Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2024, 17:31   #1
Turf
Senior Member
 
L'Avatar di Turf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1770
Modem + 2 router

Buongiorno, mi servirebbe una mano per collegare 2 router ad un modem.
Attualmente uso un modem router + un router per 2 piani della casa con lan diverse che non devono interagire.
Avendo acquistato un terzo router volevo collegare i 2 router non in cascata ma entrambi al terzo router che utilizzerò esclusivamente come modem e connessione telefonica.
Quello che vorrei sapere è se:
1) tale configurazione è possibile e quindi posso collegare dal modem 2 cavi che vanno nella WAN di ognuno dei router?
2) qualora fosse possibile cosa devo lasciare attivo nel modem per gestire 2 diverse lan? Il NAT? mentre posso disattivare il DHCP?
Quindi ad esempio modem 192.168.1.1 NAT attivo? Router 1 192.10.1.1 Router 2 192.20.1.1 entrambi con Gateway 192.168.1.1
Scusate se ho detto castronerie ma il networking non è il mio pane.
Grazie
__________________
>> Pago solo a ricezione merce << Pc1:ASRock H77 Pro4/MPV - i7-3770 - Samsung SSD 850 EVO + 2 x WD green 1 Tb Raid1 + WD red 3 Tb- 24 Gb Corsair - Enermax - MSI GTX 1060- DELL U2715H ~ [Trattative concluse: 56]

Ultima modifica di Turf : 25-01-2024 alle 17:33.
Turf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 07:37   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3244
Si diciamo che hai alcune "confusioni".

Prima di tutto si, puoi fare quello che chiedi.
Il NAT non c'entra nulla nel tuo caso ma comunque deve restare attivo (perchè fai NATTING tra due reti private). Il DHCP deve restare attivo sui router sennò non si collegano i pc a valle (il router blocca il traffico di broadcast)

Ricorda anche che (poniamo come esempio):
Router A principale al quale sulle porte LAN colleghi i de router X e Y.
Se colleghi altri dispositivi sulla LAN di A, le reti a valle di X e Y potranno vedere tutto quello collegato sulla LAN di A.

Mi chiedo: perchè a questo punto non valuti di mettere un firewall, che sarebbe molto più consigliato ( e permetterebbe anche una gestione migliore della rete/sicurezze).
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 08:22   #3
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8961
Se come provider hai TIM c'è anche la "via" del pppoe-passthrough (o pppoe-relay), da attivare sul terzo router che farà da modem (da verificare se compatibile, si può fare ad es. sui Fritz, ed è attivo di default sui router TIM), basterà poi configurare delle connessioni pppoe sui due router "in cascata". I tre dispositivi "usciranno" su internet con tre ip diversi indipendenti (TIM ne permette fino a 6 su singola sessione pppoe), senza "problemi" di double nat e su ogni router potrai fare portforward, gestire i ddns, server vpn etc etc. come se fossero connessi individualmente ad internet.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 22:10   #4
Turf
Senior Member
 
L'Avatar di Turf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1770
Innanzitutto grazie per le risposte.
@Kaya non è che ho delle confusioni è che sono ignorante in materia quindi ho un'idea che non so come realizzare, per ora, ma non mi arrendo mai. Fatta questa doverosa premessa non ho capito cosa dovrei fare con il firewall se intendi uno di tipo hw o quello software che ha il modem ma la vedo complicata per me se in rete non trovo qualche guida. Comunque vedere un eventuale ulteriore rete collegata non è un problema perché non ne collegherò altre.
@wrad3n la tua soluzione è interessante proprio perché ho Tim, ovviamente non sapevo di questa possibilità, ma che tu sappia funziona anche se ho un ip fisso come nel mio caso? Per modem ho un technicolor vecchiotto della tim che ho appena rimesso in sostituzione proprio di un Fritz 7590, l'idea era usare proprio il Tim come modem e 2 ubiquiti udm come router uno dei quali già in mio possesso e prenderò anche il secondo visto che dai test di questi giorni mi piace molto come sistema e funziona molto bene nel mio caso. Quindi volendo posso anche rimettere il Fritz come modem invece di venderlo.
__________________
>> Pago solo a ricezione merce << Pc1:ASRock H77 Pro4/MPV - i7-3770 - Samsung SSD 850 EVO + 2 x WD green 1 Tb Raid1 + WD red 3 Tb- 24 Gb Corsair - Enermax - MSI GTX 1060- DELL U2715H ~ [Trattative concluse: 56]
Turf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2024, 09:35   #5
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8961
Quote:
Originariamente inviato da Turf Guarda i messaggi
ma che tu sappia funziona anche se ho un ip fisso come nel mio caso?
Bella domanda, mai trovato in quella situazione, comunque in casa ho una configurazione simile: FTTC TIM ma con ip dinamico, ed uso un fritz 7590 come modem e gestione telefonia, liste di blocco, DECT etc. (con pppoe-passthrough attivato, wifi spento).
Ho poi un router openwrt a cui sono collegati switch ed access point e tutti i dispositivi della rete locale (connesso in pppoe -> secondo IP dinamico).
Ho poi un terzo router che fa da access point wifi per l'accesso guest, isolato dalla rete locale, da accendere quando serve (con terzo IP dinamico).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2024, 10:28   #6
Turf
Senior Member
 
L'Avatar di Turf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Bella domanda, mai trovato in quella situazione,
in rete ho trovato questo che chiarisce quanto ti avevo chiesto
"TIM è uno dei pochi operatori che non soltanto permette di stabilire più connessioni PPPoE simultanee (fino a 6 complessive) ma non applica alcuna maggiorazione per il loro utilizzo.
La prima connessione PPPoE deve essere effettuata dal router principale: nel caso delle utenze business, è a questo dispositivo che viene assegnato l’indirizzo IP pubblico statico. A tutte le eventuali ulteriori connessioni PPPoE, TIM assegna sempre un IP pubblico dinamico: l’indirizzo cambia a ogni collegamento."

Ciao e grazie
__________________
>> Pago solo a ricezione merce << Pc1:ASRock H77 Pro4/MPV - i7-3770 - Samsung SSD 850 EVO + 2 x WD green 1 Tb Raid1 + WD red 3 Tb- 24 Gb Corsair - Enermax - MSI GTX 1060- DELL U2715H ~ [Trattative concluse: 56]

Ultima modifica di Turf : 29-01-2024 alle 10:34.
Turf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2024, 13:42   #7
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8961
Quote:
Originariamente inviato da Turf Guarda i messaggi
La prima connessione PPPoE deve essere effettuata dal router principale: nel caso delle utenze business, è a questo dispositivo che viene assegnato l’indirizzo IP pubblico statico. A tutte le eventuali ulteriori connessioni PPPoE, TIM assegna sempre un IP pubblico dinamico
Allora in generale non ci sono problemi, solo l'ip statico perde "senso di esistere" se viene assegnato al primo dispositivo (modem) ed hai intenzione di collegare tutta la rete locale sui router in "cascata" (ip dinamico).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v