivalenti, tutto sta nel decidere se si preferisce un notebook con un solo ssd m.2 più capiente, e quindi con una minore possibilità di espandibilità futura, o uno con l'accoppiata disco tradizionale e ssd m.2, quindi con la possibilità di espandere sia l'ssd che il disco da 2,5''.
Non hai idea se nel 3) c'è spazio per un secondo futuro hard disk?
Purtroppo il 4) ora è salito di prezzo e per ora è fuori budget.

Secondo te comunque per modellazione architettonica 3d / rendering ... la 1650 tiene un pò ? O sarebbe proprio da evitare? ... non pretendo chissà che velocità elevate con il budget che ho ...basta non si pianti e che non ci siano rallentamenti evidenti.
Mossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 17:29   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Mossi Guarda i messaggi
Non hai idea se nel 3) c'è spazio per un secondo futuro hard disk?
Ne dubito, in genere se li prendi che hanno il solo disco meccanico hai la possibilità di inserire un ssd m.2, ma se hanno il solo m.2 reperire il "carrellino" (sinceramente non so come si chiami davvero) per tenere bloccato il disco meccanico è estremamente difficile.

Quote:
Originariamente inviato da Mossi Guarda i messaggi
Secondo te comunque per modellazione architettonica 3d / rendering ... la 1650 tiene un pò ? O sarebbe proprio da evitare? ... non pretendo chissà che velocità elevate con il budget che ho ...basta non si pianti e che non ci siano rallentamenti evidenti.
Dipende da quello che ci fai, è una gpu di fascia media, regge fino a un certo punto, se poi il progetto diventa troppo complesso avrai dei rallentamenti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v