|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 14
|
Hard disk primario e secondario che non bootano
Salve, ho combinato un casino sul mio notebook HP Pavillion 15-n249sl.
In pratica ho sostituito il lettore DVD con un caddy e SSD in modo da poter installare qui WIN 10 (sull'HDD installato ho problemi con DISCO al 100% che non riesco ad eliminare). In pratica con Partition Wizard Pro ho formattato le 2 unità, poi devo aver settato male qualcosa (sempre in questo programma) ed ora, dopo aver installato WIN 10 tramite chiavetta USB, non avviene il boot da entrambi i dischi. L'installazione avanza fino alla copiatura dei files ma al prima riavvio (dove occorre togliere la chiavetta USB) non avviene più nulla, solo un underscore in alto a sx che lampeggia!!! Qualcuno mi può aiutare ed indicare cosa fare? Grazie mille Screenshot di Partition Widard: http://i67.tinypic.com/4q4yup.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Non ho capito al posto del lettore dvd hai messo un caddy ?..........
E nel caddy hai messo un ssd ? Togli l' hd, al posto dell' hd metti l' ssd . E solo a ssd collegato installi W10 . L' hd esterno o lo metti come hd esterno, che sarebbe meglio...o lo metti nel caddy, se ci entra..... Non collegarlo, fino a che non hai ultimato l' installazione su ssd, che è meglio se rifai da zero .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 14
|
Quote:
Ora pare funzioni, nel senso che ho formattato ancora i 2 hard disk tramite l'installazione di WIN 10 e reinstallato lo stesso nel SDD. Però l'HDD non viene più visto, nel senso che c'è ma in Esplora risorse non è visibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Può essere che l' hd abbia anche problemi di settori danneggiati.....è meglio se smonti il portatile e metti l' ssd al posto dell' hd .
Perchè se l' hd rovinato.............l' hd al limite, come hd esterno . In Gestione disco l' hd viene visto ? E nel Bios ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 14
|
Avevo già fatto una scansione della superficie con vari programmi diagnostici e l'HDD è a posto.
In Gestione Disco l'HDD viene visto come: "DISCO 0 PARTIZIONE 1 - LAYOUT SEMPLICE - TIPO DI BASE - FILE SYSTEM NTFS - STATO INTEGRO (SISTEMA, ATTIVO, PARTIZIONE PRIMARIA). Mentre l'SSD viene visto come: "DISCO 1 SEMPLICE - LAYOUT SEMPLICE - TIPO DI BASE - FILE SYSTEM NTFS - STATO INTEGRO (AVVIO, FILE DI PAGING, DETTAGLI ARRESTO ANOMALO DEL SISTEMA, PARTIZIONE PRIMARIA). Non vorrei riaprire il Notebbok e fare disastri, preferisco lasciare sia l'HDD originale che l'SDD montato al posto del lettore DVD. Ora il sistema operativo si carica in un istante e naturalmente non ho piu problemi con DISCO AL 100%. Mi piacerebbe solo poter "rivedere" l'HDD che userei solo come archivio. Suggerimenti come lo potrei settare e con che software? GRAZIE ANCORA: |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Se l' hd in Gestione disco non ha una lettera, assegnagliela da Gestione disco, facendo tasto destro del mouse sull' hd > Cambia lettera e percorso unità .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 14
|
Quote:
Un'ultima cosa: nell'HDD vedo i seguenti files (dovrebbe essere vuoto!!): - Boot (directory) - bootmgr - BOOTNXT - BOOTSECT.bak Posso immaginare che il boot avviene dall'HDD mentre il Sistema Operativo è sull'SSD? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quindi gli mancava la Lettera, come ho immaginato, bene che hai risolto
![]() Quote:
Ma......se oltre all' ssd dove si installa il SO, sono collegati anche altri hd, la partizione con i file di avvio, si può creare anche in un altro disco . Non succede niente, finche non viene tolto l' hd dove si è creata questa partizione . Se la partizione di avvio si è creata nell' hd invece che nell' ssd, se un giorno....... ![]() Per verificare dove si è creata, basta che vai sempre in Gestione disco e vedi se si è creata nel Disco 0 o nel Disco 1 : 1 - il nome della partizione di avvio, ossia che contiene i file di avvio del SO, che è senza lettera, è > Riservato per il sistema . E' in Ntfs, ed è grande circa, poco più di 500 Mb .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 28-07-2018 alle 17:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 14
|
In Gestione Disco vedo solo i 2 hard disk:
- DISCO 0 è l'HDD installato sul notebook (lettera D ![]() - DISCO 1 è l'SSD messo al posto del lettore DVD (lettera C ![]() (le lettere gliele ho assegnate io) I files di boot sono sul DISCO 0 mentre il SO è sul DISCO 1. Credo che in questo portatile cmq ci sia una specie di priorità nel disco fisso (cioè quello installato di default). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Quote:
Non succede sempre, ma se sono collegati più dischi, può succedere .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 14
|
Quote:
Thanks |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Ma non succede niente . In teoria dovresti azzerare la partizione di avvio nell' hd da Gestione disco . Ma siccome il SO è funzionante, ovviamente non te la fa cancellare . Dovresti cancellalarla, durante la procedura di installazione da zero del SO su ssd, quindi dovresti....reinstallare da zero il SO su ssd.............sperando che poi si formi sull' ssd, la partizione di avvio . O una volta cancellata la partizione di avvio durante la procedura di installazione da zero del SO su ssd, dovresti stoppare la procedura di installazione e...............scollegare l' hd dal portatile........... Ovviamente una volta cancellata con la voce > Elimina, durante la procedura di installazione del SO, diventa Spazio non allocato, che dovesti estendere sulla partizione unica dell' hd, tramite la voce Estendi che c'è nella finestra "Dove vuoi installare Windows ?"
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 31-07-2018 alle 12:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.