|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 69
|
internet wifi e lan gigabit interna
Salve ragazzi
a casa grazie al nuovo router ac di fastweb ho questa situazione computer 1-2-3-4 ---> router wifi ---->internet Ora vorrei avere un collegamento gigabit fra questi due computer computer 1 lan wired gigabit ----> switch gigabit computer 2 lan wired ggabit -----> così da poter passare file via gigabit fra i 2 computer. la connessione gigabit non deve passare dal router o andare in internet. Mi sapreste dare un aiuto saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Il router di fw non è gigabit? Ci sono cavi lunghi tra i pc e router?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 69
|
si ma è dall'altro lato della casa.
Mia moglie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Aaaah ora sono connessi in wireless, mi era sfuggito.
Se sono solo due potresti anche collegarli direttamente tra loro senza passare per lo switch. Se cominciano ad essere di più e magari si aggiungono altri apparati cablati per rendere tutto più semplice potresti usare un accesspoint a fare da client wifi per tutti e lo switch. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 31-10-2018 alle 13:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 69
|
mi scoccia di comprare un cavo cross o mettere l'ennesimo dubbio sul perchè i due non comunicano.
Prima del wifi si vedevano e comunicavano direttamenete tramite switch e andavano su internet tramite router via switch. ora pur avendo configurato ip statici sui due (192.168.2.xxx1-2), diversi dal router (192.168.1.xxx1-2) e pur essendo nello stesso workgroup non si vedono via cavo. Ultima modifica di biagicus : 31-10-2018 alle 13:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Il cavo cross non dovrebbe essere necessario.
Lascia il campo gateway e dns vuoti. In esplora risorse non trova nulla se digiti \\192.168.2.1 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 69
|
Grazie ho impostato come dicevi tu e come subnet 255.0.0.0
Ho poi abilitato le condivisioni. Sulla nuova rete pubblica. Ho mappato il nuovo computer come io e adesso sono in gigabit. Perché dicevi che il cavo cross non serve? Posso collegare direttamente le 2 schede con un cavo normale senza hub? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sì perchè le schede dovrebbero essere compatibili mdi-x per cui al bisogno crossano il cavo da sole.
La subnet però è 255.255.255.0 e la rete privata o aziendale. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 31-10-2018 alle 15:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 69
|
ora ho un altro problema.
Sul pc ho 2 reti, una wifi con internet e una lan senza. Windows automaticamente predilige la lan e non si collega in wifi. Come osso fare ad andare direttamente in wifi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Anche senza gateway inserito?
Nelle opzioni avanzate del protocollo tcp/ip v4 trovi la metrica. Togli l'impostazione automatica e dai alla wifi un numero inferiore alla LAN, es. 5 e 10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 69
|
l'ho fatto sembra andare tutto bene. Anche se ho notato che era anche un problema di software. L'utility realtek se ne andava in crash o non si avviava il servizio in modo automatico. Comunque ora funziona tutto bene grazie....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.