Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2020, 18:37   #1
Robilio75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
problema carico continuo processore

Ciao a tutti,
scrivo qui in quanto piuttosto disperato...
Il pc "AllInOne" Asus ET2020AUKK di un amico è praticamente inusabile: in qualunque situazione (anche subito dopo l'avvio), anche solo spostando il mouse, il puntatore non si muove in modo fluido ma si incaglia, per poi "saltare" un tratto di schermo... E' parecchio tempo che è così, la cosa non si è risolta nemmeno con i vari aggiornamenti. Ho fatto scan di antivirus e malware, ma nulla.
Pensavo fosse un problema del vecchio HD originale: ora l'ho sostituito con un SSD ed ho eseguito un'installazione pulita di win10-1909 con tutti i relativi aggiornamenti. Non ho ancora installato nulla, (ma proprio nulla! E' win10 pulito pulito!) ma il problema è già presente!

Se guardo gestione attività vedo che la CPU è sempre troppo caricata: col solo gestione attività aperto viaggia intorno al 15% con punte saltuarie intorno al 50%. Il processo in testa all'utilizzo CPU è sempre "System". Il carico ha un andamento "a dente di sega", con le varie punte intorno al 15% e distanziate di circa 1.5/2 secondi.
La cosa strana è che se invece avvio in modalità provvisoria (msconfig etc) il sistema diventa fluido!

Ho visto che da Bios potevo disabilitare alcuni dispositivi hw (scheda di rete, scheda wireless, scheda audio): ho provato a disabilitarli, ma non ha avuto effetto.

Ho provato per curiosità ad avviare da USB una distribuzione linux, ed il sistema era fluido. Quindi penso che non sia un problema hw, bensì di driver o software... Sbaglio?

Qualcuno ha qualche idea per capire quale può essere la causa del problema?

Grazie!
Ciao, R.
Robilio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 15:34   #2
Robilio75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Up!
(please...)
Robilio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 16:15   #3
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
In passato ho avuto un problema simile ed era colpa dell'alimentatore...Hai modo di provarne con un altro?
Puoi fare anche un RAM test per scrupolo?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 16:37   #4
Robilio75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
In passato ho avuto un problema simile ed era colpa dell'alimentatore...Hai modo di provarne con un altro?
Mmh... purtroppo non credo di avere nulla che possa andare bene.

Quote:
Puoi fare anche un RAM test per scrupolo?
Quello sì, provo con il test integrato in Win10. Poi faccio sapere...

Grazie!
Ciao, R.
Robilio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 17:10   #5
Robilio75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Test della ram eseguito, nessun problema rilevato (anche se al riavvio non mi ha mostrato il log del test, e neanche lo trovo nel sistema... Ora è apparso: Nessun errore rilevato).


Ultima modifica di Robilio75 : 06-04-2020 alle 17:18.
Robilio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 23:20   #6
Robilio75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Ciao,
alla fine ho scoperto che il problema è dovuto ad un "baco" nel driver della scheda video!
Ho infatti provato ad installare i driver aggiornati del produttore (la scheda video è una Radeon HD8330 integrata con la CPU A4-5000): durante l'installazione ad un tratto ho visto che la situazione era migliorata notevolmente. Al termine dell'installazione invece tutto era tornato come prima!!! Sono allora andato in Gestione dispositivi, scheda video, driver e ho selezionato "installa il driver precedente" (che poi ho visto corrisponde al driver base di microsoft) e tutto magicamente si è risolto.
Ed in effetti quadra con il fatto che in modalità provvisoria il problema non si manifestava...

Cercando in rete ho in effetti trovato che capita che su questi tipi di PC (ma anche sui laptop) il driver ufficiale del produttore della scheda video non vada bene, in quanto il sistema hw è stato customizzato dal costruttore del PC. Servirebbe il driver ufficiale del costruttore del PC (Asus), ma sul loro sito non si trova nulla al riguardo...

Ora funziona. Magari domani provo a sentire l'assistenza Asus, magari mi indicano un driver dedicato che non crea problemi.

Grazie a tutti!
Ciao, R.
Robilio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 07:04   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20226
Quote:
Originariamente inviato da Robilio75 Guarda i messaggi

Cercando in rete ho in effetti trovato che capita che su questi tipi di PC (ma anche sui laptop) il driver ufficiale del produttore della scheda video non vada bene, in quanto il sistema hw è stato customizzato dal costruttore del PC. Servirebbe il driver ufficiale del costruttore del PC (Asus), ma sul loro sito non si trova nulla al riguardo...
Potresti provare ad installare il driver VGA per Windows 8.1 fornito da Asus per quel modello

https://www.asus.com/All-in-One-PCs/...Desk_Download/

A volte quelli per 8.1 vanno tranquillamente anche su 10. Prima però un backup dell'attuale sistema con apposita applicazione (Macrium Reflect, Acronis True Image, Veeam Agent for Windows, TodoBackup ecc.) o almeno impostare un punto di ripristino manuale, in modo da poter tornare indietro se qualcosa va storto. E dopo bloccare l'aggiornamento automatico dei driver di Windows Update e si torni al punto iniziale...

https://www.ilsoftware.it/articoli.a...ndows-10_18459
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 11:01   #8
Robilio75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Ciao!
Grazie per la dritta: ho installato il driver per Win8.1 e funziona correttamente.
Poi ho bloccato Windows Update dall'aggiornare tale driver, utilizzando il tool Microsoft wushowhide.diagcab.

Ciao,
R.
Robilio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v