Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2018, 16:13   #1
callagan
Senior Member
 
L'Avatar di callagan
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ISOLA VICENTINA
Messaggi: 573
Alimentatore aggiuntivo thermaltake Power express 250w ancora valido?

Ciao, volevo resuscitare il mio vecchio PC abbandonato da anni.
L'idea grossomodo è di mettere un ryzen 2600 mobile x470 , scheda grafica rx580 o Nvidia 1060/70
Più SSD 16 GB di RAM bla bla...

Allora ho un buonissimo seasonic 430 w che ovviamente non c'è la può fare ma infatti avevo già un ottimo thermaltake Power express da 250 ap (attivo quindi ) che lavora sul 12v

Che ne pensate ? Regge?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
__________________
---- Tenente Callaghan ----
- Ho venduto bene con: Bloodflowers,umbcolo,Krotag e molti altri di cui non ricordo il nome
Conosciuto anche e soprattutto come UmibozU
callagan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2018, 17:37   #2
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Il Seasonic ce la fa tranquillamente anche da solo.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2018, 23:25   #3
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
che modello è di Seasonic? cmq in generale 430w per una configurazione come quella ti bastano tranquillamente.

PS: usare due psu non è mai una bella soluzione.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 10-12-2018 alle 09:52.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2018, 20:30   #4
callagan
Senior Member
 
L'Avatar di callagan
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ISOLA VICENTINA
Messaggi: 573
Ma siete sicuri che il seasonic c'è la faccia da solo 430 mi sembra un po' pochino per reggere anche solo la 1060 + cpu recente.o no adesso vado a vedere che alimentatore è

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
__________________
---- Tenente Callaghan ----
- Ho venduto bene con: Bloodflowers,umbcolo,Krotag e molti altri di cui non ricordo il nome
Conosciuto anche e soprattutto come UmibozU
callagan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 09:36   #5
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Posta il modello preciso oppure una foto dove c'è l'etichetta.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 16:37   #6
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da callagan Guarda i messaggi
Ma siete sicuri che il seasonic c'è la faccia da solo 430 mi sembra un po' pochino per reggere anche solo la 1060 + cpu recente.o no adesso vado a vedere che alimentatore è

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
https://www.techpowerup.com/reviews/..._5_2600/4.html

https://www.techpowerup.com/reviews/...5_2600/17.html

In questo test con una 1080ti sono arrivati a malapena a 370 W in gaming.

https://www.techspot.com/review/1614...600/page4.html

In quest'altro stessa configurazione e stessi risultati. Perfino overlcoccandolo a 4.2 GHz si ferma a 410 W. Con qualsasi scheda di fascia media andresti quindi a consumare molto meno, per cui puoi stare tranquillo.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 12:19   #7
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Molto dipende da quanto il SeaSonic è stato usato nel corso del tempo.

Gli elettrolitici con l'uso continuativo si usurano: scendono di capacità o sviluppano una resistenza maggiore al loro interno (crescita dell'E.S.R.). Questi due fenomeni riducono le prestazioni dell'alimentatore e la pulizia delle correnti che eroga.

Tanto più si dovrà stare alla larga dall'amperaggio massimo indicato sulla etichetta.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 13:21   #8
hardblu
Member
 
L'Avatar di hardblu
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
In questo test con una 1080ti sono arrivati a malapena a 370 W in gaming.

In quest'altro stessa configurazione e stessi risultati. Perfino overlcoccandolo a 4.2 GHz si ferma a 410 W. Con qualsasi scheda di fascia media andresti quindi a consumare molto meno, per cui puoi stare tranquillo.

In base a quanto detto,se gli alimentatori sopra citati possono benissimo reggere il carico di una scheda video

questo non significa che li devi comprare solo per questo.

devi considare la loro efficienza tra potenza erogata e potenza consumata.

devi considerare anche che è sempre consigliabile non arrivare "al pelo" della loro potenza erogata
basterebbe una sovraccarico a farli spegnere o danneggiare

si consiglia sempre di utilizzare un alimentatore con potenza superiore,e quindi usarlo a metà della capacità anziché utilizzare un alimentatore con potenza inferiore a piena capacità.

quindi ti consiglio di prendere almeno uno che abbia 550W o 600W di potenza

e cosa molto importante che abbia tutte le protezioni elettriche

al di la del "bollino 80+" messo alle volte solo per vendere

controlla le spec e chiedi al produttore o a già chi lo ha usato con la tua scheda video o pc in generale che hai

spero di averti aiutato

saluti

Ultima modifica di hardblu : 26-12-2018 alle 09:37.
hardblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v