|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...ssi_index.html
"Quando si tocca il portafoglio tutti drizzano le orecchie": potremmo sintetizzare così le ragioni dell'interesse suscitato dai sistemi connessi di gestione dell'energia in casa. Grazie al risvolto monetario diretto i termostati connessi potrebbero essere la testa di ponte con cui il mondo dell'Internet of Things è pronto a sbarcare in modo duraturo nelle case degli italiani Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
ho un cronotermostato programmabile in ogni stanza da oltre 10 anni.. è scomodo perchè vanno programmati singolarmente e non sono via wifi e altri picci.. ma è da una vita che la scalda si scalda la mattina, si raffredda quando non ci sono e si riscalda quando rientro.. fra l'altro la mattina scalda prima il bagno e poi la cucina e via così.. basta programmare i cronotermostati.. questi prodotti hitech fanno sembrare che la gente abbia solo termostati in casa e non cronotermostati che ormai sono diffusi ovunque.. certo.. per chi ha ancora un banale termostato questo è una cosa carina.. ma pure mia nonna di 92 anni ha il cronotermostato in casa da decenni..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Tutte le volte che sento dire "termostato WiFi" mi torna in mente questo:
http://www.amazon.com/review/R3IMEYJ...28013&store=hi Sì, è OLD (e probabilmente inventata), ma è sempre GOLD. E soprattutto fa capire quali sono i rischi di abbinare IoT e UTONTO. ![]()
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Sarebbe ora iniziassero a costruire solo in classe A / A+, sono anni ormai che ci sono i materiali. È una cosa semplice e che non comporta grosse spese se effettuata al momento della costruzione. Altro che riempire le case di caxxatine di questo tipo...
Un involucro fatto bene e scaldi la casa con un cerino... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
È un anno circa che ho il termostato NetAtmo ed effettivamente i risparmi sulla bolletta ci sono... forse non il 37% ma tra il 25 e il 30% sicuramente.
Inoltre il report mensile con tutte le statistiche e i confronti è molto interessante e utile. Piccolo upgrade casalingo consigliato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44423
|
Da mesi ormai, ho scoperto degli interruttori comandabili tramite internet, con i quali gestisco il riscaldamento / raffrescamento / illuminazione della casa di campagna...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13409
|
Quote:
Bisogna educare la gente, e nessuno lo fa purtroppo. Quote:
![]() ![]()
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
ma mica lo fai perché "manca aria". a meno che sia presente la vmc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13409
|
Io sono un Esperto Casaclima, non devi spiegarlo a me tranquillo
![]()
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
Quote:
Il problema di questi cosi è che costano il doppio di un cronotermostano e fanno poco più secondo me. L'utilità di controllarli da smartphone è bassa. Interessanti la funzione di calibrarsi con il meteo e con le caratteristiche della casa ma quanti punti di campionamento temperatura servono? il sistema quanti ne gestisce? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Mah francamente io li catalogo nella folta schiera dei device useless, utili giusto per far nascere nella gente curiosa un nuovo bisogno per pagare a peso d'oro qualcosa di estremamente banale (un interruttore che apre o chiude un circuito su base oraria o sulla temperatura).
Giusto in questi giorni ho sperimentato la cosa in prima persona, cercando un cronotermostato per sostituire il vecchio termostato in taverna. Ho speso 25 euro e quello che ho comprato fa esattamente quello che mi serve, quando mi serve, è solido e funzionale. Attivare il riscaldamento in base all'avvicinarsi a casa o altre features simili mi sembrano tanti begli specchietti per le allodole, che offrono più rischi (telefono scarico --> serata al gelo ![]() Insomma... Inc Cool 8 ![]() Quote:
Quote:
Quello che descrivi va fatto a livello di caldaia, infatti le caldaie odierne a condensazione prevedono sensori per rilevare la temperatura in varie zone e regolare temperatura e produzione di acqua calda di conseguenza.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 10-11-2015 alle 18:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
|
Quote:
Io ho dovuto spippolare un po' di più coi manuali di manutenzione sulla caldaia perché essendo una policombustibile ha alcune varianti al comando di accensione/spegnimento (stand-by, off, spegnimento con passaggio a legna etc...) che sono proprie della centralina montata dal costruttore della macchina...ma se hai una caldaia a gas metano allora vai tranquillo che è facilissimo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Il rimanente delle case nuove sono da riqualificare quando possibile.
non mi pare abbia molto senso inserire della domotica in una casa degli anni 60... con non so quale spesa per risparmiare poi un 20% quando con una spesa un po' più alta puoi mettere un cappotto serio (o altri interventi) e risparmiarne il 40-50%. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
|
Quote:
In seconda battuta non dimenticare che con questi impianti vi sono delle situazioni in cui l'acqua calda scorre nei radiatori anche a 40°C, quindi per questo tipo di riscaldamento è necessario prevedere in fase di progettazione un elevato numero di radiatori o addirittura riscaldamento a pavimento, altrimenti lo scambio termico con l'acqua nei radiatori a T° basse sarebbe inefficace, cioè immagina un salone di 100mq costruito con standard edilizi di 30 anni fa riscaldarsi con 3 radiatori a 40°C...hai voglia tu a girare con la caldaia a condensazione! Quindi quello che posso dirti io è che in presenza di abitazioni "normali" questi termostati possono comunque risultare comodi, io personalmente con Netatmo mi sto trovando bene, una volta configurato a dovere fa tutto da solo, ti imposti le fasce orarie con le T ideali e lui provvede ad accendere col giusto anticipo la caldaia, prendendo in esame i parametri dell'abitazione che gli dai all'inizio, la T esterna (cosa che può anche rilevare con la weather station sempre di Netatmo, altrimenti usa i dati meteo del server Netatmo) e le rilevazioni sul tempo che occorre per portare l'abitazione a temperatura. Insomma, secondo me sull'utilità di questi cosi c'è parecchio da dire, quel che è certo è che non si possono liquidare col semplice "useless"...a disposizione qualora volessi addentrarti di più nell'argomento, d'altronde io non sono un esperto, ho solo riportato la mia esperienza e alcune nozioni che ho appreso dal mio termotecnico di fiducia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
|
Quote:
A quel punto poi bisogna parlare anche di infissi, e poi di cappotto sulle pareti (almeno quelle esposte a Nord per il discorso freddo), e poi chissà quanti altri particolari, quindi diventa un intervento di ristrutturazione piuttosto complesso. Qui si parla di ridurre i consumi energetici ottimizzando l'accensione della caldaia in base alle proprie esigenze ed abitudini lasciando che sia un termostato "smart" a farlo automaticamente, il tutto a costi nell'ordine delle centinaia di €, 2 ordini di grandezza in meno rispetto a quello che intendi tu... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Casa non enorme...
Gli infissi a scegliere bene con 4000/5000 euro metti già un triplo vetro con Uw < 1. Il solaio basta poco se c'è un po' di spazio, metti fiocchi di cellulosa, costa poco come intervento e non è invasivo e rende molto. Il cappotto (esterno!) è un po' più alto come spesa perché devi contare il costo della mano d'opera ma il confort che ottieni con questi interventi non ha prezzo e te lo ripaghi con i risparmi negli anni successivi. Se il muro è di vecchio tipo, con intercapedine puoi anche riempire con schiuma di poliuretano o ancora con fiocchi di cellulosa, interventi meno costosi; se è possibile, meglio il cappotto. E queste spese sono detraibili al 65%, ovvero quello che spendi lo riprendi per il 65%, quindi spendi in realtà il 35% (al momento, poi diminuiranno le detrazioni). Spendere qualche centinaio di euro per questi apparecchi serve solo a chi non vuole rimodernare la casa.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE" ![]() Ultima modifica di Cloud76 : 10-11-2015 alle 21:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
|
Quote:
Per una casa non enorme l'intervento ad infissi, isolamento, tetto e caldaia poniamo che costi (detraendo gli incentivi) anche solo 10.000€. Il termostato costa sui 150€. Prendo come costo annuo medio quello citato nell'articolo, cioè 1000€. Se il termostato mi fa risparmiare anche solo il 15% inizio a risparmiare dal secondo anno mentre se anche l'intervento "completo" mi facesse risparmiare il 50% inizierei a risparmiare dal 21° anno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Chiaro che le spese non sono confrontabili, parliamo di qualche centinaio di euro per questi apparecchi a qualche migliaio per una riqualificazione.
Ed è chiaro anche che qualcuno potrebbe anche non avere qualche migliaio di euro da investire in questa tipo di modernizzazione. Il punto è quello che dicevo all'inizio, riguardo alle nuove costruzioni, prima pensare a realizzare le cose, o meglio le case ![]() E l'altro punto che ho sottolineato è il grado di comfort che ottieni (in una casa fatta bene o riqualificata) rispetto al solo ridurre un po' i consumi in una casa vecchia che comunque è un colabrodo energetico.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE" ![]() Ultima modifica di Cloud76 : 10-11-2015 alle 22:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
Oggi una casa deve avere innanzitutto un ottimo isolamento termico ed un ottimo sistema di allarme e prevenzione furti ed intrusioni, tutto il resto é solo come una ciliegina sulla torta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
Quote:
Questi cosi vanno bene appunto per case con termosifoni o convettori dove esiste un inerzia termica relativamente breve e calcolabile. Ma io penso che un paio di prove con un termostato settimanale e raggiungi la pace dei sensi. E credo che quelli che gridano al miracolo del risparmio siano passati solo da un termostato semplice a questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.