|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Attacchi degli alimentatori
Ma come sono fatti?
La maggior parte delle volte ho notato questa cosa anche su console ad esempio, ma sul computer che ho ora è la situazione "peggiore" che mi è capitato di vedere. In pratica il punto in cui il cavo si attacca all'alimentatore sta attaccato per una minuscola frazione di millimetro. La presa è molto rigida e salda, e per fortuna perché altrimenti uno dovrebbe tenerlo attaccato con le mani mentre un altro usa il computer, perché la lunghezza che viene usata per l'incastro è quasi nulla. Oggi mi è capitato di staccare il cavo semplicemente sfiorandolo, è assurdo che il collegamento sia così precario. Con nessun altro tipo di presa ho mai avuto di questi problemi (un pochino tanti anni fa con le SCART forse, ma mai a questi livelli), mentre con gli alimentatori mi capita di frequente, l'incastro è molto "rigido" ma si "infilano" poco. Come mai vengono fatti così? Mi sembra una cosa assurda. Capisco il farlo rigido, ma fallo anche che va più dentro, altrimenti farlo rigido serve a poco, no?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non ho capito cosa intendi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
|
Questo problema accade generalmente con i plug da 5,5 mm
ci sono principalmente 3 plug con questo diametro esterno, da 1,9 mm, da 2,1 mm e da 2,5 mm se usi quello corretto devi tirare abbastanza, in caso contrario, si sfila facilmente allego un'immagine con alcuni plug, almeno ti rendi conto del numero di varianti che hanno fatto ... ![]() http://oi64.tinypic.com/2mdmgqp.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Quote:
Parlo di un computer fisso da gioco non credo ci siano alimentatori che usano cavi del tipo che dici tu per computer del genere
__________________
![]() Ultima modifica di Davide9 : 22-09-2018 alle 21:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3791
|
le prese scart avevano delle lamelle piuttosto lunghe che a volte si piegavano e avevano del gioco ed erano molto più ballerine in generale come connessione
![]() qui una volta individuato il jack corretto il contatto dovrebbe essere ben assicurato, a patto di individuare il jack corretto e in assenza di difetti produttivi
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10198
|
Quote:
Se ti entra 1mm e si sgancia con niente, é perché il primo mm entra al volo, poi devi fare un po' più di forza perché la gomma del cavo deve cedere ed entra più forzato... Deve entrare per tutta la lunghezza del pin nell'alimentatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
IEC ballerine mai viste ne sentite.
Sarai mica deboluccio? E spingi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10198
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Va bene se dite che è quello proverò a impegnarmi di più!
![]() Guarda che scherzi a parte il problema sta proprio qua, se fosse per me starei ancora attaccato solo alle console ![]() ![]() ![]() Sarebbe bastato che non ci fosse il problema della mancanza di retrocompatibilità che si ripete quasi ogni volta e avrei abbandonato solo la Nintendo (visto che quella sta davvero esagerando in tutti i sensi), e non tutte le console in generale.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3791
|
io invece vado in sala giochi:
si fa prima, non ci sono costi di gestione e di manutenzione il mio gioco migliore resta quello del far west dal vivo con la pistola ![]() era un po' un mangia-gettoni alla dougeons & dragons ma con un po' di collaborazione si faceva ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Quote:
Io riesco a finire il primo capitolo senza perdere nessuna vita e sono arrivato alla fine del secondo capitolo senza perdere nessuna vita ma poi all'ultimo mostro perdo sempre. Io non ho mai giocato in sala giochi, se ero disposto a pagare ogni volta per fare una sola partita allora sarei disposto anche a fare l'abbonamento della Nintendo (anzi, rispetto a una sala giochi allora si che quell'abbonamento sembra quasi un regalo... ma infatti a me non vanno bene nessuno dei due) Per fortuna adesso stanno uscendo quei giochi anche su computer e console da casa, per me è molto meglio e infatti D&D è bellissimo sono molto contento di averlo e potermelo godere quando voglio, e ancora più contento che abbiano aggiunto opzioni per renderlo alla portata anche del single player
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3791
|
no no io parlavo proprio del dd prima versione
![]() altro gioco interessante era f1 gp in multiplayer a 6,12,18,24 postazioni singole: che casino che ci veniva, ragazzi ![]() alla fine di ogni corsa c'erano sempre polemiche in diretta a tu per tu queste cose le console collegate in remoto, non le puo' fare ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.