Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2018, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...4nm_78151.html

Intel prova a migliorare la propria attuale capacità produttiva estendendo l'approccio Copy Exact! ad una propria fabbrica in Vietnam. In attesa che il processo a 10 nanometri diventi realmente accessibile in volumi, dal 2019

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 07:51   #2
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Incredibile pensare Intel sia arrivata alla frutta in quello che era il suo pregio più grande: il silicio.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 08:15   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7804
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Incredibile pensare Intel sia arrivata alla frutta in quello che era il suo pregio più grande: il silicio.
difatti non è arrivata alla frutta, domina sia come share che come fatturato, avere un momento di incertezza mi sembra normale per un azienda che domina incontrastata da decenni, nessuno può restare al top in eterno. Anche apple che oggi domina in certi campi ieri era a un passo dal fallimento quindi era 100x messa peggio di intel oggi eppure è stata una sua fase.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 08:40   #4
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
difatti non è arrivata alla frutta, domina sia come share che come fatturato, avere un momento di incertezza mi sembra normale per un azienda che domina incontrastata da decenni, nessuno può restare al top in eterno. Anche apple che oggi domina in certi campi ieri era a un passo dal fallimento quindi era 100x messa peggio di intel oggi eppure è stata una sua fase.
Che problemi hai con la lettura?

Quote:
Incredibile pensare Intel sia arrivata alla frutta in quello che era il suo pregio più grande: il silicio.
Nessuno ha parlato di fatturato e market share.

Intel lancerà le proprie piattaforme server nel 2020 a 14 nm. Nel 2020.

La loro roadmap dava i 10 nm nel 2015!!

Sono assolutamente in ritardo e alla frutta a livello di produzione di silicio, fino a poco tempo fa erano il leader incontrastato.

Ultima modifica di Vul : 24-09-2018 alle 08:43.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 09:09   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Qui altri dettagli:
https://hothardware.com/news/amd-gai...-intel-falters

Analyst Mark Lipacis points to a report from research firm Fubon that claims HP will be adopting AMD processors for up to 30% of its consumer machines next year. Dell will also use more AMD chips for its commercial PC line according to the report. Analysts think that AMD has the chance to triple its market share to 30% of the market from the meager 10% that it has today.

"Fubon's report that Intel will undersupply the PC market between 4Q18 and 2Q19 leaves us with higher conviction that AMD will report improving revenue, pricing and margins near term, and that is positioned to take share in the high end PC MPU and server market long term," Lipacis said Friday in a note to clients.

Lipacis expects to see Intel supply constrained through 2019 and AMD climbing to 30% market share on that constraint isn't "out of the question" he says. Many have wondered what is going on at Intel that has caused such massive shortages of processors. Investment firm J.P. Morgan has issued a report that says Intel's shortage is worsening and that the chipmaker is having capacity issues from delaying its move to 10nm manufacturing tech.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 09:38   #6
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Il titolo AMD ha fatto 20x in 2 anni e 3x in un anno.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 09:46   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il titolo AMD era a 1.64 solo ed unicamente perchè era in borsa, che è assai umorale.

oggi, invece, lo spostamento dei chipset e la riallocazione di funzioni in altre fab dipende principalmente da un'altro fattore:
epyc.
proprio per quello scritto da Mparlav oggi Intel sta cercando di raccimolare il massimo introito prima del debutto degli epyc a 7nm, che porteranno sensibile concorrenza sui suoi attuali chip server.
oggi li può vendere con un piccolo sconto del 10%;
dopo che saranno usciti Epyc, se non ci sono problemi di natura tecnica su questi prodotti, dovrà venderli al 50% per reggere la quota del mercato.
quindi stà cercando di parare il fatturato producendo più chip server per scontarli senza intaccare il fatturato.
servono impianti e wafer per quelle linee.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 10:41   #8
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
difatti non è arrivata alla frutta, domina sia come share che come fatturato
UAU
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 10:59   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
È che mano a mano che ci si avvicina ai limiti fisici del silicio, le differenze si appianano per forza di cose, e chi era davanti è naturale che venga raggiunto.
Quindi se non sarà più possibile contare sui vantaggi di processo, tutti dovranno migliorare l'architettura.
Vedremo cosa verrà fuori.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 14:37   #10
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
È che mano a mano che ci si avvicina ai limiti fisici del silicio, le differenze si appianano per forza di cose, e chi era davanti è naturale che venga raggiunto.
Quindi se non sarà più possibile contare sui vantaggi di processo, tutti dovranno migliorare l'architettura.
Vedremo cosa verrà fuori.
ho qualche riserva su questo. Quando INTEL ha proposto i 14nm FINFET i concorrenti hanno cercato di proporre i 20nm planari....di CPU e GPU desktop con tale processo non le abbiamo viste. Un gap così ampio ha avuto origine proprio in virtù della difficoltà nella miniaturizzazione...
Le differenze con l'introduzione del Germanio potranno anche ampliarsi....ovviamente a favore di chi non si sa a priori.
La formula che vuole prestazioni via via sempre più simili con la riduzione del nanometraggio, secondo me, è priva di fondamento. Tanto meno che ci saranno un miglioramento generalizzato delle prestazioni rispetto ai processi precedenti (in alta frequenza i 10nm di Intel faticheranno a tenere il passo con i 14nm)

Ultima modifica di tuttodigitale : 24-09-2018 alle 14:42.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 17:15   #11
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1960
appunto non e' detto che con i 10nm sia possibile raggiungere nuove vette con le freq
certo possono/devono aggiungere core come ha fatto amd,ma probabilmente cio' non era nei piani intel,il loro motto e' sempre stato minima spesa massima resa
ma con un nuovo processo produttivo le rese inizialmente sono basse,e piu' core ci sono,meno saranno funzionanti

insistendo con i 14nm i die sono piu' grandi da produrre,meno chip in vendita e a prezzo decente se non vuole che amd sale ulteriormente
...e la produzione cosi' e' andata in crisi

a intel le gambe cominciano a fare giacomo giacomo

Ultima modifica di ionet : 24-09-2018 alle 17:25.
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1