|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Problema passaggio adsl -> fibra
Ho scritto nel thread del modem Zyxel VMG8825-B50B ma mi hanno detto che era meglio scrivere nel thread generale, eccomi qua
![]() I miei suoceri avevano adsl con infostrada e gli e' stato fatto l'upgrade a fibra fttc. Con adsl tutto funzionava a dovere (linea molto vecchia, quindi credo ancora analogica). La configurazione era:
![]() Ora ho semplicemente rimosso il vecchio modem e messo questo Zyxel VMG8825-B50B e internet funziona ma non funzionano i telefoni. Ovvio direte, ora la linea voce e' diventata Voip quindi i telefoni vanno collegati in uscita al modem. Spostando un mobile ho trovato la presa "principale", quella con il doppino che arriva dalla centralina in strada. ![]() Il doppino che arriva da fuori non si vede ma entra nella presa tripolare classica nella quale e' inserita una spina tripolare classica che esce con un doppino, entra nel filtro (o e' uno sdoppiatore) e esce con due doppini per andare non so dove. Alla spina tripolare che si vede in foto non e' connesso nessun apparecchio. Detto questo come posso fare a far funzionare telefono e internet? Si riesce a capire com'e' fatto l'impianto? Ho fatto questo diagramma, speriamo aiuti qualche esperto. ![]() Ho provato a connettere un cordless all'uscita phone1 e phone2 del modem ma non si accende la relativa spia e non funziona il cordless. Avete qualche suggerimento? La mia idea era collegare il doppino che arriva dalla strada al modem e far andare al filtro l'uscita phone1 dove ora c'e' phone.
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quali foto?
Intanto assicurati con un telefono semplice che le uscite telefoniche del router funzionino altrimenti si fa solo casino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Quote:
![]() Come scritto ho provata a mettere il modem nuovo dove ora c'e' quello adsl, connettere all'uscita Phone1 (e poi Phone2) il cordless che funzionava fino al passaggio a fibra ma non si e' accesa la luce su modem ne' il telefono funzionava ![]()
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7416
|
Tu li vedi perché probabilmente li hai nella cache del browser, ma chiunque arrivi direttamente sul forum non vede nulla di nulla a meno che non vada a caricare manualmente le foto aprendo ogni link:
Quote:
![]() Questo comunque è a tutti gli effetti un classico filtro ADSL con due uscite, una per il telefono e l'altre per il modem, cioè quella a cui è collegato il cavo che va al router. ![]() Ultima modifica di biometallo : 17-07-2019 alle 21:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Meglio se riporti marca/modello dei telefoni.
Finchè un telefono semplice non funziona collegato direttamente al nuovo router non si va avanti. Senti l'assistenza del gestore telefonico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Ho inserito foto e schema perche' credo che il problema sia "dell'impianto telefonico". L'impianto ha 20 anni, e' passato dalla linea analogica all'adsl e ora alla fibra.
Ho messo qualche info dell'impianto perche' come indicato sopra, fino a prima del passaggio a fibra (adsl) telefono e internet funzionavano normalmente. Ho contattato infostrada e dopo verifiche hanno confermato che la linea telefonica e' attiva
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non ho capito una cosa. Il router lo hai comprato tu o te l'ha dato infostrada?
Le porte voip non sembrano configurate correttamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Quote:
Cosa intendi "Le porte voip non sembrano configurate correttamente"?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
1- vanno rimossi tutti i vecchi filtri adsl
2- il router va collegato alla presa telefono principale 3- il cordless deve essere ovviamente collegato al router e non più alle prese a muro 4- il cordless deve essere di tipo voip compatibile, i vecchi telefoni "analogici" puoi buttarli via 5- se il modem è di infostrada non devi configurare nulla per la parte telefonica |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Quindi il doppino che arriva dalla strada lo metto nella preso DSL del modem.
In casa ci sono 5 prese telefoniche a muro, come posso continuare a utilizzarle per connettere cordless moderni? Tolgo il filtro in foto, il doppino che ora e' in TEL del filtro lo inserisco nella presa Phone1 del modem e cosi' dovrei dare segnale telefonico alle 5 prese in giro per casa? (la parte ethernet me la gestico in altro modo) ![]()
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7416
|
Umh, forse è il caso di chiarire alcuni punti basici...
Prima avevi una linea adsl che comprendeva ancora la vecchia linea telefonica analogica, ora sei passato alla "fibra" se usi ancora il doppino suppongo una VDSL che NON comprende più la linea telefonica analogica, le telefonate viaggiano fino al router come bit attraverso internet, ma il tuo router è capace di convertire questi segnali digitali in analogici in modo che i vecchi telefoni non voip possano usarli, se hai capito questo vien da se che: Alla presa telefonica princiaple andrà ora collegato solo il router sulla porta DSL Alla presa telefono del router puoi collegare un altro cavo che andrà connesso ai vari telefoni... Detto questo mi permetto di aggiungere un dettaglio, se i tuoi telefoni sono già di tipo DECT, allora invece di connetterli ognuno alla presa telefonica e sufficiente che tutti i portatili vengano associati ad una sola base connessa al router, questo indipendentemente dal fatto che siano di marche diverse, l'importante è che siano conformi allo standard DECT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Quote:
- se non sono cordless DECT o non riesco ad associarli tutti alla stessa base perche' mi serve la loro base per tenerli carichi e la casa su 3 piani non avrebbe copertura con una base e i cordless su piani diversi, posso avere la stessa usabilita' che avevo prima (quindi un telfono/cordless con base) in ogni stanza? - posso far uscire dalla presa Phone1 del modem un doppino e farlo girare in tutte le prese telefoniche a muro della casa "in serie" e usare queste prese? - posso continuare a usare i miei telefoni analogici basta che la linea (doppino) alla quale li collega provenga dalle prese Phone del modem, giusto?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
Quote:
Previa verifica al 99% i tuoi vecchi telefoni analogici non funzionano in ogni caso perchè non sono compatibili con linea voip Se non hai la funzione DECT avrai un cordless principale collegato all'uscita phone del router e altri cordless dipendenti da quello principale collegato al router ma ognuno avrebbe comunque la sua base di ricarica indipendente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8393
|
Quote:
Il voip viene gestito dal router che normalmente fa uscire da almeno 2 porte il segnale ANALOGICO!!! Quindi certo che può usare anche i vecchi telefoni! Normalmente lo schema è: Cabinet-->modem-->telefoni Se l'impianto è costruito correttamente quindi il cabinet si collega al solo modem da cui escono da una a due linee analogiche che vanno a tutte le prese di casa. Ovviamente se l'impianto è fatto bene. L'utilizzo di telefoni VoIP è una scelta e NON un obbligo infatti si può tranquillamente continuare a usare i telefoni vecchi a patto che si colleghino a valle del modem sulle apposite linee. Normalmente in fase di installazione del modem si fa un anello con il doppino proprio per mandare il segnale analogico a tutte le prese a muro: Da dove il cavo entra in casa si manda un cavo al modem e poi dalla presa "phone" del modem si rimanda un cavo indietro ricollegandolo dove prima il cavo principale si ramificava. In questo modo se anche uno non rimuove i filtri non succede assolutamente niente e hai tutta casa col segnale analogico con i tuoi vecchi telefoni cordless o fissi che fossero e il modem che gestisce i dati a monte di tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7416
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Ultima modifica di biometallo : 19-07-2019 alle 16:05. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Ok, grazie a tutti.
Quote:
Perche' da quello che ricordavo DECT e' tra base-cordless quindi @no_side_fx ha scritto una cosa errata?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7416
|
Esistono router che fanno anche da base DECT come il fritz box che ho di fronte a me, ma mi pare di capire che il tuo Zyxel VMG8825-B50B non abbia questa funzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
mah io all'epoca i "vecchi" telefoni analogici di telecom ho dovuto sostituirli perchè non andavano in ogni caso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
esatto io intendevo router con funzione DECT integrata, come fritz!box o alcuni modelli tp-link anche
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8393
|
Quote:
Il bello dell'FTTC è proprio che se l'impianto e il modem è tutto stato fatto bene non hai più alcun problema con i telefoni e puoi usare qualsiasi cosa che sia recentissima o d'epoca. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.