Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2018, 15:00   #1
sirivanhoe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
Mini-ITX: con Intel N3450/N4100 quanto e' realmente possibile scendere nei consumi ?

Salve a tutti,

in questi giorni sto riflettendo sulla possibilita' di alleggerire il mio povero Raspberry Pi3 su cui al momento gira perfino uno stack ELK (con Evebox al posto di Logstash) ed e' sul punto di tirare le cuoia, stando acceso 7x24h con carichi a tratti parecchio intensi per lui.

Pensavo di passare a qualcosa a bassissimo consumo ma di piu' potente, basata su processori della classe N4100/N4200 o indietro al N3450 se necessario, con 4 o meglio 8GB di RAM ed SSD, perche' gia' che ci sono vorrei anche mettermi in condizione di provare pfSense o simili.

Ho adocchiato i vari Zotac CI327, CI329, e questi dovrebbero consumare veramente poco (direi il minimo, al di sopra del rasberry).

Ed ecco la mia domanda: se invece di un box barebone come questo volessi tenermi qualche grado di liberta' in piu' e assemblare un mini-ITX cui magari aggiungere scheda con interfacce di rete multiple, sarebbe possibile riuscire ad ottenere dei consumi paragonabili ai suddetti Zotac ? E se si con quale catena di alimentazione ? Pico-PSU ? Confesso di non averne alcuna esperienza reale.

Grazie in anticipo
Peppe
sirivanhoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 09:01   #2
sirivanhoe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
Oppure, qual'e' il modo piu' efficiente per alimentare un mini-ITX praticamente vuoto (solo motherboard, SSD, RAM e, al momento opportuno, una scheda di rete multipara) e che quindi spero di poter mantenere con ventola di case al minimo di giri (importa poco del rumore, stara' in cantina) ?
sirivanhoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 13:37   #3
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4146
come hai detto te, per avere meno sbattimenti l'ideale sarebbe un NUC o simili ma non avresti la doppia interfaccia di rete.
Una soluzione fai-da-te a consumo ridotto prevede il pico-psu che comunque ha il suo prezzo, ma potresti installare una seconda scheda di rete.
Altrimenti ci sono dei NUC "cinesi" (che però non ho la minima idea di come funzionino) che hanno la doppia rete… tipo questo: HYSTOU P12 N3160 che vendono su Gearbest
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 13:44   #4
sirivanhoe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
Grazie Marco (se ci azzecco),

ho visto i box cinesi di cui parli, ma ho sempre il timore che all'ennesima installazione di linux o rottura di BIOS/boot, finisce che me la canti e ma suoni da solo.

Io non conosco i pico-PSU: se comprendo bene, si tratta di acquistare un pico-PSU da connettere direttamente alla mobo ed un alimentatore a piattina con normale jack da 5.5mm (esempio) da connettere al pico-PSU ?

In questi casi, in idle o a carico medio, in che ordine di grandezza di consumi ci si tiene realisticamente ? Avendo gia' accesi modem/router esterno + firewall + router wireless interno + access point in casa, la footprint della rete pretende conto e ragione dei watt che aggiungo
sirivanhoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 13:50   #5
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da sirivanhoe Guarda i messaggi
Grazie Marco (se ci azzecco),

Io non conosco i pico-PSU: se comprendo bene, si tratta di acquistare un pico-PSU da connettere direttamente alla mobo ed un alimentatore a piattina con normale jack da 5.5mm (esempio) da connettere al pico-PSU ?

In questi casi, in idle o a carico medio, in che ordine di grandezza di consumi ci si tiene realisticamente ? Avendo gia' accesi modem/router esterno + firewall + router wireless interno + access point in casa, la footprint della rete pretende conto e ragione dei watt che aggiungo
esatto, io cercherei su ebay il pico-psu più piccolo possibile, non so se esiste da meno di 80w. Un celeron J a pieno carico non credo superi i 10w
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 13:59   #6
sirivanhoe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
Si, i celeron J piu' recenti hanno TDP di 10W o poco piu', ma fino al J3405 addirittura 6W, come gli N.

In termini di costo, alla fine non so quanto possa essere la differenza. Uno Zotac CI327 lo trovi in media per 180-190 euro, col quale ti porti a casa case, alimentazione e motherboard. Devi comunque ancora aggiungere SSD e memoria.

Se allochi 180-190 euro per motherboard mini-ITX e case relativo ed alimentazione, la fetta destinata a quest'ultimo rimane di circa 40-50. Non basteranno per la coppia pico-PSU + alimentatore esterno, ma neanche di troppo, guadagnandoci pero' in espandibilita' (servissero mai 16GB di RAM invece del limite di 8, o mettere appunto altre 2 porte di rete).

Il dubbio rimane sempre quello dei consumi, ovvero se acceso il giocattolo si mantiene complessivamente nell'intorno dei 10W. Ad esempio un NAS come il QNAP TS-453A con 3 WD Red Pro dentro, che ha appunto un N3450, consuma normalmente intorno ai 45W. Tolti circa 7-8W per disco, e facciamo circa 4 per le 2 ventole, sembrerebbe che il resto possa assorbire sotto i 20 watt grossolanamente.

Ultima modifica di sirivanhoe : 30-11-2018 alle 14:08.
sirivanhoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 14:22   #7
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4146
l'ago della bilancia è espandibilità vs compattezza estrema… come prestazioni e consumi siamo li.
I NUC di Intel li puoi portare anche a 16gb mi sembra di ricordare… anche se sulle specifiche c'è scritto che non vanno oltre gli 8gb
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v