|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 55
|
cavo ethernet "flat", problemi dopo crimpatura.
in "breve", ho dovuto tagliare un cavo cat.5 pre assemblato di quelli flat di "dubbia" provenienza
![]() non sono espertissimo, dunque volevo capire se e dove ho sbagliato o se è andato proprio il cavo. aggiungo che ho sostituito solo un connettore e non ho spelato i singoli cavi, ma li ho inseriti direttamente. ho usato questo schema: ![]() Ultima modifica di rossogodot : 24-04-2018 alle 18:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
E' lo stesso schema del connettore che hai tagliato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 55
|
più che altro sono andato ad intuito perché dallo spinotto non si capiva molto bene, (alla fine gli schemi sono 2 e cambia solo una coppia), comunque il secondo è andato bene, adesso la scheda segna 1.0gbps...fffiù!!
![]() ho fatto una fatica immane per sistemare i fili colorati, perché non c'è una guaina che li ricopre solamente e li lascia liberi, ma il cavo è praticamente "fuso" attorno ai fili, si nota anche dallo spinotto originale: ![]() ![]() prima di chiudere vorrei capire se tale cavo è da considerarsi di bassa qualità, anche se funziona correttamente.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
E' piatto ma con criterio, o quasi piatto se vogliamo essere pignoli.
Un cavo "piatto piatto" avrebbe tutti i fili paralleli mentre questo ha le coppie ritorte parallele. La coppia ritorta annulla o quasi i disturbi sul segnale. Un cavo senza coppie ritorte non può essere considerato un cavo di rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 55
|
Quote:
cmq grazie. Ultima modifica di rossogodot : 26-04-2018 alle 09:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.