Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2020, 18:37   #1
Robilio75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
problema carico continuo processore

Ciao a tutti,
scrivo qui in quanto piuttosto disperato...
Il pc "AllInOne" Asus ET2020AUKK di un amico è praticamente inusabile: in qualunque situazione (anche subito dopo l'avvio), anche solo spostando il mouse, il puntatore non si muove in modo fluido ma si incaglia, per poi "saltare" un tratto di schermo... E' parecchio tempo che è così, la cosa non si è risolta nemmeno con i vari aggiornamenti. Ho fatto scan di antivirus e malware, ma nulla.
Pensavo fosse un problema del vecchio HD originale: ora l'ho sostituito con un SSD ed ho eseguito un'installazione pulita di win10-1909 con tutti i relativi aggiornamenti. Non ho ancora installato nulla, (ma proprio nulla! E' win10 pulito pulito!) ma il problema è già presente!

Se guardo gestione attività vedo che la CPU è sempre troppo caricata: col solo gestione attività aperto viaggia intorno al 15% con punte saltuarie intorno al 50%. Il processo in testa all'utilizzo CPU è sempre "System". Il carico ha un andamento "a dente di sega", con le varie punte intorno al 15% e distanziate di circa 1.5/2 secondi.
La cosa strana è che se invece avvio in modalità provvisoria (msconfig etc) il sistema diventa fluido!

Ho visto che da Bios potevo disabilitare alcuni dispositivi hw (scheda di rete, scheda wireless, scheda audio): ho provato a disabilitarli, ma non ha avuto effetto.

Ho provato per curiosità ad avviare da USB una distribuzione linux, ed il sistema era fluido. Quindi penso che non sia un problema hw, bensì di driver o software... Sbaglio?

Qualcuno ha qualche idea per capire quale può essere la causa del problema?

Grazie!
Ciao, R.
Robilio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 15:34   #2
Robilio75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Up!
(please...)
Robilio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 16:15   #3
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
In passato ho avuto un problema simile ed era colpa dell'alimentatore...Hai modo di provarne con un altro?
Puoi fare anche un RAM test per scrupolo?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 16:37   #4
Robilio75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
In passato ho avuto un problema simile ed era colpa dell'alimentatore...Hai modo di provarne con un altro?
Mmh... purtroppo non credo di avere nulla che possa andare bene.

Quote:
Puoi fare anche un RAM test per scrupolo?
Quello sì, provo con il test integrato in Win10. Poi faccio sapere...

Grazie!
Ciao, R.
Robilio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 17:10   #5
Robilio75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Test della ram eseguito, nessun problema rilevato (anche se al riavvio non mi ha mostrato il log del test, e neanche lo trovo nel sistema... Ora è apparso: Nessun errore rilevato).


Ultima modifica di Robilio75 : 06-04-2020 alle 17:18.
Robilio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 23:20   #6
Robilio75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Ciao,
alla fine ho scoperto che il problema è dovuto ad un "baco" nel driver della scheda video!
Ho infatti provato ad installare i driver aggiornati del produttore (la scheda video è una Radeon HD8330 integrata con la CPU A4-5000): durante l'installazione ad un tratto ho visto che la situazione era migliorata notevolmente. Al termine dell'installazione invece tutto era tornato come prima!!! Sono allora andato in Gestione dispositivi, scheda video, driver e ho selezionato "installa il driver precedente" (che poi ho visto corrisponde al driver base di microsoft) e tutto magicamente si è risolto.
Ed in effetti quadra con il fatto che in modalità provvisoria il problema non si manifestava...

Cercando in rete ho in effetti trovato che capita che su questi tipi di PC (ma anche sui laptop) il driver ufficiale del produttore della scheda video non vada bene, in quanto il sistema hw è stato customizzato dal costruttore del PC. Servirebbe il driver ufficiale del costruttore del PC (Asus), ma sul loro sito non si trova nulla al riguardo...

Ora funziona. Magari domani provo a sentire l'assistenza Asus, magari mi indicano un driver dedicato che non crea problemi.

Grazie a tutti!
Ciao, R.
Robilio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 07:04   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19788
Quote:
Originariamente inviato da Robilio75 Guarda i messaggi

Cercando in rete ho in effetti trovato che capita che su questi tipi di PC (ma anche sui laptop) il driver ufficiale del produttore della scheda video non vada bene, in quanto il sistema hw è stato customizzato dal costruttore del PC. Servirebbe il driver ufficiale del costruttore del PC (Asus), ma sul loro sito non si trova nulla al riguardo...
Potresti provare ad installare il driver VGA per Windows 8.1 fornito da Asus per quel modello

https://www.asus.com/All-in-One-PCs/...Desk_Download/

A volte quelli per 8.1 vanno tranquillamente anche su 10. Prima però un backup dell'attuale sistema con apposita applicazione (Macrium Reflect, Acronis True Image, Veeam Agent for Windows, TodoBackup ecc.) o almeno impostare un punto di ripristino manuale, in modo da poter tornare indietro se qualcosa va storto. E dopo bloccare l'aggiornamento automatico dei driver di Windows Update e si torni al punto iniziale...

https://www.ilsoftware.it/articoli.a...ndows-10_18459
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 11:01   #8
Robilio75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Ciao!
Grazie per la dritta: ho installato il driver per Win8.1 e funziona correttamente.
Poi ho bloccato Windows Update dall'aggiornare tale driver, utilizzando il tool Microsoft wushowhide.diagcab.

Ciao,
R.
Robilio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v