Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2018, 21:14   #1
Gioioso
Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 80
Porta 5190 aperta a mia insaputa sul router Linksys WAG200G

Carissimi, buonasera, mi sono iscritto oggi su questo forum per chiedervi un aiuto sulla seguente questione:
Oggi ho voluto installare sul mio smartphone l'applicativo Fing per controllare la rete LAN e scovare eventuali device non autorizzati agganciati alla mia LAN.
Tramite Fing, ho scoperato i servizi e le porte utilizzate dai dispositivi collegati alla LAN e successivamente , ho voluto fare un controllo con il servizio Shields UP! per verificare che le porte siano chiuse sul router e il controllo è andato a buon fine in quanto le porte erano nascoste.

Poi ho voluto fare un ulteriore controllo, sempre tramite il servizio online di Shields Up! su alcune porte specifiche inserendo sole le porte indicate da Fing e ho trovato una sorpresa e cioè che la porta 5190 relativa ad un servizio attivo sul router e open(cioè) aperta.
Ma io non ho mai fatto il Port forwarding(non ho mai aperto le porte sul router). Vi volevo chiedere questa porta che tipo di comunicazioni riceve dall'esterno? È relativa ad un virus? è lecita o no? come è possibile che si sia aperta? Se non è lecita come devo fare per chiuderla e verificare che non abbia fatto danni al computer e ai dati presenti nel computer?
Inoltre sul router vi è anche la porta 80, però all'analisi con Shields IP risulta nascosta. (è corretto che questa porta risulti nascosta?) perché?
Poi ho trovato sulla ipcam questa porta 554 relativa al servizio rtsp (che significa? ) e la porta 5000 relativa al servizio upnp(sempre sulla ipcam.)
Però quando ho inserito su Shields UP la scansione personalizzata di queste porte(80, 5190, 554,5000) solo per la porta 5190 mi ha detto che era aperta.
Vi scrivo, appunto, per un aiuto su come interpretare questi risultati e come cautalarmi in caso non sia lecita l'apertura della porta 5190 sul router Linksys e di come fare per chiuderla.
Grazie mille
Buona serata
Gioioso

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Gioioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 08:46   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'upnp apre le porte al bisogno automaticamente.
Se l'ha aperta la telecamera dovresti verificarlo facilmente: spegni la telecamera e riavvia il router.
rtsp è il protocollo per il passaggio del video in streaming.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 09:05   #3
Gioioso
Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 80
Grazie Dumah, ho provveduto a disabilitare nelle impostazioni del router la funzione UPnP e comunque la ipcam utilizza la funzione P2P per poter essere visualizzata da remoto. Per cui ho preferito non aprire le porte sul router per collegarmi alla ipcam e ho disabilitato la funzione UPnP. Nelle impostazioni del router nella sezione Gaming e Application non risulta impostata alcuna regole di inoltro porte.
Per cui se provo a fare il test di apertura porte con il tool on line Shields UP! utilizzando il WAN IP, la porta 5190 risulta aperta. (Open)

Grazie mille per il tuo aiuto
Buona giornata
Gioioso

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Gioioso : 27-08-2018 alle 09:47.
Gioioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v